Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Musica e Rapporto tra musica e matematica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Musica e Rapporto tra musica e matematica

Musica vs. Rapporto tra musica e matematica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio. Lo stretto rapporto che intercorre tra la musica e la matematica fu studiato sin dall'antichità: un esempio classico è dato dalla Scuola Pitagorica, a cui si deve la scoperta (i pitagorici vi assegnavano significati mistici) secondo la quale i differenti toni di una scala sono legati ai rapporti fra numeri interi: una corda dimezzata suona l'ottava superiore, ridotta ai suoi 3/4 la quarta, ridotta ai suoi 2/3 la quinta, e così via.

Analogie tra Musica e Rapporto tra musica e matematica

Musica e Rapporto tra musica e matematica hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Accordo (musica), Acustica, Armonici naturali, Arnold Schönberg, Cordofoni, Dodecafonia, Grado (musica), Il clavicembalo ben temperato, Johann Sebastian Bach, Parigi, Pianoforte, Pierre Boulez, Pitagora, Polifonia, Rapporto tra musica e informatica, Temperamento (musica), Tonalità (musica), XX secolo.

Accordo (musica)

Nella teoria musicale, un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un'altezza definita.

Accordo (musica) e Musica · Accordo (musica) e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Acustica

L'acustica (dal greco ἀκούειν, "udire") è quella branca della fisica che studia il suono, le sue cause - le onde di pressione -, la sua propagazione e la sua ricezione.

Acustica e Musica · Acustica e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Armonici naturali

Gli armonici naturali sono una successione di suoni le cui frequenze sono multipli di una nota di base, chiamata fondamentale.

Armonici naturali e Musica · Armonici naturali e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Arnold Schönberg e Musica · Arnold Schönberg e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Cordofoni

354x354px I cordofoni, comunemente detti strumenti a corde, sono strumenti musicali che producono il suono attraverso le vibrazioni prodotte dalle corde di cui sono dotati.

Cordofoni e Musica · Cordofoni e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Dodecafonia

La dodecafonia è una tecnica di composizione ideata da Arnold Schoenberg (1874-1951), esposta in un articolo del 1923 intitolato Komposition mit 12 Tönen ("Composizione con 12 note").

Dodecafonia e Musica · Dodecafonia e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Grado (musica)

Nella teoria musicale, il grado di una scala è il ruolo che una sua singola nota assume nella stessa.

Grado (musica) e Musica · Grado (musica) e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Il clavicembalo ben temperato

Il clavicembalo ben temperato (titolo originale in tedesco: Das wohltemperierte Clavier, oder Praeludia, und Fugen durch alle Tone und Semitonia...), è una raccolta, divisa in due libri, di preludi e fughe per strumento a tastiera (senza distinzione tra clavicembalo, clavicordo e organo da camera), in tutte le 12 tonalità, nei modi maggiore e minore, composta da Johann Sebastian Bach.

Il clavicembalo ben temperato e Musica · Il clavicembalo ben temperato e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Johann Sebastian Bach e Musica · Johann Sebastian Bach e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Musica e Parigi · Parigi e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Musica e Pianoforte · Pianoforte e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Musica e Pierre Boulez · Pierre Boulez e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Pitagora

Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica.

Musica e Pitagora · Pitagora e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia si definisce in musica uno stile compositivo che combina 2 o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Musica e Polifonia · Polifonia e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Rapporto tra musica e informatica

Il rapporto tra musica e informatica è relativamente recente.

Musica e Rapporto tra musica e informatica · Rapporto tra musica e informatica e Rapporto tra musica e matematica · Mostra di più »

Temperamento (musica)

In musica, con temperamento si intende un sistema proposto per ridurre le differenze che risaltano fra gli intervalli principali, allorché si muta la tonalità o il grado al quale ci si riferisce.

Musica e Temperamento (musica) · Rapporto tra musica e matematica e Temperamento (musica) · Mostra di più »

Tonalità (musica)

Nella teoria musicale, la tonalità è un sistema di principi armonici e melodici che ordinano le note e gli accordi in una gerarchia di percepite relazioni, equilibri e tensioni.

Musica e Tonalità (musica) · Rapporto tra musica e matematica e Tonalità (musica) · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Musica e XX secolo · Rapporto tra musica e matematica e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Musica e Rapporto tra musica e matematica

Musica ha 350 relazioni, mentre Rapporto tra musica e matematica ha 73. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.26% = 18 / (350 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Musica e Rapporto tra musica e matematica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »