Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk

Monica Niculescu vs. Ol'ga Savčuk

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon. Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Analogie tra Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk

Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Sestini Hlaváčková, Australian Open, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Doppio femminile, Australian Open 2018 - Doppio femminile, Baku, Baku Cup, Elena Vesnina, Grande Slam (tennis), Hobart, Hobart International, Johanna Larsson, Julija Bejhel'zymer, Katarina Srebotnik, Katowice, Katowice Open, Kiki Bertens, Klára Koukalová, Open di Francia, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2009 - Doppio femminile, Open di Francia 2010 - Doppio femminile, Qatar Ladies Open, Shenzhen, Shenzhen Open (WTA), Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio femminile, ..., US Open (tennis), US Open 2009 - Doppio femminile, US Open 2010 - Doppio femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2016 - Doppio femminile, Vitalija D'jačenko, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017. Espandi índice (18 più) »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Monica Niculescu · Andrea Sestini Hlaváčková e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Monica Niculescu · Australian Open e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Australian Open 2008 - Singolare femminile e Monica Niculescu · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio femminile

Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko erano le detentrici del titolo ma hanno perso al 1º turno contro Gisela Dulko e Roberta Vinci.

Australian Open 2009 - Doppio femminile e Monica Niculescu · Australian Open 2009 - Doppio femminile e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Doppio femminile

Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová erano le detentrici del titolo, ma Mattek-Sands non ha potuto partecipare causa infortunio.

Australian Open 2018 - Doppio femminile e Monica Niculescu · Australian Open 2018 - Doppio femminile e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Baku

Baku (pron. bakù), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.

Baku e Monica Niculescu · Baku e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Baku Cup

Il Baku Cup è un torneo femminile di tennis che si gioca a Baku in Azerbaigian.

Baku Cup e Monica Niculescu · Baku Cup e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Monica Niculescu · Elena Vesnina e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Monica Niculescu · Grande Slam (tennis) e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Monica Niculescu · Hobart e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Hobart International e Monica Niculescu · Hobart International e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Johanna Larsson e Monica Niculescu · Johanna Larsson e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Julija Bejhel'zymer

Vincitrice di dodici titoli ITF nel singolare e ben trentaquattro nel doppio, Yulia Beygelzimer fa anche parte della squadra ucraina di Fed Cup.

Julija Bejhel'zymer e Monica Niculescu · Julija Bejhel'zymer e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Monica Niculescu · Katarina Srebotnik e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Katowice

Katowice (in slesiano Katowicy, in tedesco Kattowitz, in ceco Katovice) è un'importante città della regione storica della Slesia, nella Polonia meridionale, sui fiumi Kłodnica e Rawa, non lontana da Cracovia.

Katowice e Monica Niculescu · Katowice e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Katowice Open

Il Katowice Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Katowice in Polonia.

Katowice Open e Monica Niculescu · Katowice Open e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Kiki Bertens e Monica Niculescu · Kiki Bertens e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Klára Koukalová e Monica Niculescu · Klára Koukalová e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Monica Niculescu e Open di Francia · Ol'ga Savčuk e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Monica Niculescu e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Ol'ga Savčuk e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo e hanno vinto in finale contro Viktoryja Azaranka ed Elena Vesnina 6-1,6-1.

Monica Niculescu e Open di Francia 2009 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e Open di Francia 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo.

Monica Niculescu e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Monica Niculescu e Qatar Ladies Open · Ol'ga Savčuk e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Shenzhen

Shenzhen (IPA) è una città sub-provinciale della Repubblica Popolare Cinese appartenente alla provincia di Guangdong nella Cina continentale meridionale.

Monica Niculescu e Shenzhen · Ol'ga Savčuk e Shenzhen · Mostra di più »

Shenzhen Open (WTA)

Lo Shenzen Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Shenzhen in Cina.

Monica Niculescu e Shenzhen Open (WTA) · Ol'ga Savčuk e Shenzhen Open (WTA) · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon · Ol'ga Savčuk e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, Venus e Serena, che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur.

Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Ol'ga Savčuk e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato visto l'assenza dai campi di Serena per maternità.

Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Monica Niculescu e US Open (tennis) · Ol'ga Savčuk e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma Serena Williams e Venus Williams le hanno battuto in finale 6–2, 6–2.

Monica Niculescu e US Open 2009 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e US Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.

Monica Niculescu e US Open 2010 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e US Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Monica Niculescu e US Open 2010 - Singolare femminile · Ol'ga Savčuk e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le campionesse in carica ma hanno partecipato con compagne diverse.

Monica Niculescu e US Open 2016 - Doppio femminile · Ol'ga Savčuk e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Vitalija D'jačenko

Allenata da Dmitry Degtyarev, è seguita anche dalla mamma, Victoria.

Monica Niculescu e Vitalija D'jačenko · Ol'ga Savčuk e Vitalija D'jačenko · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Monica Niculescu e WTA Tour 2006 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Monica Niculescu e WTA Tour 2007 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Monica Niculescu e WTA Tour 2008 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Monica Niculescu e WTA Tour 2009 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2010 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2011 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2012 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2013 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2014 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2015 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2016 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Monica Niculescu e WTA Tour 2017 · Ol'ga Savčuk e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk

Monica Niculescu ha 264 relazioni, mentre Ol'ga Savčuk ha 119. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 12.53% = 48 / (264 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »