Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Marche e Museo archeologico nazionale delle Marche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marche e Museo archeologico nazionale delle Marche

Marche vs. Museo archeologico nazionale delle Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico. Il Museo archeologico nazionale delle Marche si trova ad Ancona, all'interno del cinquecentesco palazzo Ferretti.

Analogie tra Marche e Museo archeologico nazionale delle Marche

Marche e Museo archeologico nazionale delle Marche hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Ambra (resina), Ancona, Archeologia, Arco di Traiano (Ancona), Ellenismo, Età del bronzo, Età del ferro, Falconara Marittima, Fano, Fermo, Google Libri, Grotte di Frasassi, Lingua picena meridionale, Lingua picena settentrionale, Monte Conero, Necropoli, Numana, Piceni, Picus viridis, Repubblica di Ancona, Sassocorvaro, Senoni, Stato Pontificio, Terremoto, Totem, XX secolo.

Ambra (resina)

Ambra (in greco antico ἤλεκτρον, elektron) è un termine usato in passato come sinonimo di resina fossile e di resinite e questa ambiguità è stata fonte di fraintendimenti e confusione.

Ambra (resina) e Marche · Ambra (resina) e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Ancona e Marche · Ancona e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Archeologia e Marche · Archeologia e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Arco di Traiano (Ancona)

L'arco di Traiano di Ancona rappresenta una delle testimonianze monumentali più preziose dell'architettura romana, anche per il suo ottimo stato di conservazione.

Arco di Traiano (Ancona) e Marche · Arco di Traiano (Ancona) e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Ellenismo e Marche · Ellenismo e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Età del bronzo

L'età del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa.

Età del bronzo e Marche · Età del bronzo e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Età del ferro

L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).

Età del ferro e Marche · Età del ferro e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Falconara Marittima

Falconara Marittima (Falcunara in dialetto anconitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Falconara Marittima e Marche · Falconara Marittima e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Fano

Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Fano e Marche · Fano e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Fermo

Fermo (Firmum Picenum in latino, Φίρμον Πικηνόν in greco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Fermo e Marche · Fermo e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Google Libri

Google Libri o Google Ricerca Libri è l'interfaccia in italiano di Google Books (in precedenza conosciuto come Google Books Search e prima come Google Print o dal suo nome in codice Project Ocean), lo strumento sviluppato da Google per permettere la ricerca nel testo di libri antichi digitalizzati oppure in commercio.

Google Libri e Marche · Google Libri e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Grotte di Frasassi

Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona.

Grotte di Frasassi e Marche · Grotte di Frasassi e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Lingua picena meridionale

La lingua picena meridionale era una lingua italica parlata nel I millennio a.C. nell'area abitata dall'antico popolo italico dei Piceni, corrispondente alle odierne Marche e all'Abruzzo settentrionale.

Lingua picena meridionale e Marche · Lingua picena meridionale e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Lingua picena settentrionale

Il nome di lingua picena settentrionale (o lingua nord picena o lingua della stele di Novilara) individua convenzionalmente un idioma estinto, forse parlato in Italia nel I millennio a.C., del quale esistono testimonianze fino al VI-V secolo (stele di Novilara).

Lingua picena settentrionale e Marche · Lingua picena settentrionale e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Monte Conero

Il monte Cònero è un monte dell'Appennino umbro-marchigiano alto 572 m s.l.m. situato sulla costa del mar Adriatico, nelle Marche.

Marche e Monte Conero · Monte Conero e Museo archeologico nazionale delle Marche · Mostra di più »

Necropoli

La necropoli di Mesu 'e Montes, in territorio di Ossi In archeologia la necropoli (dal greco nekros, morto e polis, città) disegna un agglomerato di tombe, disposte sovente in modo disordinato, ma talvolta integrate in un complesso di tipo urbanistico.

Marche e Necropoli · Museo archeologico nazionale delle Marche e Necropoli · Mostra di più »

Numana

Con il R.D. N. 5426 del 18/12/1869 ha variato il nome precedente di Umana in quello attuale.

Marche e Numana · Museo archeologico nazionale delle Marche e Numana · Mostra di più »

Piceni

I Piceni o Picenti erano un popolo italico che dal IX al III secolo a.C. visse nel territorio compreso tra i fiumi Foglia e Aterno, delimitato ad ovest dall'Appennino e a est dalle coste adriatiche.

Marche e Piceni · Museo archeologico nazionale delle Marche e Piceni · Mostra di più »

Picus viridis

Il picchio verde (Picus viridis, Linneo 1758), è un uccello della famiglia dei Picidae.

Marche e Picus viridis · Museo archeologico nazionale delle Marche e Picus viridis · Mostra di più »

Repubblica di Ancona

La repubblica di Ancona fu un libero comune dell'Adriatico, la cui indipendenza de facto durò dall'XI secolo al 1532, che si dedicò specialmente ai traffici con l'Oriente ed è considerata una delle repubbliche marinare italiane.

Marche e Repubblica di Ancona · Museo archeologico nazionale delle Marche e Repubblica di Ancona · Mostra di più »

Sassocorvaro

Sassocorvaro (Scorbèra o Scurbèra in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Marche e Sassocorvaro · Museo archeologico nazionale delle Marche e Sassocorvaro · Mostra di più »

Senoni

I Sénoni o Galli Sénoni erano una popolazione celtica che si stanziò sia sulla costa orientale dell'Italia, nell'area dell'attuale Romagna e Marche del nord, dal fiume Montone verso sud, quindi dall'ager Decimanus, ovvero la campagna a sud di Ravenna, fino al fiume Esino - sia in una regione dell'odierna Francia corrispondente ai dipartimenti di Seine-et-Marne, Loiret e Yonne, la cui antica capitale era la città di Sens, dalla quale prenderebbero il nome.

Marche e Senoni · Museo archeologico nazionale delle Marche e Senoni · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Marche e Stato Pontificio · Museo archeologico nazionale delle Marche e Stato Pontificio · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Marche e Terremoto · Museo archeologico nazionale delle Marche e Terremoto · Mostra di più »

Totem

Un totem – in antropologia – è un'entità naturale o soprannaturale che ha un significato simbolico particolare per una persona, un clan o una tribù, e al quale ci si sente legati per tutta la vita.

Marche e Totem · Museo archeologico nazionale delle Marche e Totem · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Marche e XX secolo · Museo archeologico nazionale delle Marche e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marche e Museo archeologico nazionale delle Marche

Marche ha 740 relazioni, mentre Museo archeologico nazionale delle Marche ha 163. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 2.88% = 26 / (740 + 163).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marche e Museo archeologico nazionale delle Marche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »