Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Marshall Stone e Teoria dell'approssimazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Marshall Stone e Teoria dell'approssimazione

Marshall Stone vs. Teoria dell'approssimazione

Si iscrive alla Harvard University nel 1919 e consegue il dottorato nel 1926, avendo come supervisore George Birkhoff e con una dissertazione dal titolo Ordinary Linear Homogeneous Differential Equations of Order n and the Related Expansion Problems. La Teoria dell'approssimazione è quel settore della matematica applicata in cui i matematici si occupano di sviluppare la teoria e i metodi per approssimare generiche funzioni utilizzando altre funzioni che risultino più semplici da trattare e/o regolari rispetto alle funzioni originarie, come ad esempio i polinomi algebrici o le serie di Fourier.

Analogie tra Marshall Stone e Teoria dell'approssimazione

Marshall Stone e Teoria dell'approssimazione hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Marshall Stone e Teoria dell'approssimazione

Marshall Stone ha 25 relazioni, mentre Teoria dell'approssimazione ha 8. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (25 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Marshall Stone e Teoria dell'approssimazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »