Analogie tra Miami Open 2021 e Santiago González
Miami Open 2021 e Santiago González hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, ATP Tour 2021, ATP Tour Masters 1000, Bruno Soares, Fabio Fognini, Horacio Zeballos, Hsieh Su-wei, Ivan Dodig, Joe Salisbury, John Isner, Juan Sebastián Cabal, Miami Open, Neal Skupski, Nicolas Mahut, Pablo Andújar, Pablo Cuevas, Rajeev Ram, Robert Farah, Sam Querrey, Steve Johnson (tennista), Wesley Koolhof.
Aisam-ul-Haq Qureshi
È il giocatore che ha conseguito i maggiori successi nella storia del tennis pakistano. Specialista del doppio, il suo miglior ranking ATP è stato l'8º posto del 6 giugno 2011, si è aggiudicato 18 titoli del circuito maggiore e ha perso le finali agli US Open 2010 nel doppio maschile e nel doppio misto.
Aisam-ul-Haq Qureshi e Miami Open 2021 · Aisam-ul-Haq Qureshi e Santiago González ·
ATP Tour 2021
L'ATP Tour 2021 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dall'ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.
ATP Tour 2021 e Miami Open 2021 · ATP Tour 2021 e Santiago González ·
ATP Tour Masters 1000
LATP Tour Masters 1000 (precedentemente noto come ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series, ATP Masters Series e ATP World Tour Masters 1000) è un circuito annuale di nove tornei tennistici denominati Masters 1000 e riservati agli uomini, regolamentato dall'ATP.
ATP Tour Masters 1000 e Miami Open 2021 · ATP Tour Masters 1000 e Santiago González ·
Bruno Soares
Ottimo doppista, in questa specialità ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016, vincendo in totale sei prove del Grande Slam: 3 in doppio e 3 in doppio misto.
Bruno Soares e Miami Open 2021 · Bruno Soares e Santiago González ·
Fabio Fognini
Considerato uno dei più forti tennisti italiani di sempre, i suoi migliori ranking ATP sono stati il 9º posto in singolare e il 7º in doppio, che ne fanno l'unico giocatore italiano presente nella top 10 di entrambe le discipline dall'introduzione della classifica computerizzata.
Fabio Fognini e Miami Open 2021 · Fabio Fognini e Santiago González ·
Horacio Zeballos
Ha ottenuto i migliori risultati in doppio, nel maggio 2024 ha raggiunto per la prima volta il 1º posto nella classifica mondiale. Nel circuito maggiore ha vinto 21 titoli, tra cui 7 di categoria Masters 1000, e in coppia con Marcel Granollers ha raggiunto tre finali del Grande Slam agli US Open 2019, a Wimbledon 2021 e a Wimbledon 2023 e la finale alle ATP Finals 2023.
Horacio Zeballos e Miami Open 2021 · Horacio Zeballos e Santiago González ·
Hsieh Su-wei
È stata numero uno del mondo in doppio ed in questa specialità si è aggiudicata 35 titoli WTA, tra cui sette tornei del Grande Slam: quattro volte Wimbledon (2013, 2019, 2021, 2023), due volte il Roland Garros (2014 e 2023) e una volta l'Australian Open (2024).
Hsieh Su-wei e Miami Open 2021 · Hsieh Su-wei e Santiago González ·
Ivan Dodig
Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, specialità in cui ha raggiunto la 2ª posizione del ranking ATP nel settembre 2023 e ha vinto tre titoli del Grande Slam: il Roland Garros del 2015 con Marcelo Melo e del 2023 con Austin Krajicek e gli Australian Open 2021 con Filip Polášek.
Ivan Dodig e Miami Open 2021 · Ivan Dodig e Santiago González ·
Joe Salisbury
Specialista del doppio, ha vinto quattro tornei del Grande Slam in doppio maschile e due in doppio misto; si è imposto anche nel 2022 alle prestigiose ATP Finals e ha raggiunto per la prima volta la vetta della classifica mondiale ATP il 4 aprile 2022.
Joe Salisbury e Miami Open 2021 · Joe Salisbury e Santiago González ·
John Isner
Alto 208 cm per un peso di oltre 100 kg, era noto con il soprannome di Long John per la sua notevole statura. Professionista dal 2007 al 2023, ha vinto in carriera 16 titoli ATP in singolare, tra i quali spicca il Miami Open 2018, unico suo torneo Masters 1000.
John Isner e Miami Open 2021 · John Isner e Santiago González ·
Juan Sebastián Cabal
Specialista in doppio, il 15 luglio 2019 ha conquistato il Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Farah ed era diventato numero uno del mondo di specialità.
Juan Sebastián Cabal e Miami Open 2021 · Juan Sebastián Cabal e Santiago González ·
Miami Open
Il Miami Open, conosciuto anche come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento dell'Hard Rock Stadium di Miami Gardens, in Florida, Stati Uniti, nei mesi di marzo e aprile.
Miami Open e Miami Open 2021 · Miami Open e Santiago González ·
Neal Skupski
Specialista del doppio, ha vinto 17 titoli nel circuito maggiore nel doppio maschile e nelle prove del Grande Slam ha vinto il doppio a Wimbledon 2023 (con l'olandese Wesley Koolhof) e il doppio misto a Wimbledon 2021 e 2022 in coppia con la statunitense Desirae Krawczyk.
Miami Open 2021 e Neal Skupski · Neal Skupski e Santiago González ·
Nicolas Mahut
Mahut è professionista dal 2000, entrando per la prima volta nei primi 100 del ranking ATP nel 2003. Nel 2007 ha ottenuto buoni risultati battendo Rafael Nadal e Ivan Ljubičić, conquistando così la prima finale importante contro Andy Roddick in Gran Bretagna al Queen's Club Championship, a Londra.
Miami Open 2021 e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Santiago González ·
Pablo Andújar
È stato uno specialista della terra battuta, superficie sulla quale ha giocato 14 delle 15 finali ATP raggiunte tra singolare e doppio. Ha vinto 4 titoli ATP, tutti in singolare.
Miami Open 2021 e Pablo Andújar · Pablo Andújar e Santiago González ·
Pablo Cuevas
Con il 19º posto raggiunto in singolare, è diventato il giocatore uruguayano con il miglior piazzamento di sempre nel ranking ATP. Ha comunque ottenuto i suoi più grandi successi in doppio, conquistando nove titoli del circuito maggiore, tra cui l'Open di Francia 2008 assieme a Luis Horna, trionfo con cui sono diventati la prima coppia sudamericana ad aggiudicarsi un titolo del Grande Slam nell'era Open.
Miami Open 2021 e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Santiago González ·
Rajeev Ram
Ha vinto in carriera svariati titoli in doppio del circuito maggiore su cui spiccano gli Australian Open 2020, gli US Open 2021, 2022 e 2023 e le ATP Finals 2022, tutti in coppia con Joe Salisbury, assieme al quale ha raggiunto anche la finale agli Australian Open 2021.
Miami Open 2021 e Rajeev Ram · Rajeev Ram e Santiago González ·
Robert Farah
Il 15 luglio 2019, dopo la conquista del Torneo di Wimbledon, era diventato numero uno del mondo per quanto riguarda il doppio, insieme al connazionale Juan Sebastián Cabal, insieme al quale ha trionfato anche agli US Open dello stesso anno.
Miami Open 2021 e Robert Farah · Robert Farah e Santiago González ·
Sam Querrey
In carriera ha raggiunto la posizione n° 11 della classifica ATP (26 febbraio 2018) e ha vinto 10 titoli in singolare e 5 titoli in doppio nel circuito maggiore.
Miami Open 2021 e Sam Querrey · Sam Querrey e Santiago González ·
Steve Johnson (tennista)
Nel 2011 ottiene i primi risultati di rilievo in doppio: raggiunge infatti per la prima volta i quarti di finale in un torneo ATP, in coppia con Alex Bogomolov Jr. a Cincinnati e, nel mese successivo, raggiunge la sua prima finale nel Challenger di Tiburon in coppia com Sam Querrey e, in novembre, si aggiudica il Challenger di Knoxville in coppia con Austin Krajicek.
Miami Open 2021 e Steve Johnson (tennista) · Santiago González e Steve Johnson (tennista) ·
Wesley Koolhof
In carriera ha vinto il Torneo di Wimbledon 2023 con Neal Skupski e il Roland Garros 2022 in doppio misto con Ena Shibahara. Vanta un totale di 19 titoli ATP in doppio maschile tra cui le ATP Finals 2020 con Nikola Mektić e quattro tornei Masters 1000.
Miami Open 2021 e Wesley Koolhof · Santiago González e Wesley Koolhof ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Miami Open 2021 e Santiago González
- Che cosa ha in comune Miami Open 2021 e Santiago González
- Analogie tra Miami Open 2021 e Santiago González
Confronto tra Miami Open 2021 e Santiago González
Miami Open 2021 ha 224 relazioni, mentre Santiago González ha 310. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.93% = 21 / (224 + 310).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Miami Open 2021 e Santiago González. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: