Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Maks Mirny e Rubén Ramírez Hidalgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maks Mirny e Rubén Ramírez Hidalgo

Maks Mirny vs. Rubén Ramírez Hidalgo

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002. Ottimo doppista, è stato nº1 del mondo in doppio nel giugno 2003, vincendo in tutto 52 titoli ATP tra cui 10 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto. È passato tra i professionisti nel 1998 e ha raggiunto la sua massima posizione in classifica nel singolare il 2 dicembre 2006.

Analogie tra Maks Mirny e Rubén Ramírez Hidalgo

Maks Mirny e Rubén Ramírez Hidalgo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bucarest, Eduardo Schwank, Eric Butorac, Grande Slam (tennis), Jean-Julien Rojer, Jeff Coetzee, Lukáš Dlouhý, Madrid, Mate Pavić, Milano, Open di Francia 2006 - Singolare maschile, Open di Francia 2011 - Doppio maschile, Pavel Vízner, Roger Federer, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile.

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia), soprannominata Parigi dell'est, è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la quarta più popolosa dell'Unione europea.

Bucarest e Maks Mirny · Bucarest e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Eduardo Schwank

Discendente da immigrati della Svizzera tedesca, il suo allenatore era Javier Nalbandian, fratello di David Nalbandian. Nel 2010 ha fatto parte della squadra argentina di Coppa Davis arrivata sorprendentemente in semifinale dopo aver eliminato Svezia e Russia rispettivamente a Stoccolma e a Mosca.

Eduardo Schwank e Maks Mirny · Eduardo Schwank e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Eric Butorac e Maks Mirny · Eric Butorac e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.

Grande Slam (tennis) e Maks Mirny · Grande Slam (tennis) e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, vincendo 37 tornei del circuito maggiore tra cui il Torneo di Wimbledon 2015 e gli US Open 2017, entrambi in coppia con Horia Tecău, il Roland Garros 2022 con Marcelo Arévalo e le ATP Finals di Londra nel 2015 con Tecău.

Jean-Julien Rojer e Maks Mirny · Jean-Julien Rojer e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Jeff Coetzee

Nei tornei dello Slam ottiene i migliori risultati sul cemento, raggiunge infatti per ben due volte le semifinali agli Australian Open (nel 2003 e 2008) oltre ai quarti di finale durante gli US Open 1999.

Jeff Coetzee e Maks Mirny · Jeff Coetzee e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, vincendo il Roland Garros e gli US Open nel 2009 insieme a Leander Paes e raggiungendo la posizione numero 5 della classifica mondiale nel giugno dello stesso anno.

Lukáš Dlouhý e Maks Mirny · Lukáš Dlouhý e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Madrid

Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.

Madrid e Maks Mirny · Madrid e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP in doppio il 21 maggio 2018, classificandosi numero uno del mondo, primo tennista croato in assoluto a riuscire nell'impresa.

Maks Mirny e Mate Pavić · Mate Pavić e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Maks Mirny e Milano · Milano e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo e ha battuto in finale 1–6, 6–1, 6–4, 7–6(4), Roger Federer.

Maks Mirny e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio maschile

I campioni uscenti erano Daniel Nestor e Nenad Zimonjić, che quest'anno hanno partecipato in coppia rispettivamente con Maks Mirny e Michaël Llodra.

Maks Mirny e Open di Francia 2011 - Doppio maschile · Open di Francia 2011 - Doppio maschile e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Maks Mirny e Pavel Vízner · Pavel Vízner e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei primati e dei titoli conseguiti, della varietà di gioco, dell'eleganza e dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Maks Mirny e Roger Federer · Roger Federer e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile

Roger Federer centra il quarto titolo consecutivo battendo in finale Rafael Nadal con il punteggio di 6-0, 7-6(5), 6(2)7, 6-3. Con questa vittoria sale a quota otto titoli Slam in carriera.

Maks Mirny e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · Rubén Ramírez Hidalgo e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maks Mirny e Rubén Ramírez Hidalgo

Maks Mirny ha 264 relazioni, mentre Rubén Ramírez Hidalgo ha 146. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.66% = 15 / (264 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maks Mirny e Rubén Ramírez Hidalgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: