Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Magari oppure no (singolo) e Uno più uno fa mille

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Magari oppure no (singolo) e Uno più uno fa mille

Magari oppure no (singolo) vs. Uno più uno fa mille

Magari oppure no è un brano musicale scritto da Daniele Coro e Federica Camba, e interpretato da quest'ultima per il suo album di debutto Magari oppure no. Uno più uno fa mille è una canzone scritta da Daniele Coro e Federica Camba.

Analogie tra Magari oppure no (singolo) e Uno più uno fa mille

Magari oppure no (singolo) e Uno più uno fa mille hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Airplay, Album discografico, Daniele Coro, Federica Camba, Magari oppure no, Musica digitale, Radio (mass media), Warner Music Italy.

Airplay

Con airplay o in italiano passaggio radio si indica, nell'industria radiofonica, la quantità di volte che una canzone viene trasmessa su di una stazione radio.

Airplay e Magari oppure no (singolo) · Airplay e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Magari oppure no (singolo) · Album discografico e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Daniele Coro

Inizia la sua carriera nel 2000 collaborando successivamente con diversi artisti del panorama italiano come Laura Pausini, Emma, Nek, Alessandra Amoroso, Marco Masini, Luca Carboni, Annalisa, Gianni Morandi, Federica Camba, Mario Lavezzi, Elodie, Marco Carta, Noemi, L'Aura Abela, Anna Tatangelo, Loredana Errore, Valerio Scanu, Manuel Mijares, Dirotta su Cuba e tanti altri.

Daniele Coro e Magari oppure no (singolo) · Daniele Coro e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Federica Camba

Come autrice ha scritto brani per Valerio Scanu, Elodie, Alessandra Amoroso, Laura Pausini, Emma, Nek, Marco Masini, Annalisa, Gianni Morandi, Umberto Tozzi, Anna Tatangelo, Marco Carta ed altri.

Federica Camba e Magari oppure no (singolo) · Federica Camba e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Magari oppure no

Magari oppure no, pubblicato il 29 gennaio 2010 distribuito da Warner Music Italia, è l'album di debutto della cantautrice italiana Federica Camba.

Magari oppure no e Magari oppure no (singolo) · Magari oppure no e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale.

Magari oppure no (singolo) e Musica digitale · Musica digitale e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Radio (mass media)

La radio è il mezzo con cui avviene la trasmissione di contenuti sonori fruiti in tempo reale da più utenti situati in una o più aree geografiche (predisposte da apposite reti di telecomunicazione) e dotati di specifici apparecchi elettronici ed, eventualmente, specifici impianti di telecomunicazione.

Magari oppure no (singolo) e Radio (mass media) · Radio (mass media) e Uno più uno fa mille · Mostra di più »

Warner Music Italy

La Warner Music Italy è una etichetta discografica italiana appartenente alla corporazione statunitense Warner Music Group: è il ramo italiano della Warner Bros. Records.

Magari oppure no (singolo) e Warner Music Italy · Uno più uno fa mille e Warner Music Italy · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Magari oppure no (singolo) e Uno più uno fa mille

Magari oppure no (singolo) ha 16 relazioni, mentre Uno più uno fa mille ha 15. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 25.81% = 8 / (16 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Magari oppure no (singolo) e Uno più uno fa mille. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »