Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Massimo Righi (attore) e Sette uomini d'oro nello spazio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Massimo Righi (attore) e Sette uomini d'oro nello spazio

Massimo Righi (attore) vs. Sette uomini d'oro nello spazio

Conosciuto per Il pianeta degli uomini spenti (1961) diretto da Antonio Margheriti, Sei donne per l'assassino (1964) diretto da Mario Bava e Il sergente Klems (1971) diretto da Sergio Grieco. Sette uomini d'oro nello spazio è un film fantascientifico del 1979 diretto da Alfonso Brescia.

Analogie tra Massimo Righi (attore) e Sette uomini d'oro nello spazio

Massimo Righi (attore) e Sette uomini d'oro nello spazio hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso Brescia, La guerra dei robot.

Alfonso Brescia

Molto attivo nel genere B-movie italiano, ha firmato oltre 60 opere, alcune delle quali da lui stesso prodotte, affrontando praticamente tutti i generi popolari, dal thriller alla sceneggiata, dal peplum al film bellico, al fantascientifico.

Alfonso Brescia e Massimo Righi (attore) · Alfonso Brescia e Sette uomini d'oro nello spazio · Mostra di più »

La guerra dei robot

La guerra dei robot è un film fantascientifico del 1978 scritto e diretto da Alfonso Brescia con lo pseudonimo di Al Bradley.

La guerra dei robot e Massimo Righi (attore) · La guerra dei robot e Sette uomini d'oro nello spazio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Massimo Righi (attore) e Sette uomini d'oro nello spazio

Massimo Righi (attore) ha 70 relazioni, mentre Sette uomini d'oro nello spazio ha 29. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.02% = 2 / (70 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Massimo Righi (attore) e Sette uomini d'oro nello spazio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »