Analogie tra Mongoli e Temür Khan
Mongoli e Temür Khan hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Borjigin, Dinastia Yuan, Ilkhanato, Impero mongolo, Karakorum (città), Khanato Chagatai, Kublai Khan, Kuriltai, Mongolia, Pechino, Tengrismo.
Borjigin
Borjigin (plurale Borjigid; mongolo: Боржигин, Borjigin; Борджигин, Bordžigin; cinese tradizionale: 博爾濟吉特; cinese semplificato: 博尔济吉特; pinyin: Bó'ěrjìjítè, mancese: Borjigit), noto anche come lAltan urug (mongolo: Алтан ураг, Altan urag, Stirpe dorata), era il clan imperiale della famiglia di Gengis Khan e dei suoi successori.
Borjigin e Mongoli · Borjigin e Temür Khan ·
Dinastia Yuan
La dinastia Yuan (cinese:; mongolo: Их Юань улс; proveniente dalla Mongolia) regnò sulla Cina dal 1279 al 1368, dopo essere stata costituita nel 1271 da Kublai Khan.
Dinastia Yuan e Mongoli · Dinastia Yuan e Temür Khan ·
Ilkhanato
L'Īlkhānato, anche detto Ilkhanato, Il-khanato o Il Khanato (mongolo Hülegü-yn Ulus ("linea di Hulegu"), cirillico mongolo Ил Хан улс;, ossia "genealogia ilkhanide"; turco İlhanlılar; azero Hülakülər dövləti) fu un khanato mongolo stabilito in Persia nel XIII secolo e che era considerato parte integrante dell'Impero mongolo.
Ilkhanato e Mongoli · Ilkhanato e Temür Khan ·
Impero mongolo
LImpero mongolo (in mongolo Ikh Mongol Uls, in caratteri cirillici Их Монгол Улс) (1206-1368) è stato il secondo impero più vasto della storia, coprendo, all'apice della sua estensione, 24,0 milioni di km², con una popolazione stimata intorno ai 100 milioni di persone, il 25,6% del totale mondiale.
Impero mongolo e Mongoli · Impero mongolo e Temür Khan ·
Karakorum (città)
Karakorum (in mongolo moderno Хар Хорум, letto Kharkhorin; in mongolo classico ᠬᠠᠷᠠᠬᠣᠷᠣᠮ, traslitterato in cirillico Каракорум, Qaraqorum) o Qara Qorum, letteralmente Montagne nere (tradizionalmente in cinese Ka la kun lun, oggi 哈拉和林, Hā lā hé lín, seguendo la pronuncia mongola moderna) è un'antica città della Mongolia situata nella parte più occidentale della provincia dell'Övörkhangai.
Karakorum (città) e Mongoli · Karakorum (città) e Temür Khan ·
Khanato Chagatai
Il Khanato Chagatai (mongolo Чагатай улус, Čagataj ulus) è stato un khanato dell'impero mongolo, più tardi turchizzato, che comprendeva le terre governate da Chagatai Khan (alternativa ortografica Čagataj, Djagatai, Chagata, Chugta, Chagta, Jagatai), secondo figlio dell'imperatore mongolo Gengis Khan, e dai suoi discendenti.
Khanato Chagatai e Mongoli · Khanato Chagatai e Temür Khan ·
Kublai Khan
Figlio secondogenito di Tolui e Sorgaqtani Beki, quindi nipote di Gengis Khan e successore del fratello Munke, in quanto Gran Khan dei mongoli, Kublai è anche noto come l'ultimo dei Gran Khan.
Kublai Khan e Mongoli · Kublai Khan e Temür Khan ·
Kuriltai
Il kuriltai (tartaro: Qorıltay, mongolo:, Хуралдай, Khuraldai) o kurultaj era nel Medioevo il concilio politico militare dell'aristocrazia mongola ed altaica.
Kuriltai e Mongoli · Kuriltai e Temür Khan ·
Mongolia
La Mongolia (in mongolo ᠮᠣᠩᠭᠣᠯ ᠤᠯᠤᠰ, Монгол улс, Mongol uls) è uno Stato dell'Asia orientale privo di accesso al mare, confinante a nord con la Russia e a sud con la Cina, e sebbene non condivida un confine con il Kazakistan, il suo punto più occidentale dista solo dalla punta orientale di quest'ultimo.
Mongoli e Mongolia · Mongolia e Temür Khan ·
Pechino
Pechino (AFI:; in cinese) è la capitale della Cina e della municipalità omonima, è la terza città più popolosa della Cina e l'undicesima al mondo con i suoi abitanti (dopo Chongqing e Shanghai per la Cina e dopo Chongqing, Shanghai e Delhi per l’Asia) ed è la seconda città più estesa del mondo per superficie con i suoi.
Mongoli e Pechino · Pechino e Temür Khan ·
Tengrismo
Il Tengrismo, a cui ci si riferisce occasionalmente come Tangrianesimo (turco: Tengricilik; azero: Tenqriçilik, turkmeno: Taňryçylyk, mongolo: Тэнгэр шүтлэг, russo: Тенгрианство, kazako: Тәңіршілік) è un termine moderno per la religione dell'Asia centrale caratterizzata da sciamanesimo, animismo, totemismo, sia politeismo che monoteismo e adorazione degli antenati.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Mongoli e Temür Khan
- Che cosa ha in comune Mongoli e Temür Khan
- Analogie tra Mongoli e Temür Khan
Confronto tra Mongoli e Temür Khan
Mongoli ha 196 relazioni, mentre Temür Khan ha 56. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.37% = 11 / (196 + 56).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Mongoli e Temür Khan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: