Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nikolaj Michajlovič Romanov e Rivoluzione d'ottobre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nikolaj Michajlovič Romanov e Rivoluzione d'ottobre

Nikolaj Michajlovič Romanov vs. Rivoluzione d'ottobre

Studioso e storico eminente, diede importanti contributi allo studio della storia russa relativa al periodo del regno di Alessandro I. I suoi lavori, pubblicati in russo e francese includono i documenti diplomatici dello zar Alessandro I e Napoleone, la biografia dell'amico dello Zar, Paul Strogonov e alcuni studi biografici su Alessandro I e la moglie, l'imperatrice Elizaveta Alekseevna, nata Luisa Maria di Baden. La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Analogie tra Nikolaj Michajlovič Romanov e Rivoluzione d'ottobre

Nikolaj Michajlovič Romanov e Rivoluzione d'ottobre hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Čeka, Bolscevismo, Caucaso, Governo provvisorio russo, Lenin, Prima guerra mondiale, Romanov, Russia.

Čeka

La Čeka (pronuncia delle due lettere ЧК, abbreviazione di чрезвычайная комиссия črezvyčajnaja komissija, Commissione straordinaria, in russo) fu un corpo di polizia politica sovietico creato da un decreto del 20 dicembre 1917 da Lenin e Feliks Edmundovič Dzeržinskij e che durò fino al 1922, per combattere i nemici del nuovo regime russo.

Nikolaj Michajlovič Romanov e Čeka · Rivoluzione d'ottobre e Čeka · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Bolscevismo e Nikolaj Michajlovič Romanov · Bolscevismo e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Caucaso e Nikolaj Michajlovič Romanov · Caucaso e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Governo provvisorio russo

Il Governo provvisorio russo venne istituito a Pietrogrado dopo la caduta dell'Impero Russo e a seguito dell'abdicazione dello zar.

Governo provvisorio russo e Nikolaj Michajlovič Romanov · Governo provvisorio russo e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Lenin

Servì come primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.

Lenin e Nikolaj Michajlovič Romanov · Lenin e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nikolaj Michajlovič Romanov e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Romanov

I Romanov (al plurale Romanovy,; singolare, Рома́нов) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo.

Nikolaj Michajlovič Romanov e Romanov · Rivoluzione d'ottobre e Romanov · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nikolaj Michajlovič Romanov e Russia · Rivoluzione d'ottobre e Russia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nikolaj Michajlovič Romanov e Rivoluzione d'ottobre

Nikolaj Michajlovič Romanov ha 139 relazioni, mentre Rivoluzione d'ottobre ha 76. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.72% = 8 / (139 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nikolaj Michajlovič Romanov e Rivoluzione d'ottobre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »