Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Musica medievale e Solmisazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Musica medievale e Solmisazione

Musica medievale vs. Solmisazione

Nella storia della musica, la musica medievale è quella musica composta in Europa durante il Medioevo, ovvero nel lungo periodo che va convenzionalmente dal V secolo al XV secolo ed è suddivisa in sottoperiodi che ne distinguono lo sviluppo in quasi un millennio di cultura europea. La solmisazione, solmizzazione (dal nome delle note musicali sol e mi) o solfisazione è un metodo di solfeggio basato sulle sillabe che individuavano le note dell'esacordo: Ut - Re - Mi - Fa - Sol - La.

Analogie tra Musica medievale e Solmisazione

Musica medievale e Solmisazione hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Canto gregoriano, Esacordo, Giovanni Battista Doni, Guido d'Arezzo, Una nota super la semper est canendum fa, XIV secolo, XVII secolo.

Canto gregoriano

Il canto gregoriano è un canto monodico e liturgico della tradizione occidentale. Fu elaborato a partire dall'VIII secolo dall'incontro del canto romano antico col canto gallicano nel contesto della rinascita carolingia.

Canto gregoriano e Musica medievale · Canto gregoriano e Solmisazione · Mostra di più »

Esacordo

In musica, un esacordo è un insieme di sei classi di altezze che comprende una porzione di sei note consecutive in una scala musicale. Il termine venne adottato nel Medioevo e riproposto nel XX secolo da Milton Babbitt con la teoria del serialismo.

Esacordo e Musica medievale · Esacordo e Solmisazione · Mostra di più »

Giovanni Battista Doni

Gli viene tradizionalmente attribuito il merito di aver cambiato il nome alla nota Ut ribattezzandola Do, prima sillaba del suo cognome; in realtà tale nota veniva chiamata Do già da Pietro Aretino nel 1536, molti anni prima della nascita di Doni.

Giovanni Battista Doni e Musica medievale · Giovanni Battista Doni e Solmisazione · Mostra di più »

Guido d'Arezzo

Fu un importante teorico musicale ed è considerato l'ideatore della moderna notazione musicale, con la sistematica adozione del tetragramma, che sostituì la precedente notazione adiastematica.

Guido d'Arezzo e Musica medievale · Guido d'Arezzo e Solmisazione · Mostra di più »

Una nota super la semper est canendum fa

Il distico mnemonico latino Una nota supra la semper est canendum fa concerne la pratica della solmisazione. Quando l'ambitus di una melodia gregoriana supera l'exacordum naturale (ut-re-mi-fa-sol-la) presentando una nota più acuta del la per moto congiunto, si viene a formare un tritono, che allora era una figurazione melodica vietatissima dalla prassi e dal gusto (nella trattatistica, il tritono veniva definito diabolus in musica).

Musica medievale e Una nota super la semper est canendum fa · Solmisazione e Una nota super la semper est canendum fa · Mostra di più »

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Musica medievale e XIV secolo · Solmisazione e XIV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Musica medievale e XVII secolo · Solmisazione e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Musica medievale e Solmisazione

Musica medievale ha 191 relazioni, mentre Solmisazione ha 25. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.24% = 7 / (191 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Musica medievale e Solmisazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: