Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 vs. O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe (in tedesco, "Oh fuoco eterno, oh fonte d'amore") BWV 34 è una cantata di Johann Sebastian Bach. O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe (in tedesco, "Oh fuoco eterno, oh fonte d'amore") BWV 34a è una cantata di Johann Sebastian Bach.

Analogie tra O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bach-Werke-Verzeichnis, Basso (voce), Basso continuo, Cantata, Contralto, Flauti, Johann Sebastian Bach, Lingua tedesca, Lipsia, Oboe, Tenore, Timpano (strumento musicale), Tromba, Viola (strumento musicale), Violino.

Bach-Werke-Verzeichnis

Il sistema di catalogazione BWV, o Bach-Werke-Verzeichnis ("Catalogo delle opere di Bach"), permette di riferirsi con certezza, usando il relativo numero di opus, a una precisa composizione di Johann Sebastian Bach fra le oltre mille censite da Wolfgang Schmieder, l'autore del catalogo.

Bach-Werke-Verzeichnis e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Bach-Werke-Verzeichnis e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Basso (voce) e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Basso (voce) e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Basso continuo

Il basso continuo (detto anche basso numerato, cifrato o figurato) è la parte musicale di una partitura in cui è notato il registro più grave di una composizione.

Basso continuo e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Basso continuo e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Cantata

La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza, di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.

Cantata e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Cantata e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Contralto e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Contralto e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Flauti e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Flauti e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.

Johann Sebastian Bach e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Johann Sebastian Bach e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Lingua tedesca e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Lingua tedesca e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.

Lipsia e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 · Lipsia e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a · Mostra di più »

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e Oboe · O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a e Oboe · Mostra di più »

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e Tenore · O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a e Tenore · Mostra di più »

Timpano (strumento musicale)

In orchestra, il timpano è uno strumento musicale appartenente alla famiglia dei tamburi e, più precisamente, alla classe dei membranofoni a suono determinato.

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e Timpano (strumento musicale) · O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a e Timpano (strumento musicale) · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino.

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e Tromba · O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a e Tromba · Mostra di più »

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e Viola (strumento musicale) · O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a e Viola (strumento musicale) · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e Violino · O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a e Violino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a

O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 ha 19 relazioni, mentre O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a ha 19. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 39.47% = 15 / (19 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 e O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34a. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: