Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Muluia e Storia dell'Africa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Muluia e Storia dell'Africa

Muluia vs. Storia dell'Africa

La Muluia (AFI:; in arabo Mulwiyya, in francese Moulouya, in spagnolo Muluya, berbero Melwiyyeṯ), nota già nell'antichità col nome di Molochat, è un fiume del Marocco, che nasce al limite tra l'Alto Atlante e il Medio Atlante nella regione di Almssid vicino a Midelt. La storia dell'Africa è la storia e preistoria del continente dalle origini dell'uomo fino ai giorni nostri. Secondo il modello paleoantropologico dominante, è infatti in questo continente che apparve lHomo sapiens.

Analogie tra Muluia e Storia dell'Africa

Muluia e Storia dell'Africa hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Lingua araba, Lingua francese, Mar Mediterraneo, Marocco, Rif.

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.

Lingua araba e Muluia · Lingua araba e Storia dell'Africa · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Lingua francese e Muluia · Lingua francese e Storia dell'Africa · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Mar Mediterraneo e Muluia · Mar Mediterraneo e Storia dell'Africa · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è uno Stato del Maghreb bagnato dal mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con varie exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud.

Marocco e Muluia · Marocco e Storia dell'Africa · Mostra di più »

Rif

Il Rif (in berbero: Arrif) è una regione caratterizzata da zone montuose e boschive del nord del Marocco, che va dal Capo Spartel e Tangeri a ovest fino al confine con l'Algeria a est, e dal Mar Mediterraneo a nord fino al fiume Ouargha a sud.

Muluia e Rif · Rif e Storia dell'Africa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Muluia e Storia dell'Africa

Muluia ha 16 relazioni, mentre Storia dell'Africa ha 645. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.76% = 5 / (16 + 645).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Muluia e Storia dell'Africa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: