Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Magistratura (storia romana) e Repubblica romana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Magistratura (storia romana) e Repubblica romana

Magistratura (storia romana) vs. Repubblica romana

Con il termine magistratura (dal latino magister. La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Analogie tra Magistratura (storia romana) e Repubblica romana

Magistratura (storia romana) e Repubblica romana hanno 103 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Aerarium, Appiano di Alessandria, Assemblee romane, Augusto, Augusto (titolo), Battaglia di Azio, Bibliotheca historica, Cavalleria (storia romana), Censimento, Censore, Cittadinanza romana, Civiltà romana, Claudio, Comizi centuriati, Comizi tributi, Console (storia romana), Consoli repubblicani romani, Cursus honorum, Decemviri, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, Dittatore (storia romana), Duumviri, Edile (storia romana), Esercito romano, Età regia di Roma, Eutropio, Floro, Gaio Giulio Cesare, ..., Gaio Mario, Gaio Sallustio Crispo, Gaio Svetonio Tranquillo, Gneo Pompeo Magno, Guerre civili (storia romana), Imperium, Impero romano, Leges Liciniae Sextiae, Leggi delle XII tavole, Legione romana, Lingua latina, Lucio Cornelio Silla, Magister equitum, Marco Antonio, Marco Emilio Lepido, Marco Licinio Crasso, Marco Tullio Cicerone, Marco Vitruvio Pollione, Mos maiorum, Ordine equestre, Patrizio (storia romana), Plebei, Plutarco, Polibio, Pontefice massimo (storia romana), Pretore (storia romana), Primo triumvirato, Principato (storia romana), Proconsole, Propretore, Provincia romana, Provocatio ad populum, Questore (storia romana), Religione romana, Rex (storia romana), Roma (città antica), Secessio plebis, Secondo triumvirato, Senato romano, Senatoconsulto, Senatus consultum ultimum, Sesto Aurelio Vittore, Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.), Tito Larcio, Tito Livio, Tribuno consolare, Tribuno della plebe, Trionfo, Velleio Patercolo, Veto, Zosimo (storico), 100 a.C., 104 a.C., 107 a.C., 202 a.C., 31 a.C., 367 a.C., 43 a.C., 44 a.C., 443 a.C., 444 a.C., 45 a.C., 451 a.C., 47 a.C., 471 a.C., 49 a.C., 493 a.C., 494 a.C., 501 a.C., 509 a.C., 60 a.C., 80 a.C., 82 a.C.. Espandi índice (73 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Magistratura (storia romana) · Ab Urbe condita libri e Repubblica romana · Mostra di più »

Aerarium

Il tempio di Saturno nel Foro romano, sede dell'''Aerarium''. L'Aerarium (dal latino ærarium, a sua volta da aes "bronzo") o Aerarium populi Romani (per distinguerlo dalla cassa del princeps) o Aerarium Saturni (con la specifica localizzazione presso il tempio di Saturno nel Foro romano) il cui significato era "riserva di monete", indicava genericamente l'amministrazione patrimoniale della ''Res publica'' romana.

Aerarium e Magistratura (storia romana) · Aerarium e Repubblica romana · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Magistratura (storia romana) · Appiano di Alessandria e Repubblica romana · Mostra di più »

Assemblee romane

Le Assemblee romane erano istituzioni collegiali dell'antica Roma.

Assemblee romane e Magistratura (storia romana) · Assemblee romane e Repubblica romana · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Magistratura (storia romana) · Augusto e Repubblica romana · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Augusto (titolo) e Magistratura (storia romana) · Augusto (titolo) e Repubblica romana · Mostra di più »

Battaglia di Azio

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

Battaglia di Azio e Magistratura (storia romana) · Battaglia di Azio e Repubblica romana · Mostra di più »

Bibliotheca historica

La Bibliotheca historica (Βιβλιοθήκη ἱστορική, Biblioteca storica), è un'opera di storia universale scritta da Diodoro Siculo.

Bibliotheca historica e Magistratura (storia romana) · Bibliotheca historica e Repubblica romana · Mostra di più »

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Cavalleria (storia romana) e Magistratura (storia romana) · Cavalleria (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Censimento

Nell'accezione comune un censimento indica acquisire informazioni sul numero di abitanti e su diverse caratteristiche della popolazione (come, ad esempio, il numero di persone per nucleo familiare ed eventuali beni posseduti da ciascuna di esse).

Censimento e Magistratura (storia romana) · Censimento e Repubblica romana · Mostra di più »

Censore

Il censore era, nell'antica Roma, chi esercitava la censura, la magistratura istituita nel 443 a.C. e operante fino al 350 d.C..

Censore e Magistratura (storia romana) · Censore e Repubblica romana · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Cittadinanza romana e Magistratura (storia romana) · Cittadinanza romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Civiltà romana e Magistratura (storia romana) · Civiltà romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Claudio e Magistratura (storia romana) · Claudio e Repubblica romana · Mostra di più »

Comizi centuriati

I comizi centuriati (in latino comitia centuriata) furono una delle assemblee popolari della Res Publica Romana, senza dubbio la più importante dal punto di vista delle competenze riservatele; vi si raccoglievano tutti i cittadini romani, patrizi o plebei che fossero, per esercitare i loro diritti politici e contribuire a determinare la vita dello stato.

Comizi centuriati e Magistratura (storia romana) · Comizi centuriati e Repubblica romana · Mostra di più »

Comizi tributi

I comizi tributi del popolo (Comitia Populi Tributa) comprendevano sia patrizi che plebei, distribuiti territorialmente in trentacinque tribù, nelle quali tutti i cittadini romani venivano collocati per scopi elettorali e amministrativi.

Comizi tributi e Magistratura (storia romana) · Comizi tributi e Repubblica romana · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Magistratura (storia romana) · Console (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Consoli repubblicani romani e Magistratura (storia romana) · Consoli repubblicani romani e Repubblica romana · Mostra di più »

Cursus honorum

Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano.

Cursus honorum e Magistratura (storia romana) · Cursus honorum e Repubblica romana · Mostra di più »

Decemviri

Decemviri (sing. decemvir) è un termine latino che significa "dieci uomini" e che indica una commissione della Repubblica romana (cfr. Triumviri, tre uomini).

Decemviri e Magistratura (storia romana) · Decemviri e Repubblica romana · Mostra di più »

Diodoro Siculo

Nato in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, infatti sottolinea la "singolare coincidenza" che una delle uniche due note iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro, il figlio di Apollonio".

Diodoro Siculo e Magistratura (storia romana) · Diodoro Siculo e Repubblica romana · Mostra di più »

Dionigi di Alicarnasso

Nato ad Alicarnasso, come altri intellettuali greci del suo tempo si trasferì a Roma dove sviluppò i suoi molteplici interessi culturali grazie alla frequentazione di personaggi come Quinto Elio Tuberone, membro di una famiglia in cui erano ben vivi gli interessi giuridici.

Dionigi di Alicarnasso e Magistratura (storia romana) · Dionigi di Alicarnasso e Repubblica romana · Mostra di più »

Dittatore (storia romana)

Il dittatore (lat.: dictator) era una figura caratteristica dell'assetto della costituzione della Repubblica romana.

Dittatore (storia romana) e Magistratura (storia romana) · Dittatore (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Duumviri

I duumviri (o duoviri) erano magistrati dell'antica Roma, eletti in coppie per ragioni di reciproco controllo e consiglio, allo scopo di soprintendere a pubblici uffici o delicati incarichi politici e amministrativi.

Duumviri e Magistratura (storia romana) · Duumviri e Repubblica romana · Mostra di più »

Edile (storia romana)

Gli edili erano magistrati di antiche città sabine e latine, tra cui Roma.

Edile (storia romana) e Magistratura (storia romana) · Edile (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Magistratura (storia romana) · Esercito romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Età regia di Roma

L'età regia di Roma nella storia di Roma si fa riferimento al periodo precedente l'istituzione della Repubblica, durante il quale Roma secondo la tradizione sarebbe stata retta da un sistema monarchico.

Età regia di Roma e Magistratura (storia romana) · Età regia di Roma e Repubblica romana · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Eutropio e Magistratura (storia romana) · Eutropio e Repubblica romana · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Floro e Magistratura (storia romana) · Floro e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Magistratura (storia romana) · Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Mario

Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Gaio Mario e Magistratura (storia romana) · Gaio Mario e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Sallustio Crispo

Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine senatore della res publica.

Gaio Sallustio Crispo e Magistratura (storia romana) · Gaio Sallustio Crispo e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Magistratura (storia romana) · Gaio Svetonio Tranquillo e Repubblica romana · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Gneo Pompeo Magno e Magistratura (storia romana) · Gneo Pompeo Magno e Repubblica romana · Mostra di più »

Guerre civili (storia romana)

Con la comune espressione di Guerre civili si intendono, nella Storia romana, i conflitti che videro contrapposti eserciti e condottieri romani dall'ultimo periodo della Repubblica fino al tardo periodo imperiale.

Guerre civili (storia romana) e Magistratura (storia romana) · Guerre civili (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Imperium

Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.

Imperium e Magistratura (storia romana) · Imperium e Repubblica romana · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Magistratura (storia romana) · Impero romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Leges Liciniae Sextiae

Leggi Licinie Sestie (latino Leges Liciniae Sextiae) sono le leggi proposte dai tribuni Gaio Licinio e Lucio Sestio Laterano nel 367 a.C.

Leges Liciniae Sextiae e Magistratura (storia romana) · Leges Liciniae Sextiae e Repubblica romana · Mostra di più »

Leggi delle XII tavole

Le leggi delle XII tavole (duodecim tabulae; duodecim tabularum leges) sono un corpo di leggi compilato nel 451-450 a.C. dai decemviri legibus scribundis, contenenti regole di diritto privato e pubblico.

Leggi delle XII tavole e Magistratura (storia romana) · Leggi delle XII tavole e Repubblica romana · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Legione romana e Magistratura (storia romana) · Legione romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Magistratura (storia romana) · Lingua latina e Repubblica romana · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Lucio Cornelio Silla e Magistratura (storia romana) · Lucio Cornelio Silla e Repubblica romana · Mostra di più »

Magister equitum

Il Magister equitum (maestro dei cavalieri) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.

Magister equitum e Magistratura (storia romana) · Magister equitum e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Magistratura (storia romana) e Marco Antonio · Marco Antonio e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido

Appartenente a un'antica famiglia patrizia, era figlio dell'omonimo Marco Emilio Lepido e fratello del console Lucio Emilio Paolo.

Magistratura (storia romana) e Marco Emilio Lepido · Marco Emilio Lepido e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Licinio Crasso

Vincitore di Spartaco, formò il primo triumvirato assieme a Gneo Pompeo Magno e a Gaio Giulio Cesare.

Magistratura (storia romana) e Marco Licinio Crasso · Marco Licinio Crasso e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Magistratura (storia romana) e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Vitruvio Pollione

Incerto è il suo luogo di origine; di volta in volta sono state indicate, tra le altre, le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana in genere e addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.

Magistratura (storia romana) e Marco Vitruvio Pollione · Marco Vitruvio Pollione e Repubblica romana · Mostra di più »

Mos maiorum

Il Mos maiorum (dal latino mōs maiōrum, letteralmente «usanza, costume degli antenati») rappresenta il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana.

Magistratura (storia romana) e Mos maiorum · Mos maiorum e Repubblica romana · Mostra di più »

Ordine equestre

Gli equites (dal Latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.

Magistratura (storia romana) e Ordine equestre · Ordine equestre e Repubblica romana · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Magistratura (storia romana) e Patrizio (storia romana) · Patrizio (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Plebei

I plebei (singolare plebeo, in latino plebs, plebis) nell'antica Roma erano i cittadini romani appartenenti alla classe della plebe, distinti dai patrizi.

Magistratura (storia romana) e Plebei · Plebei e Repubblica romana · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Magistratura (storia romana) e Plutarco · Plutarco e Repubblica romana · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Magistratura (storia romana) e Polibio · Polibio e Repubblica romana · Mostra di più »

Pontefice massimo (storia romana)

Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Magistratura (storia romana) e Pontefice massimo (storia romana) · Pontefice massimo (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Magistratura (storia romana) e Pretore (storia romana) · Pretore (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Primo triumvirato

Primo Triumvirato è il nome che gli storici hanno attribuito all'alleanza politica non ufficiale, nella Roma antica, di Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C. Al contrario del Secondo triumvirato, il Primo Triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe valore ufficiale – il suo potere nello Stato romano derivò dall'influenza personale dei Triumviri nella politica della Repubblica – e fu di fatto mantenuto segreto per un po' di tempo come parte del progetto politico dei Triumviri stessi.

Magistratura (storia romana) e Primo triumvirato · Primo triumvirato e Repubblica romana · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Magistratura (storia romana) e Principato (storia romana) · Principato (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Magistratura (storia romana) e Proconsole · Proconsole e Repubblica romana · Mostra di più »

Propretore

Il propretore, durante la Repubblica, era un pretore che, esercitata per un anno questa carica, era destinato al comando di un esercito o di una provincia.

Magistratura (storia romana) e Propretore · Propretore e Repubblica romana · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Magistratura (storia romana) e Provincia romana · Provincia romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Provocatio ad populum

La provocatio ad populum è un istituto del diritto pubblico romano, introdotto dalla Lex Valeria de provocatione del 509 a.C. (rogata dal console Publio Valerio Publicola) e applicato in particolare nel periodo repubblicano.

Magistratura (storia romana) e Provocatio ad populum · Provocatio ad populum e Repubblica romana · Mostra di più »

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori dello Stato, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Magistratura (storia romana) e Questore (storia romana) · Questore (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

Magistratura (storia romana) e Religione romana · Religione romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Rex (storia romana)

Il Rex (che tradotto dal latino significa re) era il supremo magistrato che governava Roma.

Magistratura (storia romana) e Rex (storia romana) · Repubblica romana e Rex (storia romana) · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Magistratura (storia romana) e Roma (città antica) · Repubblica romana e Roma (città antica) · Mostra di più »

Secessio plebis

La Secessio plebis o secessione della plebe, fu una forma di lotta politica adottata dalla plebe romana, tra il V ed il III secolo a.C., per ottenere una parificazione di diritti con i patrizi.

Magistratura (storia romana) e Secessio plebis · Repubblica romana e Secessio plebis · Mostra di più »

Secondo triumvirato

Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata il 27 novembre del 43 a.C. tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido.

Magistratura (storia romana) e Secondo triumvirato · Repubblica romana e Secondo triumvirato · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Magistratura (storia romana) e Senato romano · Repubblica romana e Senato romano · Mostra di più »

Senatoconsulto

Il senatoconsulto (in latino senatusconsultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma su un tema di politica statale.

Magistratura (storia romana) e Senatoconsulto · Repubblica romana e Senatoconsulto · Mostra di più »

Senatus consultum ultimum

Il Senatus consultum ultimum (cioè "Ultima decisione del Senato"), o anche Senatus consultum de re publica defendenda (cioè "Decisione del Senato per la difesa dello Stato") è un termine utilizzato per descrivere un decreto senatorio (il Senatus consultum) emesso come extrema ratio in caso di emergenza che fu tipico dell'ultima fase della Repubblica.

Magistratura (storia romana) e Senatus consultum ultimum · Repubblica romana e Senatus consultum ultimum · Mostra di più »

Sesto Aurelio Vittore

Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi; Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».

Magistratura (storia romana) e Sesto Aurelio Vittore · Repubblica romana e Sesto Aurelio Vittore · Mostra di più »

Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.)

Figlio maggiore dell'omonimo Tiberio Sempronio Gracco di origine plebea e di Cornelia, figlia di Publio Cornelio Scipione Africano, di antica famiglia aristocratica, appartenne quindi all'oligarchia patrizio-plebea.

Magistratura (storia romana) e Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.) · Repubblica romana e Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.) · Mostra di più »

Tito Larcio

Fratello di Spurio Larcio, che fu accanto ad Orazio Coclite nella difesa del ponte Sublicio contro gli Etruschi di Porsenna, due volte console, fu scelto come primo dittatore della storia romana.

Magistratura (storia romana) e Tito Larcio · Repubblica romana e Tito Larcio · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Magistratura (storia romana) e Tito Livio · Repubblica romana e Tito Livio · Mostra di più »

Tribuno consolare

I tribuni militum consulari potestate (tribuni con potestà consolare) o più brevemente tribuni consolari, erano eletti con potere consolare durante il cosiddetto "conflitto degli ordini" che si scatenò nella Repubblica romana nell'anno 444 a.C. e poi si riaccese dall'anno 398 a.C. al 394 a.C. e, dopo un breve interludio, dall'anno 391 a.C. fino al 367 a.C. Secondo Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso la magistratura dei tribuni militum consulari potestate fu creata nel periodo del conflitto degli ordini assieme alla carica di censore allo scopo di permettere all'ordine plebeo l'accesso alle più alte cariche del governo senza per questo dover riformare la carica di console che il patriziato difendeva come riservata al suo ordine.

Magistratura (storia romana) e Tribuno consolare · Repubblica romana e Tribuno consolare · Mostra di più »

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma.

Magistratura (storia romana) e Tribuno della plebe · Repubblica romana e Tribuno della plebe · Mostra di più »

Trionfo

Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Magistratura (storia romana) e Trionfo · Repubblica romana e Trionfo · Mostra di più »

Velleio Patercolo

Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.

Magistratura (storia romana) e Velleio Patercolo · Repubblica romana e Velleio Patercolo · Mostra di più »

Veto

Il termine veto, dal latino che significa vietare, proibire, interdire (anche: impedire, opporsi), (o intercessio) indica un atto formale con il quale un'autorità investita di tale potere è in grado di bloccare, temporaneamente o definitivamente, una deliberazione amministrativa, legislativa o politica emessa da un'altra autorità.

Magistratura (storia romana) e Veto · Repubblica romana e Veto · Mostra di più »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale.

Magistratura (storia romana) e Zosimo (storico) · Repubblica romana e Zosimo (storico) · Mostra di più »

100 a.C.

La denominazione 100 a.C. iniziò ad essere utilizzata a partire dall'Alto medioevo quando il sistema dell'Anno Domini entrò sistematicamente in uso in Europa.

100 a.C. e Magistratura (storia romana) · 100 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

104 a.C.

Nessuna descrizione.

104 a.C. e Magistratura (storia romana) · 104 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

107 a.C.

Nessuna descrizione.

107 a.C. e Magistratura (storia romana) · 107 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

202 a.C.

Nessuna descrizione.

202 a.C. e Magistratura (storia romana) · 202 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

31 a.C.

Nessuna descrizione.

31 a.C. e Magistratura (storia romana) · 31 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

367 a.C.

Nessuna descrizione.

367 a.C. e Magistratura (storia romana) · 367 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

43 a.C.

Nessuna descrizione.

43 a.C. e Magistratura (storia romana) · 43 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

44 a.C.

Nessuna descrizione.

44 a.C. e Magistratura (storia romana) · 44 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

443 a.C.

Nessuna descrizione.

443 a.C. e Magistratura (storia romana) · 443 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

444 a.C.

Nessuna descrizione.

444 a.C. e Magistratura (storia romana) · 444 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

45 a.C.

Nessuna descrizione.

45 a.C. e Magistratura (storia romana) · 45 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

451 a.C.

Nessuna descrizione.

451 a.C. e Magistratura (storia romana) · 451 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

47 a.C.

Nessuna descrizione.

47 a.C. e Magistratura (storia romana) · 47 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

471 a.C.

Nessuna descrizione.

471 a.C. e Magistratura (storia romana) · 471 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

49 a.C.

Nessuna descrizione.

49 a.C. e Magistratura (storia romana) · 49 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

493 a.C.

Nessuna descrizione.

493 a.C. e Magistratura (storia romana) · 493 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

494 a.C.

Nessuna descrizione.

494 a.C. e Magistratura (storia romana) · 494 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

501 a.C.

Nessuna descrizione.

501 a.C. e Magistratura (storia romana) · 501 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

509 a.C.

Nessuna descrizione.

509 a.C. e Magistratura (storia romana) · 509 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

60 a.C.

Nessuna descrizione.

60 a.C. e Magistratura (storia romana) · 60 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

80 a.C.

Nessuna descrizione.

80 a.C. e Magistratura (storia romana) · 80 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

82 a.C.

Nessuna descrizione.

82 a.C. e Magistratura (storia romana) · 82 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Magistratura (storia romana) e Repubblica romana

Magistratura (storia romana) ha 194 relazioni, mentre Repubblica romana ha 840. Come hanno in comune 103, l'indice di Jaccard è 9.96% = 103 / (194 + 840).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Magistratura (storia romana) e Repubblica romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »