Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Microcontrollore e PL/M

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Microcontrollore e PL/M

Microcontrollore vs. PL/M

Un microcontrollore (in inglese microcontroller in acronimo MCU ovvero MicroController Unit), in elettronica digitale, è un dispositivo elettronico integrato su singolo circuito elettronico. Il PL/M (sigla di Programming Language for Microcomputers) è un linguaggio di programmazione ad alto livello creato da Gary Kildall nel 1972 per i microprocessori Intel.

Analogie tra Microcontrollore e PL/M

Microcontrollore e PL/M hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Compilatore, Firmware, Input/output, Integrated development environment, Intel, Interrupt, Linguaggio di programmazione ad alto livello, Memoria (informatica), Microprocessore.

Compilatore

Un compilatore è un programma informatico che traduce una serie di istruzioni scritte in un determinato linguaggio di programmazione (codice sorgente) in istruzioni di un altro linguaggio (codice oggetto).

Compilatore e Microcontrollore · Compilatore e PL/M · Mostra di più »

Firmware

Il firmware è un programma, ovvero una sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente elettronico nel senso più vasto del termine (integrati, schede elettroniche, periferiche).

Firmware e Microcontrollore · Firmware e PL/M · Mostra di più »

Input/output

Con input/output (abbreviato I/O) in informatica si intendono tutte le interfacce messe a disposizione dal sistema operativo, o più in generale da qualunque sistema di basso livello, ai programmi per effettuare uno scambio di dati o segnali con altri col computer o con lo stesso sistema.

Input/output e Microcontrollore · Input/output e PL/M · Mostra di più »

Integrated development environment

Un ambiente di sviluppo integrato (in lingua inglese integrated development environment ovvero IDE, anche integrated design environment o integrated debugging environment, rispettivamente ambiente integrato di progettazione e ambiente integrato di debugging), in informatica, è un software che, in fase di programmazione, aiuta i programmatori nello sviluppo del codice sorgente di un programma.

Integrated development environment e Microcontrollore · Integrated development environment e PL/M · Mostra di più »

Intel

Intel Corporation è un'azienda multinazionale USA fondata nel 1968 con sede a Santa Clara (California).

Intel e Microcontrollore · Intel e PL/M · Mostra di più »

Interrupt

Un interrupt, in informatica, è un segnale asincrono che indica il "bisogno di attenzione" da parte di una periferica finalizzata ad una particolare richiesta di servizio, un evento sincrono che consente l'interruzione di un processo qualora si verifichino determinate condizioni (gestione dei processi) oppure più in generale una particolare richiesta al sistema operativo da parte di un processo in esecuzione.

Interrupt e Microcontrollore · Interrupt e PL/M · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione ad alto livello

In informatica, un linguaggio di programmazione ad alto livello è un linguaggio di programmazione caratterizzato da una significativa astrazione dai dettagli del funzionamento di un calcolatore e dalle caratteristiche del linguaggio macchina.

Linguaggio di programmazione ad alto livello e Microcontrollore · Linguaggio di programmazione ad alto livello e PL/M · Mostra di più »

Memoria (informatica)

La memoria, in informatica, è un elemento di un computer o di un suo sottosistema deputato alla memorizzazione dei dati, la cui implementazione fisica dà vita ai vari supporti di memorizzazione esistenti.

Memoria (informatica) e Microcontrollore · Memoria (informatica) e PL/M · Mostra di più »

Microprocessore

Il microprocessore è una tipologia particolare di circuito elettronico che si contraddistingue per essere interamente costituita da uno o più circuiti integrati e per questo di dimensioni molto ridotte.

Microcontrollore e Microprocessore · Microprocessore e PL/M · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Microcontrollore e PL/M

Microcontrollore ha 103 relazioni, mentre PL/M ha 40. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.29% = 9 / (103 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Microcontrollore e PL/M. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »