Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Squadra d'oro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Squadra d'oro

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica vs. Squadra d'oro

La nazionale di calcio dell'Unione Sovietica (in russo Сборная СССР по футболу, Sbornaja SSSR po futbolu) fu la rappresentativa nazionale calcistica dell'Unione Sovietica dal 1924 al 1991. Squadra d'oro (ungherese: Aranycsapat) è l'appellativo con il quale è nota la Nazionale di calcio dell'Ungheria degli anni cinquanta, allenata da Gusztáv Sebes e composta da celebri calciatori, tra i quali Ferenc Puskás, Gyula Grosics, Nándor Hidegkuti, Zoltán Czibor e Sándor Kocsis.

Analogie tra Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Squadra d'oro

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Squadra d'oro hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Campionato mondiale di calcio 1954, Helsinki, Londra, Nazionale di calcio dell'Ungheria, Nazionale di calcio della Germania, Stoccolma.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Anni 1950 e Squadra d'oro · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1954

Il campionato mondiale di calcio 1954 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1954 è stata la quinta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1954 e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Campionato mondiale di calcio 1954 e Squadra d'oro · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Helsinki e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Helsinki e Squadra d'oro · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Londra e Squadra d'oro · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ungheria

La nazionale di calcio dell'Ungheria (ungherese: magyar labdarúgó-válogatott) è la squadra di calcio che rappresenta l'Ungheria nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nazionale di calcio dell'Ungheria e Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica · Nazionale di calcio dell'Ungheria e Squadra d'oro · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Nazionale di calcio della Germania · Nazionale di calcio della Germania e Squadra d'oro · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Stoccolma · Squadra d'oro e Stoccolma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Squadra d'oro

Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica ha 137 relazioni, mentre Squadra d'oro ha 103. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.92% = 7 / (137 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica e Squadra d'oro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »