Analogie tra Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma
Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Arrigo Boito, Aureliano Pertile, Beniamino Gigli, Carlo Bergonzi, Cavalleria rusticana (opera), Franco Corelli, Gabriele Santini, Giacomo Lauri-Volpi, Giacomo Puccini, Giacomo Setaccioli, Gino Marinuzzi (1882-1945), Gioachino Rossini, Giulietta Simionato, Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Verdi, Iris (opera), La Gioconda, Le nozze di Figaro, Leyla Gencer, Licinio Refice, Lucia di Lammermoor, Luciano Pavarotti, Maria Callas, Maria Caniglia, Mario Del Monaco, Mefistofele (opera), Mirella Freni, Montserrat Caballé, Pietro Mascagni, ..., Plácido Domingo, Rajna Kabaivanska, Renata Tebaldi, Renato Bruson, Roma, Ruggero Leoncavallo, Teatro Massimo Vittorio Emanuele, Terme di Caracalla, Tosca (opera), Tullio Serafin, Turandot, Vittorio Gui. Espandi índice (12 più) »
Aida
Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo.
Aida e Oliviero De Fabritiis · Aida e Teatro dell'Opera di Roma ·
Arrigo Boito
Figlio di Silvestro Boito e Giuseppina Radolinska, fratello minore di Camillo, è noto soprattutto per i suoi libretti d'opera, considerati tra i massimi capolavori del genere, e per il suo melodramma Mefistofele.
Arrigo Boito e Oliviero De Fabritiis · Arrigo Boito e Teatro dell'Opera di Roma ·
Aureliano Pertile
Nacque 18 giorni dopo il suo amico e conterraneo Giovanni Martinelli, in una famiglia molto modesta: il padre faceva il calzolaio.
Aureliano Pertile e Oliviero De Fabritiis · Aureliano Pertile e Teatro dell'Opera di Roma ·
Beniamino Gigli
Ultimo di sei figli di Domenico, calzolaio e campanaro del duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a sette anni nel Coro Pueri Cantores della cattedrale di Recanati.
Beniamino Gigli e Oliviero De Fabritiis · Beniamino Gigli e Teatro dell'Opera di Roma ·
Carlo Bergonzi
Figlio unico di Antonio e Amalia Bergonzi, agricoltori e casari, termina gli studi con la quinta elementare. All'età di 16 anni inizia gli studi come baritono al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, dove segue i corsi di Ettore Campogalliani con Renata Tebaldi e Aldo Protti.
Carlo Bergonzi e Oliviero De Fabritiis · Carlo Bergonzi e Teatro dell'Opera di Roma ·
Cavalleria rusticana (opera)
Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.
Cavalleria rusticana (opera) e Oliviero De Fabritiis · Cavalleria rusticana (opera) e Teatro dell'Opera di Roma ·
Franco Corelli
Nacque in una famiglia amante della lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre Remo e la madre Natalina Marchetti erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatoriale.
Franco Corelli e Oliviero De Fabritiis · Franco Corelli e Teatro dell'Opera di Roma ·
Gabriele Santini
Si forma nei conservatori di Perugia e di Bologna. Ancor prima di diplomarsi diviene assistente di Arturo Toscanini (1907-1909) e per un breve periodo di Gino Marinuzzi.
Gabriele Santini e Oliviero De Fabritiis · Gabriele Santini e Teatro dell'Opera di Roma ·
Giacomo Lauri-Volpi
Orfano a 11 anni, completò la scuola secondaria nel seminario di Albano e studiò Giurisprudenza all'Università di Roma. Cominciò a studiare canto sotto la guida del baritono Antonio Cotogni all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Giacomo Lauri-Volpi e Oliviero De Fabritiis · Giacomo Lauri-Volpi e Teatro dell'Opera di Roma ·
Giacomo Puccini
Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv.
Giacomo Puccini e Oliviero De Fabritiis · Giacomo Puccini e Teatro dell'Opera di Roma ·
Giacomo Setaccioli
Studiò flauto presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e fu allievo di composizione di Cesare De Sanctis. Dopo la laurea, nel 1893, iniziò la sua carriera come compositore.
Giacomo Setaccioli e Oliviero De Fabritiis · Giacomo Setaccioli e Teatro dell'Opera di Roma ·
Gino Marinuzzi (1882-1945)
In qualità di direttore d'orchestra diresse molte prime esecuzioni di opere italiane nei maggiori teatri mondiali; appassionato di Richard Wagner e Richard Strauss, contribuì a diffonderne le opere tra il pubblico italiano attraverso celebri interpretazioni.
Gino Marinuzzi (1882-1945) e Oliviero De Fabritiis · Gino Marinuzzi (1882-1945) e Teatro dell'Opera di Roma ·
Gioachino Rossini
Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.
Gioachino Rossini e Oliviero De Fabritiis · Gioachino Rossini e Teatro dell'Opera di Roma ·
Giulietta Simionato
Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.
Giulietta Simionato e Oliviero De Fabritiis · Giulietta Simionato e Teatro dell'Opera di Roma ·
Giuseppe Di Stefano
"Pippo", come lo hanno sempre chiamato amici, colleghi e fan, passa la giovinezza a Milano, dove i genitori si trasferiscono alla ricerca di migliori condizioni economiche e dove il padre trova un modesto impiego come tranviere e la madre fa la sarta.
Giuseppe Di Stefano e Oliviero De Fabritiis · Giuseppe Di Stefano e Teatro dell'Opera di Roma ·
Giuseppe Verdi
È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.
Giuseppe Verdi e Oliviero De Fabritiis · Giuseppe Verdi e Teatro dell'Opera di Roma ·
Iris (opera)
Iris è un'opera di Pietro Mascagni su libretto di Luigi Illica. Opera simbolista, e non verista come gran parte dei precedenti lavori di Mascagni, è famosa per il coro finale "Inno del sole", che fu l'inno ufficiale delle Olimpiadi di Roma del 1960.
Iris (opera) e Oliviero De Fabritiis · Iris (opera) e Teatro dell'Opera di Roma ·
La Gioconda
La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).
La Gioconda e Oliviero De Fabritiis · La Gioconda e Teatro dell'Opera di Roma ·
Le nozze di Figaro
Le nozze di Figaro (K 492) è un'opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte.
Le nozze di Figaro e Oliviero De Fabritiis · Le nozze di Figaro e Teatro dell'Opera di Roma ·
Leyla Gencer
Ayşe Leyla Çeyrekgil nacque ad Istanbul il 10 ottobre del 1928, figlia di Hasanzade İbrahim Bey (che in seguito alla legge del 1934 adottò il cognome Çeyrekgil), un preminente imprenditore turco discendente da una famiglia islamica sunnita originaria di Safranbolu, e di Lexanda Angela Minakovska, nobildonna polacca di religione cattolica, ma in seguito convertitasi all'Islam.
Leyla Gencer e Oliviero De Fabritiis · Leyla Gencer e Teatro dell'Opera di Roma ·
Licinio Refice
Si diplomò nel 1910 in composizione con il massimo dei voti e menzione speciale del Ministero della Pubblica Istruzione. Caratteristica della sua arte è una certa eccitazione che imprime alle composizioni anche sacre, specialmente alle Messe che egli considerava come dei "microdrammi": non a caso la sua prima Messa, dal titolo Cantate Domino canticum novum (1910) suscitò vive polemiche e il compositore rischiò di perdere due prestigiosi impieghi: insegnante alla Scuola Superiore di Musica Sacra e direttore della Cappella Musicale Liberiana (Basilica di Santa Maria Maggiore).
Licinio Refice e Oliviero De Fabritiis · Licinio Refice e Teatro dell'Opera di Roma ·
Lucia di Lammermoor
Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.
Lucia di Lammermoor e Oliviero De Fabritiis · Lucia di Lammermoor e Teatro dell'Opera di Roma ·
Luciano Pavarotti
Dotato di una voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e un timbro limpido, è annoverato tra i maggiori tenori di tutti i tempi, nonché tra i massimi esponenti della musica lirica.
Luciano Pavarotti e Oliviero De Fabritiis · Luciano Pavarotti e Teatro dell'Opera di Roma ·
Maria Callas
Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo.
Maria Callas e Oliviero De Fabritiis · Maria Callas e Teatro dell'Opera di Roma ·
Maria Caniglia
Nata da famiglia con origini abruzzesi, studiò al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con Agostino Roche, debuttando nel 1930 al Teatro Regio di Torino come Crisotemide in Elektra.
Maria Caniglia e Oliviero De Fabritiis · Maria Caniglia e Teatro dell'Opera di Roma ·
Mario Del Monaco
Nacque da padre napoletano, che svolse per qualche tempo l'attività di critico musicale a New York, e madre fiorentina con origini siciliane, che possedeva voce di soprano e che egli definì “la mia prima musa”.
Mario Del Monaco e Oliviero De Fabritiis · Mario Del Monaco e Teatro dell'Opera di Roma ·
Mefistofele (opera)
Mefistofele è un'opera in un prologo e cinque atti, poi ridotti a quattro e un epilogo, scritta e composta da Arrigo Boito ispirandosi al Faust di Goethe.
Mefistofele (opera) e Oliviero De Fabritiis · Mefistofele (opera) e Teatro dell'Opera di Roma ·
Mirella Freni
Fu una "bambina prodigio", essendosi esibita in pubblico già all'età di dieci anni in un concorso RAI cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.
Mirella Freni e Oliviero De Fabritiis · Mirella Freni e Teatro dell'Opera di Roma ·
Montserrat Caballé
Cantante di fama internazionale, è considerata una delle più grandi voci della storia dell'opera.
Montserrat Caballé e Oliviero De Fabritiis · Montserrat Caballé e Teatro dell'Opera di Roma ·
Pietro Mascagni
Mascagni visse tra il 1863 fino al 1945,occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga.
Oliviero De Fabritiis e Pietro Mascagni · Pietro Mascagni e Teatro dell'Opera di Roma ·
Plácido Domingo
Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.
Oliviero De Fabritiis e Plácido Domingo · Plácido Domingo e Teatro dell'Opera di Roma ·
Rajna Kabaivanska
Nata a Burgas sul Mar Nero (Bulgaria) il 15 dicembre 1934, suo padre era medico veterinario e scrittore; sua madre era professoressa di fisica.
Oliviero De Fabritiis e Rajna Kabaivanska · Rajna Kabaivanska e Teatro dell'Opera di Roma ·
Renata Tebaldi
È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.
Oliviero De Fabritiis e Renata Tebaldi · Renata Tebaldi e Teatro dell'Opera di Roma ·
Renato Bruson
Dopo aver studiato canto con il soprano Elena Fava Ceriati presso il Conservatorio di Padova, intraprende nel 1957 la carriera lirica interpretando ruoli da comprimario al fianco di grandi baritoni dell'epoca come Tito Gobbi (dal quale riceve molti consigli tecnici), Ettore Bastianini e Aldo Protti e Giangiacomo Guelfi, in opere di Bellini, Donizetti, Massenet, Verdi e Puccini.
Oliviero De Fabritiis e Renato Bruson · Renato Bruson e Teatro dell'Opera di Roma ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Oliviero De Fabritiis e Roma · Roma e Teatro dell'Opera di Roma ·
Ruggero Leoncavallo
Ruggiero (detto Ruggero) Leoncavallo nacque il 23 aprile 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli. Il padre Vincenzo lavorava come magistrato regio, il che comportò numerosi trasferimenti familiari in varie località del sud Italia.
Oliviero De Fabritiis e Ruggero Leoncavallo · Ruggero Leoncavallo e Teatro dell'Opera di Roma ·
Teatro Massimo Vittorio Emanuele
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, meglio noto come Teatro Massimo, di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia ed uno dei più grandi d'Europa (terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna).
Oliviero De Fabritiis e Teatro Massimo Vittorio Emanuele · Teatro Massimo Vittorio Emanuele e Teatro dell'Opera di Roma ·
Terme di Caracalla
Le terme di Caracalla o antoniniane (dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.
Oliviero De Fabritiis e Terme di Caracalla · Teatro dell'Opera di Roma e Terme di Caracalla ·
Tosca (opera)
Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La prima rappresentazione si tenne in Italia a Roma, al Teatro Costanzi, il 14 gennaio 1900.
Oliviero De Fabritiis e Tosca (opera) · Teatro dell'Opera di Roma e Tosca (opera) ·
Tullio Serafin
Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove completò gli studi di composizione al conservatorio e suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.
Oliviero De Fabritiis e Tullio Serafin · Teatro dell'Opera di Roma e Tullio Serafin ·
Turandot
Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta dal compositore Giacomo Puccini.
Oliviero De Fabritiis e Turandot · Teatro dell'Opera di Roma e Turandot ·
Vittorio Gui
Gui nacque a Roma nel 1885. Si laureò nel 1906 in Lettere alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e pubblicò l'opera prima David - Dramma musicale, F. Centenari & C. Tipografi Roma 1906.
Oliviero De Fabritiis e Vittorio Gui · Teatro dell'Opera di Roma e Vittorio Gui ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma
- Che cosa ha in comune Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma
- Analogie tra Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma
Confronto tra Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma
Oliviero De Fabritiis ha 148 relazioni, mentre Teatro dell'Opera di Roma ha 269. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 10.07% = 42 / (148 + 269).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Oliviero De Fabritiis e Teatro dell'Opera di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: