Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Vera Duševina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Vera Duševina

Open di Francia 2013 - Singolare femminile vs. Vera Duševina

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4. Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Analogie tra Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Vera Duševina

Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Vera Duševina hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Anabel Medina Garrigues, Andrea Sestini Hlaváčková, Bethanie Mattek-Sands, Caroline Wozniacki, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Eugenie Bouchard, Galina Voskoboeva, Hsieh Su-wei, Lucie Hradecká, Marija Šarapova, Marija Kirilenko, Marina Eraković, Ol'ga Govorcova, Sorana Cîrstea.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Agnieszka Radwańska e Vera Duševina · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Anabel Medina Garrigues e Vera Duševina · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Andrea Sestini Hlaváčková e Vera Duševina · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e Vera Duševina · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Caroline Wozniacki e Vera Duševina · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Ekaterina Makarova e Vera Duševina · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Elena Vesnina e Vera Duševina · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Eugenie Bouchard e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Eugenie Bouchard e Vera Duševina · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Galina Voskoboeva e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Galina Voskoboeva e Vera Duševina · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Hsieh Su-wei e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Hsieh Su-wei e Vera Duševina · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Lucie Hradecká e Vera Duševina · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Marija Šarapova e Vera Duševina · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Marija Kirilenko e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Marija Kirilenko e Vera Duševina · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Marina Eraković e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Marina Eraković e Vera Duševina · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Ol'ga Govorcova e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Ol'ga Govorcova e Vera Duševina · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Sorana Cîrstea · Sorana Cîrstea e Vera Duševina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Vera Duševina

Open di Francia 2013 - Singolare femminile ha 128 relazioni, mentre Vera Duševina ha 189. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.05% = 16 / (128 + 189).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Vera Duševina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »