Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nubia e Periodo tardo dell'Egitto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Nubia e Periodo tardo dell'Egitto

Nubia vs. Periodo tardo dell'Egitto

La Nubia è una regione comprendente l'Egitto Meridionale ("Bassa Nubia") lungo le rive del Nilo e la parte settentrionale del Sudan ("Alta Nubia"), approssimativamente dalla Prima Cateratta alla Quinta Cateratta del Nilo, Il clima è fortemente continentale con ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte. Con Periodo tardo dell'Egitto si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie che vanno dalla XXVI alla XXXI coprendo un arco di tempo dal 672 a.C. al 332 a.C. e susseguendosi quindi al Terzo periodo intermedio.

Analogie tra Nubia e Periodo tardo dell'Egitto

Nubia e Periodo tardo dell'Egitto hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Antico Egitto, Assiria, Assurbanipal, Geografia dell'antico Egitto, Menfi (Egitto), Nabucodonosor II, Sedecia, Taharqa, Tanutamani, Tebe (Egitto), 332 a.C., 587 a.C., 664 a.C..

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Nubia · Antico Egitto e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Assiria e Nubia · Assiria e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Assurbanipal

La salita al trono del re assiro Assurbanipal non fu facile, essendo egli inviso a buona parte della popolazione, della corte regale e del clero: per questa ragione il padre, ancora in vita, aveva redatto veri e propri contratti (adê, come trattato di vassallaggio) coi quali si prometteva la futura lealtà per il proprio successore.

Assurbanipal e Nubia · Assurbanipal e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Geografia dell'antico Egitto

Con il termine nomo (al plurale nomi), gli storici greci, primo fra tutti Erodoto, identificarono i distretti in cui era suddiviso l'antico Egitto.

Geografia dell'antico Egitto e Nubia · Geografia dell'antico Egitto e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Menfi (Egitto)

Menfi (AFI:; nome arabo attuale Mit Rahina; Menfi è la forma italiana del nome greco-latino Memphis, attualmente in uso presso altre lingue, il quale si rifà all'originale egizio Men-Nefer) fu capitale di Aneb-Hetch, primo nomo del Basso Egitto, e capitale dell'Antico Regno dalla costituzione, intorno al 2700 a.C., fino alla sua dissoluzione nel 2200 a.C. In seguito, durante il Medio Regno, diventò capitale del I nomo (distretto) del Basso Egitto.

Menfi (Egitto) e Nubia · Menfi (Egitto) e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Nabucodonosor II

Noto in antichità per essersi dedicato alla ristrutturazione di Babilonia, pavimentando strade, ricostruendo templi e scavando canali, è famoso invece ai posteri per essere accreditato alla costruzione dei Giardini Pensili, una delle sette meraviglie del mondo antico, e per aver distrutto il tempio di Salomone, causando la prima deportazione del popolo ebraico, meglio conosciuta come Esilio babilonese.

Nabucodonosor II e Nubia · Nabucodonosor II e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Sedecia

Sedechia (in ebraico: צִדְקִיָּהוּ, Şidhqiyyāhû; in greco: ζεδεκιας, Zedekias; in arabo; صدقيا, Şidqiyyā) fu l'ultimo re del Regno di Giuda.

Nubia e Sedecia · Periodo tardo dell'Egitto e Sedecia · Mostra di più »

Taharqa

Durante il lungo regno di Taharqa (diciotto anni secondo Sesto Africano, venti secondo Eusebio di Cesarea, mentre la data più alta da noi conosciuta è il 26º anno) l'Egitto giunse ad un passo dalla totale riunificazione e per la prima volta dovette subire un'invasione straniera.

Nubia e Taharqa · Periodo tardo dell'Egitto e Taharqa · Mostra di più »

Tanutamani

Tanuatamon fu l'ultimo sovrano della XXV dinastia e regnò circa otto anni.

Nubia e Tanutamani · Periodo tardo dell'Egitto e Tanutamani · Mostra di più »

Tebe (Egitto)

Tebe fu un'antica città egizia, situata presso le attuali città di Karnak e Luxor.

Nubia e Tebe (Egitto) · Periodo tardo dell'Egitto e Tebe (Egitto) · Mostra di più »

332 a.C.

Nessuna descrizione.

332 a.C. e Nubia · 332 a.C. e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

587 a.C.

In questo anno Nabucodonosor II distrugge Gerusalemme, capitale del regno di Giuda.

587 a.C. e Nubia · 587 a.C. e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

664 a.C.

Salita al trono di Psammetico I 037.

664 a.C. e Nubia · 664 a.C. e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Nubia e Periodo tardo dell'Egitto

Nubia ha 211 relazioni, mentre Periodo tardo dell'Egitto ha 67. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.68% = 13 / (211 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Nubia e Periodo tardo dell'Egitto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »