Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Malá Strana e Petřín

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Malá Strana e Petřín

Malá Strana vs. Petřín

Malá Strana (in tedesco Kleinseite, in italiano letteralmente "piccolo lato", spesso chiamato "Piccolo Quartiere") è uno dei quartieri di Praga, chiamato anche Menší město pražské (in italiano "Città minore di Praga"). Petřín (in tedesco: Laurenziberg) è una collina alta 327 metri che si trova sulla riva occidentale della Moldava, nel centro di Praga, quasi interamente ricoperta di parchi e zone ricreative.

Analogie tra Malá Strana e Petřín

Malá Strana e Petřín hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Città Vecchia (Praga), Lingua tedesca, Moldava (fiume), Praga, XVII secolo.

Città Vecchia (Praga)

La Città Vecchia (in ceco Staré Město, in tedesco Prager Altstadt) è un quartiere di Praga, nella Repubblica Ceca, praghesi abitano nel centro storico.

Città Vecchia (Praga) e Malá Strana · Città Vecchia (Praga) e Petřín · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Lingua tedesca e Malá Strana · Lingua tedesca e Petřín · Mostra di più »

Moldava (fiume)

La Moldava (in italiano Mòldava o Moldàva; in ceco: Vltava; in tedesco Moldau) è un fiume dell'Europa centrale che scorre interamente nella Repubblica Ceca, di cui è il maggior corso d'acqua.

Malá Strana e Moldava (fiume) · Moldava (fiume) e Petřín · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.

Malá Strana e Praga · Petřín e Praga · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Malá Strana e XVII secolo · Petřín e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Malá Strana e Petřín

Malá Strana ha 19 relazioni, mentre Petřín ha 24. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 11.63% = 5 / (19 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Malá Strana e Petřín. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: