Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Once More e Spandau Ballet

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Once More e Spandau Ballet

Once More vs. Spandau Ballet

Once More è il settimo album in studio del gruppo musicale britannico Spandau Ballet, pubblicato il 19 ottobre 2009 dalla Mercury Records. Il disco segna la riunione del gruppo dopo 20 anni di silenzio dalle scene musicali, che ha fatto seguito alla messa in commercio dell'album Heart Like a Sky del 1989. Gli Spandau Ballet (IPA) sono stati un gruppo musicale britannico attivo, a più riprese, tra il 1979 e il 2019 e che conobbe il suo periodo di maggiore successo negli anni ottanta del XX secolo con l'esplosione dei generi ''new wave'' e new romantic.

Analogie tra Once More e Spandau Ballet

Once More e Spandau Ballet hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Gary Kemp, Gold (Spandau Ballet), Gruppo musicale, Heart Like a Sky, I'll Fly for You, John Keeble, Live from the N.E.C., Martin Kemp (attore), Mercury Records, Only When You Leave, Regno Unito, Steve Norman, The Story: The Very Best of Spandau Ballet, Through the Barricades (singolo), To Cut a Long Story Short, Tony Hadley, True (singolo Spandau Ballet).

Gary Kemp

Nato nel distretto londinese di Islington, nel 1972 è apparso nel film Hide & Seek. Nel 1978, insieme al fratello Martin Kemp, ha fatto parte di un gruppo musicale chiamato The Makers, che è poi diventato uno dei gruppi più conosciuti della new wave britannica, gli Spandau Ballet.

Gary Kemp e Once More · Gary Kemp e Spandau Ballet · Mostra di più »

Gold (Spandau Ballet)

Navjot è un singolo degli Spandau Ballet, pubblicato dalla Chrysalis nel 1983, estratto dall'album True. È il secondo singolo di maggior successo degli Spandau Ballet, dopo il precedente True, avendo raggiunto la posizione #2 nella Official Singles Chart e la #29 nella Billboard Hot 100.

Gold (Spandau Ballet) e Once More · Gold (Spandau Ballet) e Spandau Ballet · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Gruppo musicale e Once More · Gruppo musicale e Spandau Ballet · Mostra di più »

Heart Like a Sky

Heart Like a Sky è il sesto album in studio del gruppo inglese Spandau Ballet, pubblicato nel 1989 dalla CBS Records. È stato l'ultimo disco di inediti che segnerà lo scioglimento del gruppo nei primi anni '90.

Heart Like a Sky e Once More · Heart Like a Sky e Spandau Ballet · Mostra di più »

I'll Fly for You

I'll Fly for You è una canzone pop, incisa nel 1984 dagli Spandau Ballet e facente parte dell'album Parade su Swiss Charts su AllMusic, del quale è il secondo singolo estratto.

I'll Fly for You e Once More · I'll Fly for You e Spandau Ballet · Mostra di più »

John Keeble

Gli Spandau Ballet si sciolsero nel 1990, dopo che il loro ultimo album in studio, Heart Like a Sky, non riuscì a ripetere il successo commerciale e di critica dei loro album precedenti, come ''True'' e ''Parade''.

John Keeble e Once More · John Keeble e Spandau Ballet · Mostra di più »

Live from the N.E.C.

Live from the N.E.C. è l'unico album dal vivo degli Spandau Ballet, pubblicato il 3 ottobre 2005. È stato registrato tra il 16 e il 17 dicembre 1986 al National Exhibition Centre di Birmingham.

Live from the N.E.C. e Once More · Live from the N.E.C. e Spandau Ballet · Mostra di più »

Martin Kemp (attore)

Martin è nato il 10 ottobre 1961 a Islington, quartiere nella parte nord di Londra. Dall'età di sei anni ha frequentato con il fratello Gary il Teatro per bambini di Anna Scher che si trova nel quartiere.

Martin Kemp (attore) e Once More · Martin Kemp (attore) e Spandau Ballet · Mostra di più »

Mercury Records

Mercury Records è una casa discografica statunitense. Si tratta di una delle maggiori case discografiche del '900.

Mercury Records e Once More · Mercury Records e Spandau Ballet · Mostra di più »

Only When You Leave

Only When You Leave è un singolo del gruppo musicale britannico Spandau Ballet, primo estratto dell'album Parade, pubblicato nel 1984. Scritto da Gary Kemp, questo brano è stato usato da Mediaset come prima sigla della rubrica cinematografica Ciak News dal 1º giugno 1992 al 5 novembre 1995.

Once More e Only When You Leave · Only When You Leave e Spandau Ballet · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Once More e Regno Unito · Regno Unito e Spandau Ballet · Mostra di più »

Steve Norman

Steve Norman è stato nei primi album degli Spandau Ballet chitarrista insieme a Gary Kemp. Dal terzo album True invece diventa percussionista e introduce il sassofono, che da allora ha conferito una connotazione significativa alla musicalità del gruppo.

Once More e Steve Norman · Spandau Ballet e Steve Norman · Mostra di più »

The Story: The Very Best of Spandau Ballet

The Story: The Very Best of Spandau Ballet è il titolo di una raccolta del gruppo Spandau Ballet uscita il 13 ottobre 2014.

Once More e The Story: The Very Best of Spandau Ballet · Spandau Ballet e The Story: The Very Best of Spandau Ballet · Mostra di più »

Through the Barricades (singolo)

Through the Barricades è un singolo degli Spandau Ballet pubblicato nel 1986 ed estratto dall'album omonimo su Swiss Charts su Second Hand Songs su AllMusic.

Once More e Through the Barricades (singolo) · Spandau Ballet e Through the Barricades (singolo) · Mostra di più »

To Cut a Long Story Short

To Cut a Long Story Short è un brano musicale del gruppo inglese degli Spandau Ballet, estratto come singolo dall'album Journeys to Glory del 1981.

Once More e To Cut a Long Story Short · Spandau Ballet e To Cut a Long Story Short · Mostra di più »

Tony Hadley

La band degli Spandau Ballet, formatasi nel 1979, si sciolse dopo dieci anni esatti, e dopo la pubblicazione dell'ultimo album di studio, intitolato Heart Like a Sky, che non riuscì a ottenere lo stesso successo commerciale e di critica degli album precedenti, soprattutto True del 1983 (la cui title track rappresenta l'unica N° 1 britannica del gruppo) e Parade del 1984 (da cui è tratto il loro ultimo successo USA, Only When You Leave, brano d'apertura e primo singolo estratto dall'LP).

Once More e Tony Hadley · Spandau Ballet e Tony Hadley · Mostra di più »

True (singolo Spandau Ballet)

True è un brano musicale del gruppo inglese degli Spandau Ballet, estratto come singolo dall'omonimo album True del 1983.

Once More e True (singolo Spandau Ballet) · Spandau Ballet e True (singolo Spandau Ballet) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Once More e Spandau Ballet

Once More ha 25 relazioni, mentre Spandau Ballet ha 171. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 8.67% = 17 / (25 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Once More e Spandau Ballet. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: