Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marco Cusin e Nazionale di pallacanestro dell'Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marco Cusin e Nazionale di pallacanestro dell'Italia

Marco Cusin vs. Nazionale di pallacanestro dell'Italia

Cresce nella Pallacanestro Trieste, formazione con la quale ha modo di debuttare in Serie A. Poi due anni a Biella, quindi scende in Legadue dove si ritaglia un minutaggio maggiore in un'annata divisa fra e. Nel 2007 si trasferisce alla Basket Soresina, formazione di Legadue che conquista la promozione al termine del successivo campionato. La nazionale di pallacanestro italiana è la selezione dei migliori giocatori di nazionalità italiana, viene gestita dalla FIP e partecipa ai tornei internazionali di pallacanestro per nazioni gestiti dalla FIBA.

Analogie tra Marco Cusin e Nazionale di pallacanestro dell'Italia

Marco Cusin e Nazionale di pallacanestro dell'Italia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017, Carlo Recalcati, Romeo Sacchetti, Simone Pianigiani.

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009

Il 36º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2009) si è svolto in Polonia dal 7 al 20 settembre.

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009 e Marco Cusin · Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009 e Nazionale di pallacanestro dell'Italia · Mostra di più »

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011

Il 37º Campionato Europeo maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2011) si è svolto in Lituania dal 31 agosto al 18 settembre 2011.

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011 e Marco Cusin · Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011 e Nazionale di pallacanestro dell'Italia · Mostra di più »

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013

Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013, noto anche come EuroBasket 2013, è stata la 38ª edizione della manifestazione continentale.

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013 e Marco Cusin · Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013 e Nazionale di pallacanestro dell'Italia · Mostra di più »

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015

Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015 (noto anche come EuroBasket 2015) è stata la 39ª edizione della manifestazione continentale.

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015 e Marco Cusin · Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015 e Nazionale di pallacanestro dell'Italia · Mostra di più »

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017

Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017, noto anche come EuroBasket 2017, è stata la 40ª edizione della manifestazione continentale.

Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017 e Marco Cusin · Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017 e Nazionale di pallacanestro dell'Italia · Mostra di più »

Carlo Recalcati

Da giocatore è stato una bandiera della Pallacanestro Cantù, mentre da allenatore rappresenta una icona del movimento in Italia, in quanto è uno dei pochissimi allenatori italiani ad aver vinto 3 scudetti con tre squadre diverse, e per il fatto che sotto la sua guida, sia la Viola Reggio Calabria, sia la Nazionale italiana hanno raggiunto il massimo risultato della loro storia sportiva.

Carlo Recalcati e Marco Cusin · Carlo Recalcati e Nazionale di pallacanestro dell'Italia · Mostra di più »

Romeo Sacchetti

Alto 1,99 m, in attività ricopriva il ruolo di ala.

Marco Cusin e Romeo Sacchetti · Nazionale di pallacanestro dell'Italia e Romeo Sacchetti · Mostra di più »

Simone Pianigiani

Nel corso della sua carriera ha vinto sei campionati italiani, tre Coppe Italia, sei Supercoppe italiane, una Coppa di Turchia, un campionato israeliano e una Supercoppa israeliana.

Marco Cusin e Simone Pianigiani · Nazionale di pallacanestro dell'Italia e Simone Pianigiani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marco Cusin e Nazionale di pallacanestro dell'Italia

Marco Cusin ha 38 relazioni, mentre Nazionale di pallacanestro dell'Italia ha 192. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.48% = 8 / (38 + 192).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marco Cusin e Nazionale di pallacanestro dell'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »