Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Museo di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa

Museo di San Marco vs. San Tommaso d'Aquino con la Summa

Il Museo di San Marco ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano che si trova in piazza San Marco a Firenze. San Tommaso d'Aquino con la Summa è una lunetta affrescata di Beato Angelico conservata nel chiostro detto "di Sant'Antonino" nel convento di San Marco a Firenze.

Analogie tra Museo di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa

Museo di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Affresco, Beato Angelico, Convento di San Domenico (Fiesole), Cosimo de' Medici, Cristo in pietà (Angelico San Marco), Cristo pellegrino accolto da due domenicani, Crocifissione del chiostro di San Marco, Domenico di Guzmán, Fiesole, Firenze, Pietro da Verona, Roma, San Domenico che mostra la regola dell'Ordine, San Pietro Martire che ingiunge il silenzio, Tommaso d'Aquino.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Affresco e Museo di San Marco · Affresco e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Beato Angelico e Museo di San Marco · Beato Angelico e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Convento di San Domenico (Fiesole)

Il convento di San Domenico in località San Domenico (Fiesole), è un cenobio domenicano fondato nel 1406 e finito di edificare nel 1435.

Convento di San Domenico (Fiesole) e Museo di San Marco · Convento di San Domenico (Fiesole) e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Cosimo de' Medici e Museo di San Marco · Cosimo de' Medici e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Cristo in pietà (Angelico San Marco)

Cristo in pietà è una lunetta affrescata di Beato Angelico conservata nel chiostro detto "di Sant'Antonino" nel convento di San Marco a Firenze.

Cristo in pietà (Angelico San Marco) e Museo di San Marco · Cristo in pietà (Angelico San Marco) e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Cristo pellegrino accolto da due domenicani

Cristo pellegrino accolto da due domenicani è una lunetta affrescata di Beato Angelico conservata nel chiostro detto "di Sant'Antonino" nel convento di San Marco a Firenze.

Cristo pellegrino accolto da due domenicani e Museo di San Marco · Cristo pellegrino accolto da due domenicani e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Crocifissione del chiostro di San Marco

Il Calvario o Crocefissione con san Domenico è un affresco di Beato Angelico (340x155 cm) conservato nel chiostro detto "di Sant'Antonino" nel convento di San Marco a Firenze.

Crocifissione del chiostro di San Marco e Museo di San Marco · Crocifissione del chiostro di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Domenico di Guzmán

Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán.

Domenico di Guzmán e Museo di San Marco · Domenico di Guzmán e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Fiesole e Museo di San Marco · Fiesole e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Museo di San Marco · Firenze e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Pietro da Verona

Nacque a Verona da famiglia catara.

Museo di San Marco e Pietro da Verona · Pietro da Verona e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Museo di San Marco e Roma · Roma e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

San Domenico che mostra la regola dell'Ordine

San Domenico che mostra la regola dell'Ordine è una lunetta affrescata di Beato Angelico già nel chiostro detto "di Sant'Antonino" nel convento di San Marco a Firenze.

Museo di San Marco e San Domenico che mostra la regola dell'Ordine · San Domenico che mostra la regola dell'Ordine e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

San Pietro Martire che ingiunge il silenzio

San Pietro Martire che ingiunge il silenzio è una lunetta affrescata di Beato Angelico conservata nel chiostro detto "di Sant'Antonino" nel convento di San Marco a Firenze.

Museo di San Marco e San Pietro Martire che ingiunge il silenzio · San Pietro Martire che ingiunge il silenzio e San Tommaso d'Aquino con la Summa · Mostra di più »

Tommaso d'Aquino

Tommaso rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica: egli è anche il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica, che ha i suoi fondamenti e maestri in Socrate, Platone e Aristotele, e poi passati attraverso il periodo ellenistico, specialmente in autori come Plotino.

Museo di San Marco e Tommaso d'Aquino · San Tommaso d'Aquino con la Summa e Tommaso d'Aquino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Museo di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa

Museo di San Marco ha 254 relazioni, mentre San Tommaso d'Aquino con la Summa ha 24. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.40% = 15 / (254 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Museo di San Marco e San Tommaso d'Aquino con la Summa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »