Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Meditazione e Prajñā

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Meditazione e Prajñā

Meditazione vs. Prajñā

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che essa smetta il suo usuale chiacchierio di sottofondo e divenga assolutamente acquietata, pacifica. Prajñā (devanāgarī: प्रज्ञा) è un sostantivo femminile sanscrito che indica in quella lingua la "saggezza" o la "conoscenza" o l'"intelligenza".

Analogie tra Meditazione e Prajñā

Meditazione e Prajñā hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo, Lingua sanscrita, Vipaśyanā.

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Buddhismo e Meditazione · Buddhismo e Prajñā · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua sanscrita e Meditazione · Lingua sanscrita e Prajñā · Mostra di più »

Vipaśyanā

Vipaśyanā (sanscrito, s.f.; in pāli: Vipassanā; in cinese: 觀 guān; giapponese: kan; coreano: 관 kwan; vietnamita: quan; tibetano: ལྷག་མཐོང, lhag mthong, lhak tong; è un termine che significa "vedere le cose in profondità, come realmente sono", ed è una delle più antiche tecniche di meditazione dell'India. Fu insegnata più di 2500 anni fa come metodo universale per uscire dalla sofferenza e Buddha descrive questo metodo nel Discorso sui fondamenti della consapevolezza (Satipatthana Sutta). L'esercizio meditativo con vipassana permette di liberarsi dall'abitudine a reagire (fonte di ogni infelicità) e, attuando una profonda auto-trasformazione, permette di affrontare le vicissitudini della vita in modo più equilibrato". Vipassana è tradotta con meditazione di visione penetrativa o di visione profonda (in inglese insight meditation). Tra gli insegnanti di meditazione vipassanā: Mahasi Sayadaw,monaco, (1904-1982) e U Ba Khin, laico, (1899-1971); S.N. Goenka, laico, (1924-2013), allievo di U Ba Khin.

Meditazione e Vipaśyanā · Prajñā e Vipaśyanā · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Meditazione e Prajñā

Meditazione ha 71 relazioni, mentre Prajñā ha 14. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.53% = 3 / (71 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Meditazione e Prajñā. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »