Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Malmö

Indice Malmö

Malmö (in danese Malmø) è una città svedese di 316.810 abitanti (al 10 novembre 2014).

122 relazioni: Aeroporto di Malmö-Sturup, Area, Aree urbane della Svezia, Autostrada, Øresund, Bene immobile, Biblioteca di Malmö, Binario ferroviario, Biotecnologia, Bosnia, Calcio (sport), Campionato svedese di calcio, Canale artificiale, Cantiere navale, Carlo XII di Svezia, Carlo XVI Gustavo di Svezia, Castello di Malmö, Chiesa di San Pietro (Malmö), Chilometro, Città, Città della Danimarca, Clupea harengus, Commercio, Concerto, Concorso, Copenaghen, Corrente del Golfo, Danimarca, Digitale (informatica), Disoccupazione, Educazione, Eric di Pomerania, Eurovision Song Contest, Eurovision Song Contest 2012, Eurovision Song Contest 2013, Febbraio, Ferrovia, Festival musicale, Fortezza, Fortificazione, Futuro, Göteborg, Gennaio, Grattacielo, Grifone (araldica), Hockey su ghiaccio, Industria, Infrastruttura, Investimento, Iraq, ..., Lega anseatica, Lingua (linguistica), Lingua danese, Logistica, Luteranesimo, Malmö (comune), Malmö Arena, Malmö Redhawks, Malmö Stadion, Margherita II di Danimarca, Medicina, Melodifestivalen, Mezzo di comunicazione di massa, Milano, Monarca, Nazionalità, Neve, Norrköping, Orchestra Sinfonica di Malmö, Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia, Passato, Peste nera, Pioggia, Polonia, Ponte di Øresund, Popolazione, Porto, Recessione, Rosengård, Santiago Calatrava, Scandinavia, Scania (provincia), Serbia, Settimana, Stazione centrale di Malmö, Stemma, Stoccolma, Sud, Svezia, Tecnologia, Tecnologia dell'informazione, Titolo di città in Svezia, Torino, Trasporto, Trattato di Roskilde, Turning Torso, Università, Vescovi di Lund, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, 1275, 1434, 1437, 1527, 1529, 1658, 1677, 1728, 1840, 1850, 1870, 1900, 1998, 2000, 2005, 2006, 2007, 2010. Espandi índice (72 più) »

Aeroporto di Malmö-Sturup

L'Aeroporto di Malmö-Sturup (IATA: MMX, ICAO: ESMS) è un aeroporto internazionale sito vicino alla città di Sturup, circa a 28 km a est di Malmö e a 26 km a sud-est da Lund.

Nuovo!!: Malmö e Aeroporto di Malmö-Sturup · Mostra di più »

Area

L'area è la misura dell'estensione di una regione bidimensionale di uno spazio, ovvero la misura dell'estensione di una superficie.

Nuovo!!: Malmö e Area · Mostra di più »

Aree urbane della Svezia

"Area urbana" è la più comune traduzione in italiano del termine svedese tätort.

Nuovo!!: Malmö e Aree urbane della Svezia · Mostra di più »

Autostrada

L'autostrada è una tipologia di via di comunicazione progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.

Nuovo!!: Malmö e Autostrada · Mostra di più »

Øresund

L'Øresund (in danese) o Öresund (in svedese) (Sund in tedesco, la parola sund significa "insenatura", The Sound in inglese) è lo stretto che separa l'isola di Sjælland (Danimarca) e la Scania (Svezia).

Nuovo!!: Malmö e Øresund · Mostra di più »

Bene immobile

Un bene immobile è un terreno, oppure un fabbricato o in genere una costruzione stabile, di qualunque materiale costituita, ovvero ogni combinazione di materiali di qualsiasi genere riuniti assieme, o saldamente connessi, in modo da formare un tutto omogeneo di forma particolare e prestabilita, atto all'uso cui la costruzione è destinata.

Nuovo!!: Malmö e Bene immobile · Mostra di più »

Biblioteca di Malmö

La biblioteca di Malmö (in svedese: Malmö stadsbibliotek) è situata a Malmö (Svezia) e ha celebrato il suo centesimo anniversario nel dicembre del 2005.

Nuovo!!: Malmö e Biblioteca di Malmö · Mostra di più »

Binario ferroviario

Il binario ferroviario è l'infrastruttura basilare nella costruzione di linee ferroviarie e tranviarie.

Nuovo!!: Malmö e Binario ferroviario · Mostra di più »

Biotecnologia

La biotecnologia (dal greco βίος, bìos.

Nuovo!!: Malmö e Biotecnologia · Mostra di più »

Bosnia

La Bosnia (in bosniaco Bosna) è un'area geografica parte settentrionale del paese della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Malmö e Bosnia · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Malmö e Calcio (sport) · Mostra di più »

Campionato svedese di calcio

Il campionato svedese di calcio (Svensk fotbolls seriesystem) ha 2 serie principali: la prima divisione (Allsvenskan) e la seconda divisione (Superettan).

Nuovo!!: Malmö e Campionato svedese di calcio · Mostra di più »

Canale artificiale

Un canale artificiale (anche detto più semplicemente canale) è un alveo a pelo libero, almeno in parte opera dell'uomo, in cui scorre dell'acqua generalmente per utilizzi di irrigazione o come via navigabile.

Nuovo!!: Malmö e Canale artificiale · Mostra di più »

Cantiere navale

Il cantiere navale è lo stabilimento dove si costruiscono le navi, oppure si riparano, o si demoliscono.

Nuovo!!: Malmö e Cantiere navale · Mostra di più »

Carlo XII di Svezia

Dal 1700 fino alla morte condusse le sue truppe, i cosiddetti "karoliner", in guerra contro la Danimarca, la Russia e la Sassonia, senza più ritornare a Stoccolma.

Nuovo!!: Malmö e Carlo XII di Svezia · Mostra di più »

Carlo XVI Gustavo di Svezia

Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973.

Nuovo!!: Malmö e Carlo XVI Gustavo di Svezia · Mostra di più »

Castello di Malmö

Il castello di Malmö (in svedese Malmöhus, in danese Malmøhus) è una fortezza che si trova a Malmö, in Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Castello di Malmö · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro (Malmö)

La chiesa di San Pietro di Malmö (in svedese Sankt Petri kyrka) è una grande chiesa luterana situata a Malmö.

Nuovo!!: Malmö e Chiesa di San Pietro (Malmö) · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Malmö e Chilometro · Mostra di più »

Città

Una città è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Nuovo!!: Malmö e Città · Mostra di più »

Città della Danimarca

Lista di città della Danimarca in base alla popolazione.

Nuovo!!: Malmö e Città della Danimarca · Mostra di più »

Clupea harengus

L'aringa (Clupea harengus Linnaeus, 1758) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia dei Clupeidae.

Nuovo!!: Malmö e Clupea harengus · Mostra di più »

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Nuovo!!: Malmö e Commercio · Mostra di più »

Concerto

Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.

Nuovo!!: Malmö e Concerto · Mostra di più »

Concorso

Un concorso (dal latino concursus, participio passato del verbo concurrĕre, 'concorrere'), Vocabolario Treccani on line è un metodo di selezione del personale alle quali assegnare la titolarità di uffici o, più in generale, di posizioni organizzative, attraverso la raccolta di candidature e l'individuazione dei più idonei mediante una valutazione oggettiva, secondo quanto previsto dalla legge.

Nuovo!!: Malmö e Concorso · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Nuovo!!: Malmö e Copenaghen · Mostra di più »

Corrente del Golfo

La corrente del Golfo, insieme alla corrente nord-atlantica, è una potente corrente oceanica calda dell'emisfero boreale, presente nell'Oceano Atlantico Settentrionale, parte della cosiddetta circolazione termoalina globale.

Nuovo!!: Malmö e Corrente del Golfo · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Nuovo!!: Malmö e Danimarca · Mostra di più »

Digitale (informatica)

In informatica ed elettronica, con l'aggettivo digitale o numerico ci si riferisce a tutto ciò che viene rappresentato con numeri o che opera manipolando numeri.

Nuovo!!: Malmö e Digitale (informatica) · Mostra di più »

Disoccupazione

La disoccupazione è la condizione di mancanza di un lavoro per una persona in età da lavoro che lo cerchi attivamente, sia perché ha perso il lavoro che svolgeva (disoccupato in senso stretto), sia perché è in cerca della prima occupazione (inoccupato).

Nuovo!!: Malmö e Disoccupazione · Mostra di più »

Educazione

L'educazione è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo.

Nuovo!!: Malmö e Educazione · Mostra di più »

Eric di Pomerania

Eric nacque in Pomerania (Pomorze), inizialmente chiamato Boguslav, era il figlio di Vratislav di Pomerania e di Maria di Meclemburgo, unica nipote vivente di Valdemaro IV di Danimarca, apparteneva quindi al casato dei Greifen.

Nuovo!!: Malmö e Eric di Pomerania · Mostra di più »

Eurovision Song Contest

L'Eurovision Song Contest (anche solo Eurovision e spesso abbreviato in ESC; in francese Concours Eurovision de la chanson), precedentemente noto come Eurofestival, è una manifestazione musicale nata nel 1956 organizzata dall'Unione europea di radiodiffusione con sede a Ginevra e ispirata al Festival di Sanremo.

Nuovo!!: Malmö e Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2012

La cinquantasettesima edizione dell'Eurovision Song Contest si è svolta il 22, 24 e il 26 maggio 2012 a Baku, in Azerbaigian, paese vincitore dell'edizione 2011, tenutasi a Düsseldorf; anche in questa edizione, si sono avute due semifinali e una finale.

Nuovo!!: Malmö e Eurovision Song Contest 2012 · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 2013

L'Eurovision Song Contest 2013 è stata la 58ª edizione del concorso musicale.

Nuovo!!: Malmö e Eurovision Song Contest 2013 · Mostra di più »

Febbraio

Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta di 28 giorni (29 negli anni bisestili).

Nuovo!!: Malmö e Febbraio · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Nuovo!!: Malmö e Ferrovia · Mostra di più »

Festival musicale

Un festival musicale è un festival ruotante principalmente attorno allo svolgimento di concerti, in uno o più giorni.

Nuovo!!: Malmö e Festival musicale · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Malmö e Fortezza · Mostra di più »

Fortificazione

Per fortificazione si intende qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico.

Nuovo!!: Malmö e Fortificazione · Mostra di più »

Futuro

In una concezione lineare del tempo, il futuro è la parte di tempo che ancora non ha avuto luogo; nella concezione relativistica il settore dello spaziotempo nel quale si trovano tutti gli eventi che ancora non sono accaduti dato uno specifico sistema di riferimento.

Nuovo!!: Malmö e Futuro · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Nuovo!!: Malmö e Göteborg · Mostra di più »

Gennaio

Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Nuovo!!: Malmö e Gennaio · Mostra di più »

Grattacielo

Il grattacielo è un edificio a torre in cui è preponderante lo sviluppo verticale e con un notevole numero di piani; il termine deriva dall'inglese skyscraper, Storicamente, alla fine del XIX secolo, il termine si riferiva a edifici con almeno dieci piani ma poi, con l'evoluzione tecnologica nel corso del XX secolo, il termine è stato impiegato per edifici più alti; per edifici di altezza superiore a 300 metri si usa il termine "supertall" mentre, quando si superano i 600 metri, si parla di "megatall".

Nuovo!!: Malmö e Grattacielo · Mostra di più »

Grifone (araldica)

In araldica, il grifone o grifo è una figura immaginaria ispirata dalla sua raffigurazione mitologica (il Grifone).

Nuovo!!: Malmö e Grifone (araldica) · Mostra di più »

Hockey su ghiaccio

L'hockey su ghiaccio (oppure semplicemente hockey nelle nazioni in cui è la variante più diffusa; in Svizzera, e in Italia durante l'era fascista, anche chiamato disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio in cui i pattinatori attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo indirizzano il puck (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria.

Nuovo!!: Malmö e Hockey su ghiaccio · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Nuovo!!: Malmö e Industria · Mostra di più »

Infrastruttura

Per infrastruttura s'intende uno o la serie di elementi strutturati che intermedia i rapporti tra i vari componenti di una struttura.

Nuovo!!: Malmö e Infrastruttura · Mostra di più »

Investimento

In economia per investimento si intende l'attività finanziaria di un soggetto economico detto investitore atta all'incremento di beni capitali mediante l'acquisizione o creazione di nuove risorse da usare nel processo produttivo al fine ultimo di ottenere un maggior profitto futuro o incrementare la propria soddisfazione personale.

Nuovo!!: Malmö e Investimento · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Nuovo!!: Malmö e Iraq · Mostra di più »

Lega anseatica

La Lega anseatica (dal latino medievale hanseaticus, derivato dell'alto tedesco medio Hanse «raggruppamento») o Hansa fu un'alleanza di città che nel tardo medioevo e fino all'inizio dell'era moderna mantenne il monopolio dei commerci su gran parte dell'Europa settentrionale e del mar Baltico.

Nuovo!!: Malmö e Lega anseatica · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Nuovo!!: Malmö e Lingua (linguistica) · Mostra di più »

Lingua danese

Il danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Malmö e Lingua danese · Mostra di più »

Logistica

Esistono diverse definizioni di logistica, ognuna delle quali differisce per l'ampiezza di visione con cui viene considerata questa materia.

Nuovo!!: Malmö e Logistica · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Nuovo!!: Malmö e Luteranesimo · Mostra di più »

Malmö (comune)

Malmö è un comune svedese di 297.948 abitanti, situato nella contea di Scania.

Nuovo!!: Malmö e Malmö (comune) · Mostra di più »

Malmö Arena

La Malmö Arena o Hyllie Arena è un'arena sportiva situata a Malmö, in Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Malmö Arena · Mostra di più »

Malmö Redhawks

Malmö Redhawks, è un club di hockey su ghiaccio con sede a Malmö, in Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Malmö Redhawks · Mostra di più »

Malmö Stadion

Il Malmö Stadion è uno stadio polifunzionale della città di Malmö, in Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Malmö Stadion · Mostra di più »

Margherita II di Danimarca

La principessa Margherita nacque il 16 aprile 1940 nel Palazzo di Amalienborg a Copenaghen come primogenita del principe ereditario Federico e della principessa ereditaria Ingrid di Danimarca.

Nuovo!!: Malmö e Margherita II di Danimarca · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Malmö e Medicina · Mostra di più »

Melodifestivalen

Il Melodifestivalen è un festival canoro svedese, il cui vincitore ha diritto di rappresentare la Svezia all'Eurovision Song Contest.

Nuovo!!: Malmö e Melodifestivalen · Mostra di più »

Mezzo di comunicazione di massa

La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.

Nuovo!!: Malmö e Mezzo di comunicazione di massa · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Malmö e Milano · Mostra di più »

Monarca

Il monarca o re - termine derivante dal latino tardo mona°rcha(m), che è dal greco monárchìs, composto di mónos (μόνος) "solo", "unico" e -árchìs, da árchein (ἄρχειν), "governare", "comandare" - è un capo di Stato che fino alla nascita delle monarchie costituzionali assommava in sé i tre poteri dello Stato (legislativo, esecutivo e giudiziario).

Nuovo!!: Malmö e Monarca · Mostra di più »

Nazionalità

La nazionalità è il senso di appartenenza ad una nazione per lingua, cultura, tradizione, religione, storia; in questo senso, la nazionalità coincide con l'idea di nazione esprimente il complesso di quegli elementi culturali che caratterizzano la storia di un gruppo etnico.

Nuovo!!: Malmö e Nazionalità · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Nuovo!!: Malmö e Neve · Mostra di più »

Norrköping

Norrköping è una città della Svezia centro-orientale, nell'Östergötland.

Nuovo!!: Malmö e Norrköping · Mostra di più »

Orchestra Sinfonica di Malmö

L'Orchestra Sinfonica di Malmö (Svedese: Malmö Symfoniorkester) è un'orchestra svedese, con sede a Malmö.

Nuovo!!: Malmö e Orchestra Sinfonica di Malmö · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia

Il Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia (in svedese: Sveriges Socialdemokratiska Arbetareparti, SAP), meglio noto come Socialdemocratici (Socialdemokraterna), è il principale partito politico socialdemocratico di centrosinistra della Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia · Mostra di più »

Passato

Il passato è una porzione del tempo, comprendente gli avvenimenti già trascorsi.

Nuovo!!: Malmö e Passato · Mostra di più »

Peste nera

Peste nera (o grande morte oppure morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce normalmente all'epidemia di peste che imperversò in tutta Europa tra il 1347 e il 1352 uccidendo almeno un terzo della popolazione del continente.

Nuovo!!: Malmö e Peste nera · Mostra di più »

Pioggia

La pioggia è la più comune precipitazione atmosferica e si forma quando gocce separate di acqua cadono al suolo dalle nuvole.

Nuovo!!: Malmö e Pioggia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Malmö e Polonia · Mostra di più »

Ponte di Øresund

Il ponte di Øresund o di Öresund (propriamente "collegamento di Øresund" o "di Öresund", rispett. dan. Øresundsforbindelsen e sv. Öresundsförbindelsen) è una tratta stradale e ferroviaria di 15,9 km che collega le città di Copenaghen (Danimarca) e Malmö (Svezia), realizzata tramite tunnel sottomarino e ponte - congiunti in un'isola artificiale appositamente creata - che attraversano l'omonimo sound (sund).

Nuovo!!: Malmö e Ponte di Øresund · Mostra di più »

Popolazione

Si definisce popolazione, in geografia, l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio; da non confondere con il concetto di popolo, che è relativo ad una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.

Nuovo!!: Malmö e Popolazione · Mostra di più »

Porto

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Nuovo!!: Malmö e Porto · Mostra di più »

Recessione

In economia la recessione è una condizione macroeconomica caratterizzata da livelli di attività produttiva (PIL) più bassi di quelli che si potrebbero ottenere usando completamente ed in maniera efficiente tutti i fattori produttivi a disposizione, in contrapposizione dunque al concetto di crescita economica.

Nuovo!!: Malmö e Recessione · Mostra di più »

Rosengård

Rosengård (pronuncia "Rùsengord") è un quartiere di Malmö, città situata nella contea della Scania, regione meridionale della Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Rosengård · Mostra di più »

Santiago Calatrava

Calatrava è nato nei pressi di Valencia, dove ha frequentato la Scuola di Arti e Mestieri e la Scuola di Architettura.

Nuovo!!: Malmö e Santiago Calatrava · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Malmö e Scandinavia · Mostra di più »

Scania (provincia)

La Scania (in svedese: Skåne) è una delle province tradizionali della Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Scania (provincia) · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Nuovo!!: Malmö e Serbia · Mostra di più »

Settimana

La settimana come periodo di tempo ciclico, regolare e costante di sette giorni dipende dal calendario lunisolare, essendo l'unità cronologica minima, una singola fase lunare delle quattro principali mensili, nell'interazione fra questi due corpi celesti.

Nuovo!!: Malmö e Settimana · Mostra di più »

Stazione centrale di Malmö

La stazione centrale di Malmö (in svedese Malmö centralstation) è la stazione ferroviaria principale di Malmö, Svezia.

Nuovo!!: Malmö e Stazione centrale di Malmö · Mostra di più »

Stemma

Lo stemma, dal greco (stémma), corona, è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.

Nuovo!!: Malmö e Stemma · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Nuovo!!: Malmö e Stoccolma · Mostra di più »

Sud

Il sud o meridione o mezzogiorno è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Nuovo!!: Malmö e Sud · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Malmö e Svezia · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Nuovo!!: Malmö e Tecnologia · Mostra di più »

Tecnologia dell'informazione

L'espressione tecnologia dell'informazione, in acronimo TI (in inglese information technology, in acronimo IT), indica l'utilizzo di elaboratori e attrezzature di telecomunicazione per memorizzare, recuperare, trasmettere e manipolare dati, (Richiede abbonamento) spesso nel contesto di un'attività commerciale o di un'altra attività economica.

Nuovo!!: Malmö e Tecnologia dell'informazione · Mostra di più »

Titolo di città in Svezia

Il titolo di città (svedese: stad, plurale städer) in Svezia fu concesso per decreto reale fino alla sua abolizione nel 1971, quando furono introdotti i comuni, ad un totale di 135 località.

Nuovo!!: Malmö e Titolo di città in Svezia · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Malmö e Torino · Mostra di più »

Trasporto

Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali e merci da un luogo a un altro.

Nuovo!!: Malmö e Trasporto · Mostra di più »

Trattato di Roskilde

Il trattato di Roskilde venne firmato il 26 febbraio 1658 nella città danese di Roskilde dopo che, in seguito alla devastante sconfitta della Guerra danese-svedese (1657-1658), Federico III di Danimarca-Norvegia fu costretto a cedere quasi la metà dei suoi territori a Carlo X di Svezia per poter salvare il resto.

Nuovo!!: Malmö e Trattato di Roskilde · Mostra di più »

Turning Torso

Il Turning Torso è un grattacielo residenziale di 190 metri di altezza e 54 piani situato nella città svedese di Malmö.

Nuovo!!: Malmö e Turning Torso · Mostra di più »

Università

Il termine università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) designa un preciso modello d'istruzione originatosi nel Medioevo.

Nuovo!!: Malmö e Università · Mostra di più »

Vescovi di Lund

I vescovi di Lund prima della riforma danese erano titolari di una arcidiocesi, quella di Lund che esistette in Svezia fino al Trattato di Roskilde del 1658.

Nuovo!!: Malmö e Vescovi di Lund · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Malmö e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Malmö e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Malmö e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Malmö e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Malmö e XX secolo · Mostra di più »

1275

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1275 · Mostra di più »

1434

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1434 · Mostra di più »

1437

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1437 · Mostra di più »

1527

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1527 · Mostra di più »

1529

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1529 · Mostra di più »

1658

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1658 · Mostra di più »

1677

077.

Nuovo!!: Malmö e 1677 · Mostra di più »

1728

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1728 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1840 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1850 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1870 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1900 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Malmö e 2000 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Malmö e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Malmö e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Malmo, Malmoe.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »