Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Movimento New Jewel e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Movimento New Jewel e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Movimento New Jewel vs. Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Il Nuovo sforzo comune per il benessere, l'educazione, e la liberazione (inglese: New Joint Endeavor for Welfare, Education, and Liberation) o Movimento New Jewel (inglese: New Jewel Movement - NJM) è stato un partito politico grenadino d'ispirazione marxista-leninista fondato nel 1973 da Maurice Bishop. Il Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde (in portoghese Partido Africano da Independência da Guiné e Cabo Verde, PAIGC) è un partito politico della Guinea-Bissau.

Analogie tra Movimento New Jewel e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Movimento New Jewel e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Comunismo, Marxismo-leninismo, Partito politico.

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Movimento New Jewel · Comunismo e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde · Mostra di più »

Marxismo-leninismo

Il marxismo-leninismo, a partire dagli anni trenta del ventesimo secolo, ha costituito l'ideologia ufficiale dell'Unione Sovietica e del Comintern, e successivamente del blocco orientale e di numerosi altri paesi del campo socialista.

Marxismo-leninismo e Movimento New Jewel · Marxismo-leninismo e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde · Mostra di più »

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima finalità politica ovvero da una comune visione su questioni fondamentali della gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici e particolari.

Movimento New Jewel e Partito politico · Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde e Partito politico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Movimento New Jewel e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Movimento New Jewel ha 13 relazioni, mentre Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde ha 26. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 7.69% = 3 / (13 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Movimento New Jewel e Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »