Analogie tra Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni
Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Africa del Sud-Ovest, Belgio, Camerun britannico, Camerun francese, Convenzione della Società delle Nazioni, Impero britannico, Impero coloniale tedesco, Impero giapponese, Impero ottomano, Mandato britannico della Mesopotamia, Mandato britannico della Palestina, Mandato del Pacifico meridionale, Mandato francese della Siria e del Libano, Nauru, Nuova Guinea, Nuova Guinea tedesca, Organizzazione delle Nazioni Unite, Presidente degli Stati Uniti d'America, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Ruanda-Urundi, Samoa, Società delle Nazioni, Stati Uniti d'America, Stato, Territorio del Tanganica, Territorio di Memel, Terza Repubblica (Francia), Togoland britannico, Togoland francese, ..., Trattato di Losanna (1923), Trattato di Versailles, Unione Sudafricana. Espandi índice (3 più) »
Africa del Sud-Ovest
L'Africa del Sud-Ovest è il predecessore dell'odierna Namibia. Tra il 1919 e il 1990 fu un territorio non sovrano assegnato dapprima all'Impero britannico con amministrazione dell'Unione Sudafricana che già di fatto ne aveva preso possesso fin dal 1915, in regime di mandato della Società delle Nazioni; tale entità, già ricompresa nell'Impero coloniale tedesco con la denominazione di Africa Tedesca del Sud-Ovest, fu ceduta dalla Germania al termine della prima guerra mondiale, insieme agli altri possedimenti tedeschi in Africa, in forza degli accordi stabiliti col trattato di Versailles.
Africa del Sud-Ovest e Mandato della Società delle Nazioni · Africa del Sud-Ovest e Società delle Nazioni ·
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Belgio e Mandato della Società delle Nazioni · Belgio e Società delle Nazioni ·
Camerun britannico
Il Camerun britannico (in inglese British Cameroon o British Cameroons) è stato un territorio sorto nel 1922 dallo smembramento del Camerun tedesco, che aveva portato alla contestuale nascita del Camerun francese.
Camerun britannico e Mandato della Società delle Nazioni · Camerun britannico e Società delle Nazioni ·
Camerun francese
Il Camerun francese (in francese Cameroun français) è stato un territorio sorto nel 1920 dallo smembramento del Camerun tedesco, che aveva portato alla contestuale nascita del Camerun britannico.
Camerun francese e Mandato della Società delle Nazioni · Camerun francese e Società delle Nazioni ·
Convenzione della Società delle Nazioni
La Convenzione della Società delle Nazioni, detto anche Covenant, è la carta fondativa della Società delle Nazioni. Già dal Preambolo della Convenzione appaiono evidenti i principi ispiratori di tale carta fondativa.
Convenzione della Società delle Nazioni e Mandato della Società delle Nazioni · Convenzione della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni ·
Impero britannico
LImpero britannico è stato il più vasto impero di tutti i tempi. Comprendeva colonie, domini, protettorati, mandati e altri territori amministrati dal Regno Unito.
Impero britannico e Mandato della Società delle Nazioni · Impero britannico e Società delle Nazioni ·
Impero coloniale tedesco
L'Impero coloniale tedesco (Deutsche Kolonien und Schutzgebiete in tedesco) si costituì nel XIX secolo come parte dell'Impero tedesco ed era costituito da colonie e protettorati d'oltremare.
Impero coloniale tedesco e Mandato della Società delle Nazioni · Impero coloniale tedesco e Società delle Nazioni ·
Impero giapponese
Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e parte del periodo Shōwa).
Impero giapponese e Mandato della Società delle Nazioni · Impero giapponese e Società delle Nazioni ·
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.
Impero ottomano e Mandato della Società delle Nazioni · Impero ottomano e Società delle Nazioni ·
Mandato britannico della Mesopotamia
Il mandato britannico della Mesopotamia (o dell'Iraq; - al-Intidāb al-barītānī ʿalā l-ʿIrāq) fu un Mandato di classe A della Lega delle Nazioni, affidato al Regno Unito quando, con il trattato di Sèvres dell'agosto del 1920, fu decisa la spartizione dell'Impero ottomano.
Mandato britannico della Mesopotamia e Mandato della Società delle Nazioni · Mandato britannico della Mesopotamia e Società delle Nazioni ·
Mandato britannico della Palestina
Il Mandato britannico della Palestina, detto anche Palestina mandataria (in inglese Mandatory Palestine;;, haMandát haBríti ʿal Palestína (E.Y.), dove "E.Y." significa Erétz Yisra'él) o semplicemente Palestina, fu un territorio governato dall'Impero britannico istituito dalla Società delle Nazioni dopo la sconfitta dell'Impero ottomano nella Grande Guerra; entità esistita tra il 1920 e il 1948 nella regione storica del Levante.
Mandato britannico della Palestina e Mandato della Società delle Nazioni · Mandato britannico della Palestina e Società delle Nazioni ·
Mandato del Pacifico meridionale
Il è stato il mandato giapponese della Società delle Nazioni composto da vari gruppi di isole (corrispondenti attualmente a Palau, Isole Marianne Settentrionali, Stati Federati di Micronesia e Isole Marshall) nell'oceano Pacifico che venne posto sotto l'amministrazione del Giappone dopo la sconfitta dell'Impero tedesco nella prima guerra mondiale.
Mandato del Pacifico meridionale e Mandato della Società delle Nazioni · Mandato del Pacifico meridionale e Società delle Nazioni ·
Mandato francese della Siria e del Libano
Il mandato francese della Siria e del Libano (1923−1946) fu un mandato della Società delle Nazioni di classe A creato dopo la prima guerra mondiale in seguito alla caduta dell'Impero ottomano.
Mandato della Società delle Nazioni e Mandato francese della Siria e del Libano · Mandato francese della Siria e del Libano e Società delle Nazioni ·
Nauru
Nauru, ufficialmente Repubblica di Nauru (in inglese Republic of Nauru, in nauruano Ripublik Naoero), è uno Stato insulare dell'Oceania della Micronesia, indipendente dal 1968, composto da una sola isola di con 12 623 abitanti.
Mandato della Società delle Nazioni e Nauru · Nauru e Società delle Nazioni ·
Nuova Guinea
La Nuova Guinea è un'isola situata nell'Oceano Pacifico; è parte dell'Oceania ed è prossima all'arcipelago malese. Seconda isola per estensione al mondo, è divisa politicamente sul 141º meridiano est, tra lo stato della Papua Nuova Guinea e le province di Papua e Papua Occidentale parte dell'indonesia, dal 2022 sono suddivise in 6 province.
Mandato della Società delle Nazioni e Nuova Guinea · Nuova Guinea e Società delle Nazioni ·
Nuova Guinea tedesca
La Nuova Guinea tedesca è stato un protettorato tedesco dal 1884 al 1919, comprendente il territorio della parte nord-orientale della Nuova Guinea e alcuni arcipelaghi vicini.
Mandato della Società delle Nazioni e Nuova Guinea tedesca · Nuova Guinea tedesca e Società delle Nazioni ·
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.
Mandato della Società delle Nazioni e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Società delle Nazioni ·
Presidente degli Stati Uniti d'America
Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.
Mandato della Società delle Nazioni e Presidente degli Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e Società delle Nazioni ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Mandato della Società delle Nazioni e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Società delle Nazioni ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Mandato della Società delle Nazioni e Regno Unito · Regno Unito e Società delle Nazioni ·
Ruanda-Urundi
Il Ruanda-Urundi è stato un territorio coloniale del Belgio sotto mandato della Società delle Nazioni tra il 1922 ed il 1946 e poi territorio sotto tutela dell'ONU dal 1946 al 1962, anno in cui si divise in due stati indipendenti: il Ruanda ed il Burundi.
Mandato della Società delle Nazioni e Ruanda-Urundi · Ruanda-Urundi e Società delle Nazioni ·
Samoa
Le Samoa (samoano: Sāmoa; anche Samoa Occidentali e, al tempo della colonizzazione, Samoa tedesche) sono uno stato insulare dell'Oceania, composto da un gruppo di isole dell'oceano Pacifico meridionale, all'interno dell'arcipelago delle Samoa.
Mandato della Società delle Nazioni e Samoa · Samoa e Società delle Nazioni ·
Società delle Nazioni
La Società delle Nazioni in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli esseri umani.
Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni · Società delle Nazioni e Società delle Nazioni ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Mandato della Società delle Nazioni e Stati Uniti d'America · Società delle Nazioni e Stati Uniti d'America ·
Stato
Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.
Mandato della Società delle Nazioni e Stato · Società delle Nazioni e Stato ·
Territorio del Tanganica
Il Territorio del Tanganica o Tanganica era un territorio che faceva parte dell'impero coloniale britannico, amministrato dal Regno Unito dal 1916 al 1961.
Mandato della Società delle Nazioni e Territorio del Tanganica · Società delle Nazioni e Territorio del Tanganica ·
Territorio di Memel
Col nome di Territorio di Memel (in lituano Klaipėdos kraštas, in tedesco Memelland o Memelgebiet) è stata definita nel periodo 1919-1939 la fascia settentrionale della Prussia Orientale passata dalla Germania alla Lituania in seguito alla prima guerra mondiale ed oggetto di rivendicazioni tedesche fino alla sua riannessione al Reich nel 1939.
Mandato della Società delle Nazioni e Territorio di Memel · Società delle Nazioni e Territorio di Memel ·
Terza Repubblica (Francia)
La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.
Mandato della Società delle Nazioni e Terza Repubblica (Francia) · Società delle Nazioni e Terza Repubblica (Francia) ·
Togoland britannico
Il Togoland britannico è stato un mandato britannico della Società delle Nazioni nell'Africa occidentale. Nacque di fatto nel 1916 a seguito della spartizione del Togoland tedesco in due territori, il Togoland francese e il Togoland britannico, durante la prima guerra mondiale.
Mandato della Società delle Nazioni e Togoland britannico · Società delle Nazioni e Togoland britannico ·
Togoland francese
Il Togoland francese (in francese: Togoland français) è stato un mandato francese della Società delle Nazioni nell'Africa occidentale, diventato poi la Repubblica Togolese.
Mandato della Società delle Nazioni e Togoland francese · Società delle Nazioni e Togoland francese ·
Trattato di Losanna (1923)
Il trattato di Losanna, o Convenzione di Losanna, è un trattato di pace firmato a Losanna, in Svizzera, il 24 luglio 1923 tra la Turchia e le Potenze dell'Intesa che combatterono nel corso della prima guerra mondiale e nella successiva guerra d'indipendenza turca.
Mandato della Società delle Nazioni e Trattato di Losanna (1923) · Società delle Nazioni e Trattato di Losanna (1923) ·
Trattato di Versailles
Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è stato uno dei trattati di pace che posero ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.
Mandato della Società delle Nazioni e Trattato di Versailles · Società delle Nazioni e Trattato di Versailles ·
Unione Sudafricana
L'Unione Sudafricana fu prima una colonia dell'Impero britannico (dal 1910 al 1931) e poi un dominion (fino al 1961) costituitosi il 31 maggio 1910 dalla fusione di quattro diverse colonie britanniche.
Mandato della Società delle Nazioni e Unione Sudafricana · Società delle Nazioni e Unione Sudafricana ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni
- Che cosa ha in comune Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni
- Analogie tra Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni
Confronto tra Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni
Mandato della Società delle Nazioni ha 128 relazioni, mentre Società delle Nazioni ha 213. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 9.68% = 33 / (128 + 213).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Mandato della Società delle Nazioni e Società delle Nazioni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: