Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo del Louvre e Paul Cézanne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo del Louvre e Paul Cézanne

Museo del Louvre vs. Paul Cézanne

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016. Paul Cézanne nacque a Aix-en-Provence, cittadina nel meridione della Provenza, in Francia, il 19 gennaio 1839 in seno a una famiglia dalle origini fieramente italiane.

Analogie tra Museo del Louvre e Paul Cézanne

Museo del Louvre e Paul Cézanne hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Caravaggio, Cortile di fattoria a Auvers, Diego Velázquez, Ermitage, Michelangelo Buonarroti, Parigi, Pieter Paul Rubens, San Pietroburgo, Tiziano Vecellio.

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Caravaggio e Museo del Louvre · Caravaggio e Paul Cézanne · Mostra di più »

Cortile di fattoria a Auvers

Cortile di fattoria a Auvers è un dipinto a olio su tela (65x54 cm) realizzato nel 1879 circa da Paul Cézanne.

Cortile di fattoria a Auvers e Museo del Louvre · Cortile di fattoria a Auvers e Paul Cézanne · Mostra di più »

Diego Velázquez

Fu uno degli artisti più rappresentativi dell'epoca barocca e un grande ritrattista.

Diego Velázquez e Museo del Louvre · Diego Velázquez e Paul Cézanne · Mostra di più »

Ermitage

L'Ermitage, o Hermitage, ufficialmente Museo statale Ermitage, si trova in Russia a San Pietroburgo, sul lungoneva del Palazzo e ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre.

Ermitage e Museo del Louvre · Ermitage e Paul Cézanne · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Michelangelo Buonarroti e Museo del Louvre · Michelangelo Buonarroti e Paul Cézanne · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Museo del Louvre e Parigi · Parigi e Paul Cézanne · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Museo del Louvre e Pieter Paul Rubens · Paul Cézanne e Pieter Paul Rubens · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Museo del Louvre e San Pietroburgo · Paul Cézanne e San Pietroburgo · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Museo del Louvre e Tiziano Vecellio · Paul Cézanne e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo del Louvre e Paul Cézanne

Museo del Louvre ha 353 relazioni, mentre Paul Cézanne ha 162. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.75% = 9 / (353 + 162).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo del Louvre e Paul Cézanne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »