Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Manihot esculenta e Piauí

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Manihot esculenta e Piauí

Manihot esculenta vs. Piauí

La manioca (Manihot esculenta Crantz), anche nota come cassava o yuca (da non confondere con la yucca, pianta succulenta dell'America centrale), è una pianta della famiglia delle Euphorbiaceae originaria del Sudamerica. Piauí è uno stato del Brasile, situato nella parte nord-orientale del paese, nell'arida regione del sertão.

Analogie tra Manihot esculenta e Piauí

Manihot esculenta e Piauí hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Allevamento, Portogallo, XVI secolo.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Manihot esculenta · Africa e Piauí · Mostra di più »

Allevamento

L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività, totale o parziale, per ricavarne cibo, pelli, pellicce, lavoro animale e commercio degli stessi.

Allevamento e Manihot esculenta · Allevamento e Piauí · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Manihot esculenta e Portogallo · Piauí e Portogallo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Manihot esculenta e XVI secolo · Piauí e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Manihot esculenta e Piauí

Manihot esculenta ha 177 relazioni, mentre Piauí ha 33. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.90% = 4 / (177 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Manihot esculenta e Piauí. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »