Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Molise vs. Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso. Questo è un elenco delle operazioni delle forze di polizia italiane contro la 'ndrangheta, riportate in ordine cronologico.

Analogie tra Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Arma dei Carabinieri, Belgio, Bruxelles, Campania, Campomarino, Europa, Germania, Italia, Lazio, Polizia di Stato, Puglia, Termoli.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Molise · Abruzzo e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri (in precedenza Corpo dei Carabinieri Reali) nata come "Arma" nell'ambito dell'Esercito Italiano dal 2000 ha collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di forza armata, ed è forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Arma dei Carabinieri e Molise · Arma dei Carabinieri e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Molise · Belgio e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Molise · Bruxelles e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Molise · Campania e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Campomarino

Campomarino (Këmarini in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Campomarino e Molise · Campomarino e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Molise · Europa e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Molise · Germania e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Molise · Italia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Lazio e Molise · Lazio e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza e Corpo delle guardie di città) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Molise e Polizia di Stato · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Polizia di Stato · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Molise e Puglia · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Puglia · Mostra di più »

Termoli

Termoli (Térmele in dialetto molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Molise e Termoli · Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Termoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Molise ha 457 relazioni, mentre Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta ha 411. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.50% = 13 / (457 + 411).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Molise e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »