Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nino Tamassia e Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nino Tamassia e Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia

Nino Tamassia vs. Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia

Nacque a Revere, da Serafino ed Elisa Malagola. Elenco dei senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia nominati dal re Vittorio Emanuele III divisi per anno di nomina.

Analogie tra Nino Tamassia e Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia

Nino Tamassia e Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Vittorio Emanuele III di Savoia, XXV legislatura del Regno d'Italia.

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Nino Tamassia e Vittorio Emanuele III di Savoia · Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

XXV legislatura del Regno d'Italia

La XXV legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 1º dicembre 1919 e si concluse il 7 aprile 1921.

Nino Tamassia e XXV legislatura del Regno d'Italia · Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia e XXV legislatura del Regno d'Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nino Tamassia e Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia

Nino Tamassia ha 40 relazioni, mentre Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia ha 139. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.12% = 2 / (40 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nino Tamassia e Senatori della XXV legislatura del Regno d'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »