Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario Cipollini e Premi speciali (Giro d'Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mario Cipollini e Premi speciali (Giro d'Italia)

Mario Cipollini vs. Premi speciali (Giro d'Italia)

Professionista dal 1989 al 2005 (con una breve parentesi al Tour of California 2008), sprinter potente, in carriera ha vinto un campionato del mondo, una Milano-Sanremo, tre Gand-Wevelgem, un E3 Harelbeke, quarantadue tappe al Giro d'Italia, dodici al Tour de France (più una cronosquadre) e tre alla Vuelta a España, aggiudicandosi per tre volte anche la classifica a punti al Giro d'Italia. I Premi speciali del Giro d'Italia sono riconoscimenti assegnati a corridori o squadre per meriti particolari nelle singole edizioni del Giro d'Italia.

Analogie tra Mario Cipollini e Premi speciali (Giro d'Italia)

Mario Cipollini e Premi speciali (Giro d'Italia) hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Petacchi, Classifica a punti (Giro d'Italia), Classifica generale (Giro d'Italia), Giro d'Italia, Giro d'Italia 1989, Giro d'Italia 1990, Giro d'Italia 1991, Giro d'Italia 1992, Giro d'Italia 1994, Giro d'Italia 1995, Giro d'Italia 1996, Giro d'Italia 1997, Giro d'Italia 1998, Giro d'Italia 1999, Giro d'Italia 2000, Giro d'Italia 2001, Giro d'Italia 2002, Giro d'Italia 2003, Giro d'Italia 2004.

Alessandro Petacchi

Professionista dal 1996 al 2015 con caratteristiche di sprinter puro, vanta 22 vittorie di tappa al Giro d'Italia (27 totali, 5 revocate), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta a España.

Alessandro Petacchi e Mario Cipollini · Alessandro Petacchi e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Classifica a punti (Giro d'Italia)

La classifica a punti del Giro d'Italia è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe italiana, istituita nel 1966.

Classifica a punti (Giro d'Italia) e Mario Cipollini · Classifica a punti (Giro d'Italia) e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Classifica generale (Giro d'Italia)

La classifica generale del Giro d'Italia è la principale classifica della corsa a tappe italiana.

Classifica generale (Giro d'Italia) e Mario Cipollini · Classifica generale (Giro d'Italia) e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Mario Cipollini · Giro d'Italia e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1989

Il Giro d'Italia 1989, settantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio all'11 giugno 1989, per un percorso totale di 3 418 km.

Giro d'Italia 1989 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1989 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1990

Il Giro d'Italia 1990, settantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe svoltesi dal 18 maggio al 6 giugno 1990, per un percorso totale di 3 450 km.

Giro d'Italia 1990 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1990 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1991

Il Giro d'Italia 1991, settantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 26 maggio al 16 giugno 1991, per un percorso totale di 3 715 km.

Giro d'Italia 1991 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1991 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1992

Il Giro d'Italia 1992, settantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 24 maggio al 14 giugno 1992, per un percorso totale di 3 843 km.

Giro d'Italia 1992 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1992 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1994

Il Giro d'Italia 1994, settantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 22 maggio al 12 giugno 1994, per un percorso totale di 3 721 km.

Giro d'Italia 1994 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1994 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1995

Il Giro d'Italia 1995, settantottesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 13 maggio al 4 giugno 1995, per un percorso totale di 3 736 km.

Giro d'Italia 1995 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1995 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1996

Il Giro d'Italia 1996, settantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 22 tappe dal 18 maggio al 9 giugno 1996, per un percorso totale di 3 990 km.

Giro d'Italia 1996 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1996 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1997

Il Giro d'Italia 1997, ottantesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 17 maggio all'8 giugno 1997, per un percorso totale di 3 889 km.

Giro d'Italia 1997 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1997 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1998

Il Giro d'Italia 1998, ottantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 16 maggio al 7 giugno 1998, per un percorso totale di 3 811,6 km.

Giro d'Italia 1998 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1998 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 1999

Il Giro d'Italia 1999, ottantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 22 tappe dal 15 maggio al 6 giugno 1999, per un percorso totale di 3 757 km, e fu vinto dall'italiano Ivan Gotti.

Giro d'Italia 1999 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 1999 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2000

Il Giro d'Italia 2000, ottantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 13 maggio al 4 giugno 2000, per un percorso totale di 3 514 km.

Giro d'Italia 2000 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 2000 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2001

Il Giro d'Italia 2001, ottantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 19 maggio al 10 giugno 2001, per un percorso totale di 3 364,1 km.

Giro d'Italia 2001 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 2001 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2002

Il Giro d'Italia 2002, ottantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe precedute da un cronoprologo iniziale dall'11 maggio al 2 giugno 2002, per un percorso totale di 3 363,8 km.

Giro d'Italia 2002 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 2002 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2003

Il Giro d'Italia 2003, ottantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dal 10 maggio al 1º giugno 2003, per un percorso totale di 3 485,5 km.

Giro d'Italia 2003 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 2003 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Giro d'Italia 2004

Il Giro d'Italia 2004, ottantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse dall'8 al 30 maggio 2004 su un percorso di 3 423,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Giro d'Italia 2004 e Mario Cipollini · Giro d'Italia 2004 e Premi speciali (Giro d'Italia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mario Cipollini e Premi speciali (Giro d'Italia)

Mario Cipollini ha 398 relazioni, mentre Premi speciali (Giro d'Italia) ha 98. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.83% = 19 / (398 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mario Cipollini e Premi speciali (Giro d'Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »