Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nebulosa Aquila e Regione H II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nebulosa Aquila e Regione H II

Nebulosa Aquila vs. Regione H II

La Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611) è una grande regione H II visibile nella costellazione della Coda del Serpente; è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato, catalogata come IC 4703. Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata con stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).

Analogie tra Nebulosa Aquila e Regione H II

Nebulosa Aquila e Regione H II hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Ammasso aperto, Anni 2000, Anno luce, Associazione OB, Binocolo, Braccio di Orione, Catalogo di Messier, Classificazione stellare, Costellazione, Formazione stellare, Fotone, Idrogeno, Ione, Linea spettrale, Massa solare, Mezzo interstellare, Nebulosa a emissione, Nebulosa Aquila, Nebulosa della Carena, Nebulosa Laguna, Nebulosa Omega, Nebulosa oscura, Nebulosa Trifida, New General Catalogue, Nube molecolare gigante, Occhio nudo, Oggetto stellare giovane, Onda d'urto (fluidodinamica), Onda radio, Radiazione infrarossa, ..., Sagittario (costellazione), Serpente (costellazione), Sole, Spostamento verso il rosso, Stella, Stella binaria, Supergigante blu, Supernova, Telescopio, Terra, William Herschel. Espandi índice (11 più) »

Ammasso aperto

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.

Ammasso aperto e Nebulosa Aquila · Ammasso aperto e Regione H II · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Anni 2000 e Nebulosa Aquila · Anni 2000 e Regione H II · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Nebulosa Aquila · Anno luce e Regione H II · Mostra di più »

Associazione OB

In astronomia col termine associazione OB s'intende un gruppo di stelle giovani, calde e massicce di classe spettrale O e B (da cui il nome) che si trovano entro una ristretta regione di spazio e che emettono una grande quantità di luce ultravioletta che ionizza il gas circostante, formando una regione H II.

Associazione OB e Nebulosa Aquila · Associazione OB e Regione H II · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo è uno strumento ottico come lo sono anche la semplice lente di ingrandimento, il cannocchiale, il microscopio e il telescopio, con l'unica differenza che il binocolo ha la capacità di sfruttare la visione binoculare (dal latino scientifico del secolo XVII binocŭlus, composto di bīnus ‘a due a due’ e oculus ‘occhio’).

Binocolo e Nebulosa Aquila · Binocolo e Regione H II · Mostra di più »

Braccio di Orione

Il Braccio di Orione, noto anche come Braccio Locale (anche se probabilmente sarebbe più corretto il termine Sperone di Orione, dall'inglese Orion Spur) è un braccio minore della nostra galassia, la Via Lattea; la sua importanza è data dal fatto che al suo interno si trova il nostro sistema planetario: il sistema solare.

Braccio di Orione e Nebulosa Aquila · Braccio di Orione e Regione H II · Mostra di più »

Catalogo di Messier

Il Catalogo di Messier è stato il primo catalogo astronomico di oggetti celesti diversi dalle stelle.

Catalogo di Messier e Nebulosa Aquila · Catalogo di Messier e Regione H II · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Classificazione stellare e Nebulosa Aquila · Classificazione stellare e Regione H II · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Costellazione e Nebulosa Aquila · Costellazione e Regione H II · Mostra di più »

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella.

Formazione stellare e Nebulosa Aquila · Formazione stellare e Regione H II · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Fotone e Nebulosa Aquila · Fotone e Regione H II · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Idrogeno e Nebulosa Aquila · Idrogeno e Regione H II · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Ione e Nebulosa Aquila · Ione e Regione H II · Mostra di più »

Linea spettrale

Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.

Linea spettrale e Nebulosa Aquila · Linea spettrale e Regione H II · Mostra di più »

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Massa solare e Nebulosa Aquila · Massa solare e Regione H II · Mostra di più »

Mezzo interstellare

In astronomia, il mezzo interstellare (abbreviato in ISM, dall'inglese InterStellar Medium) è il materiale rarefatto costituito da gas e polvere che si trova tra le stelle all'interno di una galassia.

Mezzo interstellare e Nebulosa Aquila · Mezzo interstellare e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa a emissione

Dettaglio della Nebulosa Cono in una immagine del Telescopio Spaziale Hubble. Una nebulosa a emissione è una nube interstellare di gas ionizzato che emette luce di vari colori.

Nebulosa Aquila e Nebulosa a emissione · Nebulosa a emissione e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Aquila

La Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611) è una grande regione H II visibile nella costellazione della Coda del Serpente; è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato, catalogata come IC 4703.

Nebulosa Aquila e Nebulosa Aquila · Nebulosa Aquila e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa della Carena

La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372 e C 92) è un oggetto celeste posto nel cuore della Via Lattea australe, nella costellazione della Carena.

Nebulosa Aquila e Nebulosa della Carena · Nebulosa della Carena e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Laguna

La Nebulosa Laguna (anche nota come M 8, o NGC 6523) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione del Sagittario; fu scoperta da Le Gentil nel 1747.

Nebulosa Aquila e Nebulosa Laguna · Nebulosa Laguna e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Omega

La Nebulosa Omega (nota anche come Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo, Nebulosa Aragosta o con le sigle di catalogo M 17 e NGC 6618) è una nebulosa a emissione, scoperta da de Chéseaux nel 1746 e riscoperta da Charles Messier nel 1764, situata nella costellazione del Sagittario.

Nebulosa Aquila e Nebulosa Omega · Nebulosa Omega e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa oscura

Una nebulosa oscura o nebulosa molecolare è una grande nube contenente in gran maggioranza gas (idrogeno ed elio) ed una frazione (circa 1% in massa) di polvere, responsabile per l'aspetto della nube.

Nebulosa Aquila e Nebulosa oscura · Nebulosa oscura e Regione H II · Mostra di più »

Nebulosa Trifida

La Nebulosa Trifida (nota anche come M 20, o NGC 6514) è una nebulosa a emissione e una regione H II situata nella costellazione del Sagittario.

Nebulosa Aquila e Nebulosa Trifida · Nebulosa Trifida e Regione H II · Mostra di più »

New General Catalogue

Il New General Catalogue (Nuovo Catalogo Generale, in genere usato col suo nome originale inglese o con l'abbreviazione NGC) è il più famoso e usato catalogo di oggetti del profondo cielo nell'astronomia amatoriale.

Nebulosa Aquila e New General Catalogue · New General Catalogue e Regione H II · Mostra di più »

Nube molecolare gigante

Una nube molecolare gigante (GMC, dall'inglese giant molecular cloud) è una tipologia di nube molecolare (vasto addensamento di mezzo interstellare, fondamentalmente idrogeno molecolare – H2 –) caratterizzata da una massa compresa tra 104 e 106 masse solari.

Nebulosa Aquila e Nube molecolare gigante · Nube molecolare gigante e Regione H II · Mostra di più »

Occhio nudo

In astronomia, occhio nudo è un'espressione che indica le osservazioni condotte senza l'ausilio di nessuno strumento, come telescopi o binocoli, ma solo l'occhio umano.

Nebulosa Aquila e Occhio nudo · Occhio nudo e Regione H II · Mostra di più »

Oggetto stellare giovane

La locuzione oggetto stellare giovane (YSO, acronimo dell'inglese Young Stellar Object) identifica in maniera generica una stella in fase di formazione.

Nebulosa Aquila e Oggetto stellare giovane · Oggetto stellare giovane e Regione H II · Mostra di più »

Onda d'urto (fluidodinamica)

In fluidodinamica ed aerodinamica con il termine onda d'urto si indica un sottile strato di forte variazione dei campi di pressione, temperatura, densità e velocità del fluido.

Nebulosa Aquila e Onda d'urto (fluidodinamica) · Onda d'urto (fluidodinamica) e Regione H II · Mostra di più »

Onda radio

In fisica le onde radio o radioonde sono radiazioni elettromagnetiche, appartenenti allo spettro elettromagnetico, nella banda di frequenza compresa tra 0 e 300 GHz, ovvero con lunghezza d'onda maggiore di 1 mm.

Nebulosa Aquila e Onda radio · Onda radio e Regione H II · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Nebulosa Aquila e Radiazione infrarossa · Radiazione infrarossa e Regione H II · Mostra di più »

Sagittario (costellazione)

Il Sagittario (in latino Sagittarius, abbreviato in Sgr) è una costellazione dello zodiaco, comunemente raffigurato come un centauro tendente un arco; si trova tra lo Scorpione ad ovest e il Capricorno ad est e contiene al suo interno il centro galattico e un gran numero di oggetti galattici.

Nebulosa Aquila e Sagittario (costellazione) · Regione H II e Sagittario (costellazione) · Mostra di più »

Serpente (costellazione)

Il Serpente (in latino Serpens) è una delle 88 costellazioni moderne ed era anche una delle 48 elencate da Tolomeo.

Nebulosa Aquila e Serpente (costellazione) · Regione H II e Serpente (costellazione) · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nebulosa Aquila e Sole · Regione H II e Sole · Mostra di più »

Spostamento verso il rosso

Lo spostamento verso il rosso (chiamato anche effetto batocromo o, in inglese, redshift) è il fenomeno per cui la luce o un'altra radiazione elettromagnetica emessa da un oggetto ha una lunghezza d'onda maggiore rispetto a quella che aveva all'emissione.

Nebulosa Aquila e Spostamento verso il rosso · Regione H II e Spostamento verso il rosso · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nebulosa Aquila e Stella · Regione H II e Stella · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Nebulosa Aquila e Stella binaria · Regione H II e Stella binaria · Mostra di più »

Supergigante blu

Una supergigante blu è una stella supergigante (classe di luminosità I) di tipo spettrale O o B. Luminosissime e caldissime (la loro temperatura superficiale è compresa tra 20 000 - 50 000 K), possiedono normalmente una massa compresa tra 10 e 50 masse solari, un raggio superiore a 25 raggi solari e sono disposte nell'angolo superiore sinistro del diagramma Hertzsprung-Russell.

Nebulosa Aquila e Supergigante blu · Regione H II e Supergigante blu · Mostra di più »

Supernova

Una supernova (plurale supernovae o supernove; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova.

Nebulosa Aquila e Supernova · Regione H II e Supernova · Mostra di più »

Telescopio

Il telescopio è uno strumento che raccoglie la luce o altre radiazioni elettromagnetiche provenienti da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un'immagine ingrandita.

Nebulosa Aquila e Telescopio · Regione H II e Telescopio · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nebulosa Aquila e Terra · Regione H II e Terra · Mostra di più »

William Herschel

Nacque ad Hannover nel 1738 da Isaac Herschel e Anna Ilse Moritzen.

Nebulosa Aquila e William Herschel · Regione H II e William Herschel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nebulosa Aquila e Regione H II

Nebulosa Aquila ha 140 relazioni, mentre Regione H II ha 135. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 14.91% = 41 / (140 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nebulosa Aquila e Regione H II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »