Analogie tra O Caroline e Rock progressivo
O Caroline e Rock progressivo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Caravan (gruppo musicale), Dave Sinclair, Matching Mole (album), Mellotron, Pianoforte, Robert Wyatt, Rock sperimentale, Scena di Canterbury, Space rock.
Caravan (gruppo musicale)
I Caravan sono un gruppo musicale britannico rock, formatosi nel 1968 a Canterbury, nel Kent. Il loro stile musicale combina il jazz rock ed il rock psichedelico con la musica sinfonica.
Caravan (gruppo musicale) e O Caroline · Caravan (gruppo musicale) e Rock progressivo ·
Dave Sinclair
È noto soprattutto per aver fondato insieme al cugino Richard e a Pye Hastings i Caravan, gruppo progressive tra i protagonisti della scena di Canterbury.
Dave Sinclair e O Caroline · Dave Sinclair e Rock progressivo ·
Matching Mole (album)
Matching Mole è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Matching Mole, pubblicato nel 1972.
Matching Mole (album) e O Caroline · Matching Mole (album) e Rock progressivo ·
Mellotron
Il mellotron è uno strumento musicale a tastiera divenuto popolare tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta. Fu utilizzato per la prima volta da Graham Bond nell'album The Sound of '65.
Mellotron e O Caroline · Mellotron e Rock progressivo ·
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
O Caroline e Pianoforte · Pianoforte e Rock progressivo ·
Robert Wyatt
Fu membro fondatore dei Soft Machine, una delle band più importanti del progressive rock e pioniera del movimento musicale noto come scena di Canterbury.
O Caroline e Robert Wyatt · Robert Wyatt e Rock progressivo ·
Rock sperimentale
Il rock sperimentale o rock d'avanguardia è un genere musicale della musica rock e sperimentale con gli elementi base del genere, anche se caratterizzato dall'esigenza dell'uscire dai canoni tradizionali del rock, sperimentare tale genere sotto varie forme, con un'alta precisione tecnica nelle composizioni.
O Caroline e Rock sperimentale · Rock progressivo e Rock sperimentale ·
Scena di Canterbury
La cosiddetta "scena di Canterbury" (in inglese Canterbury scene, o Canterbury sound) fu una corrente del rock progressivo sviluppata da alcuni gruppi musicali dei tardi anni sessanta e dei primi settanta legati alla città inglese di Canterbury, nel Kent.
O Caroline e Scena di Canterbury · Rock progressivo e Scena di Canterbury ·
Space rock
Il termine space rock viene utilizzato per indicare un particolare genere musicale in due periodi storici diversi. Nel primo, originatosi tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, è caratterizzato da sonorità e testi che suggeriscono atmosfere fantascientifiche.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come O Caroline e Rock progressivo
- Che cosa ha in comune O Caroline e Rock progressivo
- Analogie tra O Caroline e Rock progressivo
Confronto tra O Caroline e Rock progressivo
O Caroline ha 21 relazioni, mentre Rock progressivo ha 520. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.66% = 9 / (21 + 520).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra O Caroline e Rock progressivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: