Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Vera Duševina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Vera Duševina

Open di Francia 2003 - Singolare femminile vs. Vera Duševina

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4. Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Analogie tra Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Vera Duševina

Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Vera Duševina hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cara Black, Dinara Safina, Elena Lichovceva, Kim Clijsters, Marija Šarapova, Meghann Shaughnessy, Tetjana Perebyjnis, Virginia Ruano Pascual.

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Cara Black e Vera Duševina · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Dinara Safina e Vera Duševina · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Elena Lichovceva e Vera Duševina · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Kim Clijsters e Vera Duševina · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Marija Šarapova e Vera Duševina · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Meghann Shaughnessy e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Meghann Shaughnessy e Vera Duševina · Mostra di più »

Tetjana Perebyjnis

Figlia di Juryi Perebyjnis e Alla Lichova, viene allenata da suo marito, Dmitryj "Dima" Zadorožniy (la coppia è sposata dal 15 ottobre 2005).

Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Tetjana Perebyjnis · Tetjana Perebyjnis e Vera Duševina · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Virginia Ruano Pascual · Vera Duševina e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Vera Duševina

Open di Francia 2003 - Singolare femminile ha 128 relazioni, mentre Vera Duševina ha 189. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.52% = 8 / (128 + 189).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Vera Duševina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »