Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Onda di Rossby e Vorticità planetaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Onda di Rossby e Vorticità planetaria

Onda di Rossby vs. Vorticità planetaria

In fisica dell'atmosfera e oceanografia le onde di Rossby, dette anche onde planetarie, sono strutture che caratterizzano i moti dei fluidi geofisici a scala sinottica e planetaria. Si dice vorticità planetaria o vorticità ambientale la vorticità associata al moto di rotazione di un pianeta.

Analogie tra Onda di Rossby e Vorticità planetaria

Onda di Rossby e Vorticità planetaria hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Climatologia, Forza di Coriolis, Frequenza di Coriolis, Meteorologia, Vorticità potenziale.

Climatologia

La climatologia (dal greco κλίμα klima, ovvero "regione, zona", e λογία logìa) è la branca delle scienze della Terra e delle scienze dell'atmosfera che si occupa dello studio del clima, ovvero, scientificamente parlando, delle "condizioni medie del tempo meteorologico in un periodo di tempo di almeno 20-30 anni".

Climatologia e Onda di Rossby · Climatologia e Vorticità planetaria · Mostra di più »

Forza di Coriolis

In fisica, la forza di Coriolis è una forza apparente, a cui risulta soggetto un corpo quando si osserva il suo moto da un sistema di riferimento che sia in moto circolare rispetto a un sistema di riferimento inerziale.

Forza di Coriolis e Onda di Rossby · Forza di Coriolis e Vorticità planetaria · Mostra di più »

Frequenza di Coriolis

La frequenza di Coriolis, ƒ, nota anche come parametro di Coriolis o coefficiente di Coriolis, è uguale a due volte la velocità di rotazione terrestre Ω moltiplicata per il seno della latitudine φ. La velocità di rotazione della Terra (Ω.

Frequenza di Coriolis e Onda di Rossby · Frequenza di Coriolis e Vorticità planetaria · Mostra di più »

Meteorologia

La meteorologia è il ramo delle scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.

Meteorologia e Onda di Rossby · Meteorologia e Vorticità planetaria · Mostra di più »

Vorticità potenziale

Il termine vorticità potenziale si riferisce al rapporto tra vorticità e spessore di un vortice.

Onda di Rossby e Vorticità potenziale · Vorticità planetaria e Vorticità potenziale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Onda di Rossby e Vorticità planetaria

Onda di Rossby ha 47 relazioni, mentre Vorticità planetaria ha 8. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 9.09% = 5 / (47 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Onda di Rossby e Vorticità planetaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »