Analogie tra Marina militare romana e Tribù illiriche
Marina militare romana e Tribù illiriche hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Appiano di Alessandria, Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.), Celti, Dalmazia (provincia romana), Drava, Filippo V di Macedonia, Gaio Giulio Cesare, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerra del Peloponneso (Tucidide), Illiria, Impero romano, Liburni, Mare Adriatico, Mesia, Pannonia, Penisola balcanica, Plinio il Vecchio, Polibio, Provincia (storia romana), Rivolta dalmato-pannonica del 6-9, Strabone, Tito Livio, Tucidide, Velleio Patercolo.
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Albania e Marina militare romana · Albania e Tribù illiriche ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Marina militare romana · Appiano di Alessandria e Tribù illiriche ·
Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)
Le campagne militari di Ottaviano nell'area balcanica (35-33 a.C.) costituiscono il primo tentativo da parte del futuro imperatore Augusto di occupare l'area Illirica, poco dopo aver ottenuto una vittoria definitiva contro Sesto Pompeo e prima dell'ultimo e decisivo scontro con il collega triumviro, Marco Antonio.
Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.) e Marina militare romana · Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.) e Tribù illiriche ·
Celti
I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.
Celti e Marina militare romana · Celti e Tribù illiriche ·
Dalmazia (provincia romana)
La Dalmazia era un'antica provincia dell'Impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Croazia, Bosnia, Montenegro, Serbia occidentale, Slovenia meridionale e Albania settentrionale.
Dalmazia (provincia romana) e Marina militare romana · Dalmazia (provincia romana) e Tribù illiriche ·
Drava
La Drava (Drau in tedesco e friulano, Dráva in ungherese, Drava in sloveno e croato) è un affluente del Danubio, che nasce nel comune italiano di San Candido (nelle vicinanze della sella di Dobbiaco, spartiacque tra il bacino del Mar Adriatico e quello del Mar Nero) ai piedi della Cima Nove (nella cosiddetta "Foresta delle canne"), nel parco naturale Tre Cime.
Drava e Marina militare romana · Drava e Tribù illiriche ·
Filippo V di Macedonia
Figlio di re Demetrio II Etolico e della principessa epirota Ftia, salì al trono alla morte del suo tutore e cugino, Antigono Dosone. Parteggiò per la Lega achea nella guerra contro la Lega etolica.
Filippo V di Macedonia e Marina militare romana · Filippo V di Macedonia e Tribù illiriche ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Marina militare romana · Gaio Giulio Cesare e Tribù illiriche ·
Guerra civile romana (49-45 a.C.)
La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano (Optimates), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio Catone Uticense e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica.
Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Marina militare romana · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Tribù illiriche ·
Guerra del Peloponneso (Tucidide)
La Guerra del Peloponneso (Perí toû PeloponnÄ“síou polémou) è il resoconto storico sulle vicende della guerra del Peloponneso (431-404 a.C.), la quale fu combattuta tra la Lega peloponnesiaca, guidata da Sparta, e la Lega di Delo, capeggiata da Atene.
Guerra del Peloponneso (Tucidide) e Marina militare romana · Guerra del Peloponneso (Tucidide) e Tribù illiriche ·
Illiria
L'Illiria o Illirico (per i romani Illyricum) era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, verso la costa sud-orientale del Mare Adriatico, abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea.
Illiria e Marina militare romana · Illiria e Tribù illiriche ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Marina militare romana · Impero romano e Tribù illiriche ·
Liburni
I Liburni furono un antico popolo marittimo, di ceppo indoeuropeo, che nel I millennio a.C. abitava le coste settentrionali dell'Adriatico.
Liburni e Marina militare romana · Liburni e Tribù illiriche ·
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Mare Adriatico e Marina militare romana · Mare Adriatico e Tribù illiriche ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Marina militare romana e Mesia · Mesia e Tribù illiriche ·
Pannonia
La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Marina militare romana e Pannonia · Pannonia e Tribù illiriche ·
Penisola balcanica
La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.
Marina militare romana e Penisola balcanica · Penisola balcanica e Tribù illiriche ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Marina militare romana e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Tribù illiriche ·
Polibio
Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.
Marina militare romana e Polibio · Polibio e Tribù illiriche ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Marina militare romana e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Tribù illiriche ·
Rivolta dalmato-pannonica del 6-9
La rivolta dalmato-pannonica, scoppiata nel 6, durò per 4 lunghi anni, dopo durissimi scontri tra le popolazioni indigene di Dalmazia e Pannonia (area a quel tempo facente parte dell'Illirico romano), ed i conquistatori romani, che avevano sottomesso l'area 15 anni prima e che riuscirono ad assoggettare nuovamente queste genti.
Marina militare romana e Rivolta dalmato-pannonica del 6-9 · Rivolta dalmato-pannonica del 6-9 e Tribù illiriche ·
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Marina militare romana e Strabone · Strabone e Tribù illiriche ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Marina militare romana e Tito Livio · Tito Livio e Tribù illiriche ·
Tucidide
Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.
Marina militare romana e Tucidide · Tribù illiriche e Tucidide ·
Velleio Patercolo
Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.
Marina militare romana e Velleio Patercolo · Tribù illiriche e Velleio Patercolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Marina militare romana e Tribù illiriche
- Che cosa ha in comune Marina militare romana e Tribù illiriche
- Analogie tra Marina militare romana e Tribù illiriche
Confronto tra Marina militare romana e Tribù illiriche
Marina militare romana ha 1032 relazioni, mentre Tribù illiriche ha 106. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 2.20% = 25 / (1032 + 106).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Marina militare romana e Tribù illiriche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: