Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Massimo Ambrosini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Massimo Ambrosini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan

Massimo Ambrosini vs. Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan

Giocatore combattivo e tenace cresciuto nel settore giovanile del Cesena, nella carriera da calciatore legò il suo nome al Milan, squadra in cui militò diciassette stagioni a cavallo degli anni novanta e duemiladieci, diventandone capitano dopo l'addio di Paolo Maldini nel 2009. In questa pagina sono contenute le statistiche e i record dell'Associazione Calcio Milan.

Analogie tra Massimo Ambrosini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan

Massimo Ambrosini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Bologna Football Club 1909, Cagliari Calcio, Coppa del mondo per club FIFA, Coppa Italia, Coppa UEFA 1995-1996, Coppa UEFA 2001-2002, Coppa UEFA 2008-2009, Football Club Internazionale Milano, Gennaro Gattuso, Juventus Football Club, Kaká, Paolo Maldini, Serie A, Serie A 1995-1996, Serie A 1996-1997, Serie A 1997-1998, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000, Serie A 2000-2001, Serie A 2001-2002, Serie A 2002-2003, Serie A 2003-2004, Serie A 2004-2005, Serie A 2005-2006, Serie A 2006-2007, Serie A 2007-2008, Serie A 2008-2009, Serie A 2009-2010, Serie A 2010-2011, Serie A 2011-2012, ..., Serie A 2012-2013, Serie A 2013-2014, Supercoppa UEFA, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1996-1997, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2000-2001, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2003-2004, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2010-2011, UEFA Champions League 2011-2012, UEFA Champions League 2012-2013, Unione Calcio Sampdoria. Espandi índice (18 più) »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Massimo Ambrosini · Bologna Football Club 1909 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Massimo Ambrosini · Cagliari Calcio e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Coppa del mondo per club FIFA

La Coppa del mondo per club FIFA (ing. FIFA Club World Cup) è una competizione calcistica per club che assegna il titolo di campione del mondo.

Coppa del mondo per club FIFA e Massimo Ambrosini · Coppa del mondo per club FIFA e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Massimo Ambrosini · Coppa Italia e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Coppa UEFA 1995-1996

La Coppa UEFA 1995-1996 è stata la 25ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1995-1996 e Massimo Ambrosini · Coppa UEFA 1995-1996 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Coppa UEFA 2001-2002

La Coppa UEFA 2001-2002 è stata la 31ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 2001-2002 e Massimo Ambrosini · Coppa UEFA 2001-2002 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Coppa UEFA 2008-2009

La Coppa UEFA 2008-2009 è stata la 38ª edizione dell'omonima competizione, l'ultima con tale denominazione poiché, con l'attuazione delle riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007, a partire dall'edizione successiva ha cambiato nome in UEFA Europa League.

Coppa UEFA 2008-2009 e Massimo Ambrosini · Coppa UEFA 2008-2009 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e Massimo Ambrosini · Football Club Internazionale Milano e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Gennaro Gattuso

Soprannominato Ringhio per la grinta e l'aggressività che mostrava in campo, cresce calcisticamente nel, con il quale esordisce in B e in A. Nel 1997 si trasferisce ai prima di fare ritorno in Italia la stagione successiva con la maglia della.

Gennaro Gattuso e Massimo Ambrosini · Gennaro Gattuso e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Massimo Ambrosini · Juventus Football Club e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Kaká

Cresciuto nel San Paolo, con il quale ha vinto un torneo Rio-San Paolo e un Supercampionato Paulista, nel 2003 si è trasferito al Milan, dove in sei stagioni ha conquistato un campionato italiano, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa italiana, una Champions League e un Mondiale per club.

Kaká e Massimo Ambrosini · Kaká e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Paolo Maldini

Figlio di Cesare e difensore di statura mondiale, annoverato fra i migliori nella storia del calcio, nel corso della sua carriera, durata 25 anni, ha vestito solo la maglia del Milan, con cui ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Champions League (con il record di 8 finali giocate, a pari merito con Francisco Gento), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del mondo per club FIFA.

Massimo Ambrosini e Paolo Maldini · Paolo Maldini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Massimo Ambrosini e Serie A · Serie A e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 1995-1996 · Serie A 1995-1996 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 1996-1997

La Serie A 1996-1997 fu il massimo livello della novantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 1996-1997 · Serie A 1996-1997 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 1997-1998

La Serie A 1997-1998 è stata la 96ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 66º a girone unico), disputato tra il 31 agosto 1997 e il 16 maggio 1998.

Massimo Ambrosini e Serie A 1997-1998 · Serie A 1997-1998 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 1998-1999 · Serie A 1998-1999 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 1999-2000

La Serie A 1999-2000 fu il massimo livello della novantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantottesima disputata con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 1999-2000 · Serie A 1999-2000 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2000-2001

La Serie A 2000-2001 fu il massimo livello della novantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2000-2001 · Serie A 2000-2001 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2001-2002 · Serie A 2001-2002 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2002-2003 · Serie A 2002-2003 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2003-2004

Il campionato di Serie A 2003-2004 è stato il centoduesimo campionato italiano di calcio, il settantaduesimo con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2003-2004 · Serie A 2003-2004 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2004-2005

Il campionato di Serie A 2004-2005 è stato il centotreesimo campionato italiano di calcio ed il settantatreesimo giocato a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2004-2005 · Serie A 2004-2005 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2005-2006

Il campionato di Serie A 2005-2006 è stato il centoquattresimo campionato italiano di calcio e il settantaquattresimo a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2005-2006 · Serie A 2005-2006 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2006-2007

Il campionato di Serie A 2006-2007 è stato il centocinquesimo campionato italiano di calcio, il settantacinquesimo a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2006-2007 · Serie A 2006-2007 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2007-2008

Il campionato di Serie A 2007-2008 è stato il centoseiesimo campionato italiano di calcio, il settantaseiesimo giocato a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2007-2008 · Serie A 2007-2008 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2008-2009

Il campionato di Serie A 2008-2009 è stato il 107º campionato italiano di calcio e il 77º con la formula del girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2008-2009 · Serie A 2008-2009 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2009-2010

Il campionato di Serie A 2009-10 è stato il 108º campionato italiano di calcio e il 78º a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2009-2010 · Serie A 2009-2010 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2010-2011

Il campionato di Serie A 2010-2011 è stato il centonovesimo campionato italiano di calcio e il settantanovesimo a girone unico; è iniziato il 28 agosto 2010 con i due anticipi della prima giornata e si è concluso il 22 maggio 2011.

Massimo Ambrosini e Serie A 2010-2011 · Serie A 2010-2011 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2011-2012

Il campionato di Serie A 2011-2012 è stato il centodecimo campionato italiano di calcio e l'ottantesimo a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2011-2012 · Serie A 2011-2012 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2012-2013

Il campionato di Serie A 2012-2013 è stato il centoundicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantunesimo a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2012-2013 · Serie A 2012-2013 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Serie A 2013-2014

Il campionato di Serie A 2013-2014 è stato il centododicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantaduesimo a girone unico.

Massimo Ambrosini e Serie A 2013-2014 · Serie A 2013-2014 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

Massimo Ambrosini e Supercoppa UEFA · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1996-1997

La UEFA Champions League 1996-1997 fu vinta dal nella finale contro i campioni uscenti della Juventus.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 1996-1997 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 1996-1997 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 1999-2000 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai rigori, il Valencia.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2000-2001 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2000-2001 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2002-2003 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2003-2004 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2004-2005 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2005-2006 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2006-2007 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2007-2008 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2009-2010 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

L’UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2010-2011 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2011-2012

L'UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2011-2012 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2011-2012 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2012-2013

L'UEFA Champions League 2012-2013 è stata la 58ª edizione (la 21ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Massimo Ambrosini e UEFA Champions League 2012-2013 · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 2012-2013 · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria

L'Unione Calcio Sampdoria, meglio nota come Sampdoria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Massimo Ambrosini e Unione Calcio Sampdoria · Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan e Unione Calcio Sampdoria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Massimo Ambrosini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan

Massimo Ambrosini ha 212 relazioni, mentre Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan ha 262. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 10.13% = 48 / (212 + 262).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Massimo Ambrosini e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Milan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »