Analogie tra Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek
Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek hanno 71 punti in comune (in Unionpedia): Ajla Tomljanović, Alison Riske-Amritraj, Alizé Cornet, Anastasija Pavljučenkova, Anhelina Kalinina, Ann Li, Anna Bondár, Anna Kalinskaja, Anna Karolína Schmiedlová, Arantxa Rus, Aryna Sabalenka, Bianca Andreescu, Camila Osorio, Caty McNally, Clara Burel, Dar'ja Kasatkina, Daria Saville, Ekaterina Aleksandrova, Elena Rybakina, Elise Mertens, Ellen Perez, Fiona Ferro, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), Heather Watson, Irina Maria Bara, Irina-Camelia Begu, Jaqueline Cristian, Jessica Pegula, Jil Teichmann, ..., Jule Niemeier, Julija Putinceva, Kaja Juvan, Karolína Muchová, Karolína Plíšková, Kateřina Siniaková, Kristina Mladenovic, Lauren Davis, Leylah Annie Fernandez, Ljudmila Samsonova, Lucia Bronzetti, Lucie Hradecká, Madison Brengle, Magda Linette, Maria Sakkarī, Marta Kostjuk, Martina Trevisan, Maryna Zanevs'ka, Mayar Sherif, Mihaela Buzărnescu, Misaki Doi, Naomi Ōsaka, Nicole Melichar-Martinez, Olga Danilović, Open di Francia, Open di Francia 2021 - Singolare femminile, Open di Francia 2022 - Singolare femminile, Parigi, Paula Badosa, Petra Martić, Rebecca Šramková, Rebecca Peterson, Sara Sorribes Tormo, Sorana Cîrstea, Tereza Martincová, Ulrikke Eikeri, Veronika Kudermetova, Viktorija Golubic, Viktoryja Azaranka, Wang Qiang (tennista), WTA Tour 2022. Espandi índice (41 più) »
Ajla Tomljanović
Inizia a rappresentare l'Australia esclusivamente nei tornei del Grande Slam a partire dallo US Open 2014; dal 2018, completato il processo di ottenimento della cittadinanza australiana, le viene garantito di competere per la nazione in tutti i tornei del WTA Tour.
Ajla Tomljanović e Open di Francia 2022 · Ajla Tomljanović e Tamara Zidanšek ·
Alison Riske-Amritraj
In carriera si è aggiudicata tre titoli WTA su un totale di tredici finali disputate, di cui la più recente al Rothesay Open 2022. Nei tornei del Grande Slam vanta un quarto di finale a Wimbledon 2019.
Alison Riske-Amritraj e Open di Francia 2022 · Alison Riske-Amritraj e Tamara Zidanšek ·
Alizé Cornet
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 3 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.
Alizé Cornet e Open di Francia 2022 · Alizé Cornet e Tamara Zidanšek ·
Anastasija Pavljučenkova
In carriera si è aggiudicata 12 titoli, di cui due di categoria Premier: Open GDF Suez 2014 e Kremlin Cup 2014. In doppio, invece, vanta 5 titoli, il più prestigioso il Premier Mandatory di Madrid 2015.
Anastasija Pavljučenkova e Open di Francia 2022 · Anastasija Pavljučenkova e Tamara Zidanšek ·
Anhelina Kalinina
Vincitrice di 15 titoli nel singolare e 3 titoli nel doppio nel circuito ITF, il 22 maggio 2023 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 25º.
Anhelina Kalinina e Open di Francia 2022 · Anhelina Kalinina e Tamara Zidanšek ·
Ann Li
Ann Li ha vinto 3 titoli in singolare nel circuito ITF in carriera. Divenuta tennista professionista, nel 2021 ha preso parte al Grampians Trophy, dove è riuscita ad arrivare in finale: avrebbe dovuto quindi sfidare l'estone Anett Kontaveit, ma la partita non è stata giocata a causa del ritardo nella programmazione dei match.
Ann Li e Open di Francia 2022 · Ann Li e Tamara Zidanšek ·
Anna Bondár
Ha vinto 38 titoli ITF: 15 in singolo e 23 in doppio. Il 18 luglio 2022 ha raggiunto il suo best ranking in singolare al numero 50, mentre il 30 gennaio 2023 ha toccato il numero 43 in doppio.
Anna Bondár e Open di Francia 2022 · Anna Bondár e Tamara Zidanšek ·
Anna Kalinskaja
Ha vinto 7 titoli in singolare e 9 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera, e un titolo WTA nel doppio.
Anna Kalinskaja e Open di Francia 2022 · Anna Kalinskaja e Tamara Zidanšek ·
Anna Karolína Schmiedlová
I genitori si chiamano Juraj e Martina. Ha un fratello di nome Juraj Jr. e una sorella Kristína, anche lei giocatrice professionista, entrambi più piccoli.
Anna Karolína Schmiedlová e Open di Francia 2022 · Anna Karolína Schmiedlová e Tamara Zidanšek ·
Arantxa Rus
Nel 2008 ha vinto l'Australian Open di categoria battendo in finale Jessica Moore con il punteggio di 6-3, 6-4.
Arantxa Rus e Open di Francia 2022 · Arantxa Rus e Tamara Zidanšek ·
Aryna Sabalenka
Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e lo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata quattordici titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam consecutive all'Australian Open 2023 e 2024.
Aryna Sabalenka e Open di Francia 2022 · Aryna Sabalenka e Tamara Zidanšek ·
Bianca Andreescu
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata tre titoli WTA, tra cui una prova del Grande Slam: lo US Open 2019, diventando la prima tennista canadese ad essersi aggiudicata un Major e, a 19 anni, la prima teenager a realizzare l'impresa dai tempi di Marija Šarapova.
Bianca Andreescu e Open di Francia 2022 · Bianca Andreescu e Tamara Zidanšek ·
Camila Osorio
Ex numero 1 mondiale e vincitrice degli US Open nel 2019 a livello junior, tra le professioniste ha vinto due titoli WTA entrambi nel torneo di casa di Bogotà nel 2021 e nel 2024.
Camila Osorio e Open di Francia 2022 · Camila Osorio e Tamara Zidanšek ·
Caty McNally
Buona interprete del doppio, in questa specialità si è aggiudicata sette titoli WTA e ha disputato due finali Slam consecutive agli US Open 2021 e 2022, rispettivamente con le connazionali Coco Gauff e Taylor Townsend.
Caty McNally e Open di Francia 2022 · Caty McNally e Tamara Zidanšek ·
Clara Burel
Clara Burel ha vinto 4 titoli in singolare nel circuito ITF in carriera. In singolare ha raggiunto la 42ª posizione mondiale il 10 giugno 2024, mentre in doppio la 246ª posizione mondiale il 9 maggio 2022.
Clara Burel e Open di Francia 2022 · Clara Burel e Tamara Zidanšek ·
Dar'ja Kasatkina
In singolare si è aggiudicata sette titoli WTA e ha raggiunto per la prima volta la top ten del ranking mondiale al termine della stagione 2018, anno in cui si è spinta fino alla finale del prestigioso WTA 1000 di Indian Wells, persa contro Naomi Ōsaka, per poi perfezionare il suo best ranking fino alla 8ª posizione nell'ottobre 2022.
Dar'ja Kasatkina e Open di Francia 2022 · Dar'ja Kasatkina e Tamara Zidanšek ·
Daria Saville
In ambito internazionale, rappresentò la Russia alle Olimpiadi giovanili del 2010; dal 2015 rappresenta l'Australia, per la cui squadra nazionale disputa dal 2016 la Fed Cup.
Daria Saville e Open di Francia 2022 · Daria Saville e Tamara Zidanšek ·
Ekaterina Aleksandrova
Dopo la carriera juniores, la tennista ottiene un primo risultato nel circuito ITF nel 2012, quando raggiunge la semifinale del torneo di Braunschweig, perdendo dalla filippina Katharina Lehnert.
Ekaterina Aleksandrova e Open di Francia 2022 · Ekaterina Aleksandrova e Tamara Zidanšek ·
Elena Rybakina
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui spicca la vittoria del primo titolo del Grande Slam al torneo di Wimbledon 2022, oltre ad avere disputato una seconda finale Major all'Australian Open 2023.
Elena Rybakina e Open di Francia 2022 · Elena Rybakina e Tamara Zidanšek ·
Elise Mertens
In singolare, ha vinto 6 tornei WTA, tra cui i WTA 500 di Doha nel 2019 e Gippsland Trophy nel 2021. Inoltre, vanta una semifinale Slam raggiunta agli Australian Open 2018.
Elise Mertens e Open di Francia 2022 · Elise Mertens e Tamara Zidanšek ·
Ellen Perez
Ellen è di origine spagnola da parte di padre e di origine macedone da parte di madre. È stata introdotta al tennis all'età di 3 anni mentre ha iniziato ad allenarsi regolarmente a sette.
Ellen Perez e Open di Francia 2022 · Ellen Perez e Tamara Zidanšek ·
Fiona Ferro
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata due titoli WTA sulla terra rossa e si è spinta fino al quarto turno dell'Open di Francia 2020, sua miglior prestazione a livello Slam.
Fiona Ferro e Open di Francia 2022 · Fiona Ferro e Tamara Zidanšek ·
Garbiñe Muguruza
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2016 e il torneo di Wimbledon 2017, battendo rispettivamente le sorelle Serena e Venus Williams.
Garbiñe Muguruza e Open di Francia 2022 · Garbiñe Muguruza e Tamara Zidanšek ·
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
Grande Slam (tennis) e Open di Francia 2022 · Grande Slam (tennis) e Tamara Zidanšek ·
Heather Watson
Tennista proveniente dalle Isole del Canale, nel corso della sua carriera ha vinto in totale 9 titoli WTA: quattro in singolare, quattro in doppio femminile e uno in doppio misto.
Heather Watson e Open di Francia 2022 · Heather Watson e Tamara Zidanšek ·
Irina Maria Bara
Irina Maria Bara ha vinto 11 titoli in singolare e 34 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 18 aprile 2022 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA, 104ª.
Irina Maria Bara e Open di Francia 2022 · Irina Maria Bara e Tamara Zidanšek ·
Irina-Camelia Begu
Inizia a giocare nel circuito ITF a soli quindici anni, nel 2005, e debutta al torneo di Bucarest 1, dove si ferma al secondo turno.
Irina-Camelia Begu e Open di Francia 2022 · Irina-Camelia Begu e Tamara Zidanšek ·
Jaqueline Cristian
Jaqueline Cristian nel 2012 ha vinto la trentesima edizione dei campionati mondiali juniores, il Les Petits As, e giocato il suo primo torneo professionistico in un torneo ITF.
Jaqueline Cristian e Open di Francia 2022 · Jaqueline Cristian e Tamara Zidanšek ·
Jessica Pegula
In carriera ha vinto in singolare 5 titoli WTA e ha raggiunto i quarti di finale almeno una volta in tutte e quattro le prove del Grande Slam.
Jessica Pegula e Open di Francia 2022 · Jessica Pegula e Tamara Zidanšek ·
Jil Teichmann
In carriera si è aggiudicata due tornei WTA in singolare a fronte di quattro finali disputate. Nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato gli ottavi di finale all'Open di Francia 2022, in seguito a cui si è spinta fino alla 21ª posizione del ranking mondiale.
Jil Teichmann e Open di Francia 2022 · Jil Teichmann e Tamara Zidanšek ·
Jule Niemeier
Preferisce farsi chiamare Jules, si è allenata alla German Tennis Federation (DTB) situata a Stoccarda e Kamen, e con Michael Geserer a Ratisbona.
Jule Niemeier e Open di Francia 2022 · Jule Niemeier e Tamara Zidanšek ·
Julija Putinceva
Nel corso della sua carriera ha vinto due titoli WTA su quattro finali disputate. Nelle prove del Grande Slam, invece, vanta tre quarti di finale raggiunti all'Open di Francia 2016 e 2018 e allo US Open 2020.
Julija Putinceva e Open di Francia 2022 · Julija Putinceva e Tamara Zidanšek ·
Kaja Juvan
Ha conquistato nel giugno 2022 la posizione numero 58 nel ranking WTA in singolare, e nel luglio 2022 la posizione numero 97 in quello del doppio.
Kaja Juvan e Open di Francia 2022 · Kaja Juvan e Tamara Zidanšek ·
Karolína Muchová
Nel corso della sua carriera, costellata da una serie di infortuni, si è aggiudicata un titolo WTA, il Korea Open 2019, a fronte di quattro finali disputate.
Karolína Muchová e Open di Francia 2022 · Karolína Muchová e Tamara Zidanšek ·
Karolína Plíšková
È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive tra i mesi di luglio e settembre nel 2017. Da singolarista ha vinto diciassette tornei WTA, tra cui i più importanti sono i WTA 1000 di Cincinnati 2016 e Roma 2019.
Karolína Plíšková e Open di Francia 2022 · Karolína Plíšková e Tamara Zidanšek ·
Kateřina Siniaková
Ha vinto 5 titoli WTA in singolare e 26 in doppio; il 17 giugno 2024 ha raggiunto il suo massimo ranking in singolare, toccando la posizione numero 30.
Kateřina Siniaková e Open di Francia 2022 · Kateřina Siniaková e Tamara Zidanšek ·
Kristina Mladenovic
Nel circuito professionistico si è aggiudicata due titoli WTA in singolare, tra cui il Premier di San Pietroburgo nel 2017, raggiungendo in totale undici finali.
Kristina Mladenovic e Open di Francia 2022 · Kristina Mladenovic e Tamara Zidanšek ·
Lauren Davis
I genitori di Lauren svolgono entrambi professioni sanitarie: la madre Traci è infermiera, mentre il padre Bill è medico cardiologo.
Lauren Davis e Open di Francia 2022 · Lauren Davis e Tamara Zidanšek ·
Leylah Annie Fernandez
In carriera ha vinto tre titoli su sei finali WTA disputate. Nel 2021 ha disputato la sua prima finale a livello di Grande Slam agli US Open, persa contro la coetanea Emma Raducanu; vanta anche un quarto di finale all'Open di Francia 2022, in seguito al quale ha raggiunto il suo best ranking alla 13ª posizione della classifica mondiale.
Leylah Annie Fernandez e Open di Francia 2022 · Leylah Annie Fernandez e Tamara Zidanšek ·
Ljudmila Samsonova
La sua famiglia è composta dal padre Dmitriy che è un ex pongista campione europeo e più volte campione dell'Unione Sovietica, la madre Svetlana anche lei una ex atleta più precisamente una pallavolista, il fratello Yaroslav anche lui come sua sorella gioca a tennis e il nonno che è un ex sciatore, in più proprio quest'ultimo è stato a spingere Ljudmila verso la pratica del tennis.
Ljudmila Samsonova e Open di Francia 2022 · Ljudmila Samsonova e Tamara Zidanšek ·
Lucia Bronzetti
A livello ITF ha vinto 5 titoli in singolare e 2 titoli nel doppio in carriera. Nell’aprile 2024 ha raggiunto la posizione numero 46 nella classifica WTA, suo best ranking, mentre nel doppio si è spinta fino alla 375ª posizione, il 18 aprile 2022.
Lucia Bronzetti e Open di Francia 2022 · Lucia Bronzetti e Tamara Zidanšek ·
Lucie Hradecká
In carriera ha vinto 20 titoli in singolare a livello ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 25 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.
Lucie Hradecká e Open di Francia 2022 · Lucie Hradecká e Tamara Zidanšek ·
Madison Brengle
A soli 14 anni inizia il suo percorso sportivo nel circuito ITF tentando la qualificazione al torneo di Allentown, ma perde al primo turno; diversamente si ferma al secondo turno al torneo ITF di Baltimora.
Madison Brengle e Open di Francia 2022 · Madison Brengle e Tamara Zidanšek ·
Magda Linette
Nel singolare ha raggiunto il terzo turno in tutte le prove del Grande Slam, invece nel doppio è arrivata fino alla semi-finale dell'Open di Francia.
Magda Linette e Open di Francia 2022 · Magda Linette e Tamara Zidanšek ·
Maria Sakkarī
Nel corso della sua carriera, ha vinto due titoli WTA su nove finali disputate e a livello Slam ha raggiunto le semifinali all'Open di Francia 2021 e allo US Open dello stesso anno.
Maria Sakkarī e Open di Francia 2022 · Maria Sakkarī e Tamara Zidanšek ·
Marta Kostjuk
Dopo un’eccellente carriera juniores in cui è stata numero 2 del mondo ed ha vinto l’Australian Open junior, è entrata tra i professionisti, aggiudicandosi un titolo WTA in singolare e due in doppio.
Marta Kostjuk e Open di Francia 2022 · Marta Kostjuk e Tamara Zidanšek ·
Martina Trevisan
In singolare ha vinto un titolo WTA e, nelle prove del Grande Slam, ha raggiunto la semifinale al Roland Garros nel 2022. Il suo best ranking è la 18ª posizione raggiunta a maggio 2023.
Martina Trevisan e Open di Francia 2022 · Martina Trevisan e Tamara Zidanšek ·
Maryna Zanevs'ka
Ha preso la cittadinanza belga nel 2016.
Maryna Zanevs'ka e Open di Francia 2022 · Maryna Zanevs'ka e Tamara Zidanšek ·
Mayar Sherif
È sorella di un'altra tennista, Rana Sherif Ahmed. Studentessa brillante sin da piccola, Mayar Sherif attualmente vive negli Stati Uniti d'America, dove si è laureata in Medicina dello Sport presso la Pepperdine University di Malibu: ha fatto parte della squadra di tennis femminile dell'università ed è stata un'All-American sia nel 2017 che nel 2018 oltre che West Coast Conference Player of the Year nel 2018.
Mayar Sherif e Open di Francia 2022 · Mayar Sherif e Tamara Zidanšek ·
Mihaela Buzărnescu
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata un torneo WTA, il Premier di San Jose 2018. Inoltre, ha raggiunto altre due finali International, entrambe nello stesso anno.
Mihaela Buzărnescu e Open di Francia 2022 · Mihaela Buzărnescu e Tamara Zidanšek ·
Misaki Doi
Figlia di un uomo d'affari e di una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.
Misaki Doi e Open di Francia 2022 · Misaki Doi e Tamara Zidanšek ·
Naomi Ōsaka
Nel corso della carriera si è aggiudicata sette titoli WTA su dodici finali disputate, vincendo quattro tornei del Grande Slam: gli US Open nel 2018 e nel 2020 e gli Australian Open nel 2019 e nel 2021.
Naomi Ōsaka e Open di Francia 2022 · Naomi Ōsaka e Tamara Zidanšek ·
Nicole Melichar-Martinez
Nicole è nata nella Repubblica Ceca, per poi trasferirsi negli USA quando era ancora piccolissima. Si è avvicinata al tennis seguendo la sorella maggiore Jane.
Nicole Melichar-Martinez e Open di Francia 2022 · Nicole Melichar-Martinez e Tamara Zidanšek ·
Olga Danilović
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata un titolo WTA in singolare e due in doppio. Con la vittoria del 250 di Mosca nel 2018, è diventata la prima tennista nata nel nuovo millennio ad essersi aggiudicata un torneo del circuito maggiore.
Olga Danilović e Open di Francia 2022 · Olga Danilović e Tamara Zidanšek ·
Open di Francia
LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.
Open di Francia e Open di Francia 2022 · Open di Francia e Tamara Zidanšek ·
Open di Francia 2021 - Singolare femminile
Iga Świątek era la campionessa in carica, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Maria Sakkarī. In finale Barbora Krejčíková ha sconfitto Anastasija Pavljučenkova con il punteggio di 6-1, 2-6, 6-4.
Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Open di Francia 2022 · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Tamara Zidanšek ·
Open di Francia 2022 - Singolare femminile
Barbora Krejčíková era la detentrice del titolo, ma è stata battuta al primo turno da Diane Parry. In finale Iga Świątek ha battuto Coco Gauff con il punteggio di 6-1, 6-3.
Open di Francia 2022 e Open di Francia 2022 - Singolare femminile · Open di Francia 2022 - Singolare femminile e Tamara Zidanšek ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Open di Francia 2022 e Parigi · Parigi e Tamara Zidanšek ·
Paula Badosa
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata tre titoli WTA, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Indian Wells nel 2021, diventando la prima spagnola della storia a imporsi nel torneo californiano; nei tornei del Grande Slam, ha disputato i quarti di finale all'Open di Francia 2021.
Open di Francia 2022 e Paula Badosa · Paula Badosa e Tamara Zidanšek ·
Petra Martić
In carriera si è aggiudicata due titoli WTA in singolare e due titoli nel circuito WTA 125 (uno in singolare e uno in doppio). In singolare ha raggiunto la posizione numero quattordici il 13 febbraio 2021, mentre nel doppio la numero quarantanove il 21 febbraio 2022.
Open di Francia 2022 e Petra Martić · Petra Martić e Tamara Zidanšek ·
Rebecca Šramková
Rebecca ha vinto 13 titoli in singolare e 4 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Rebecca ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA, nr 89, il 20 maggio 2024.
Open di Francia 2022 e Rebecca Šramková · Rebecca Šramková e Tamara Zidanšek ·
Rebecca Peterson
Ha due coach; il padre Mart è anch'egli istruttore di tennis. Vive e si allena a Stoccolma. Si ispira a Justine Henin e a Kim Clijsters.
Open di Francia 2022 e Rebecca Peterson · Rebecca Peterson e Tamara Zidanšek ·
Sara Sorribes Tormo
Nel 2010 esordisce nel suo primo ITF in quel di Vallduxo: perde subito da Florence Haring. Nel 2011, a Madrid, raggiunge la sua prima semifinale ITF, dove cede alla connazionale Cabeza Candela.
Open di Francia 2022 e Sara Sorribes Tormo · Sara Sorribes Tormo e Tamara Zidanšek ·
Sorana Cîrstea
Nel corso della sua carriera si è aggiudica due titoli in singolare su cinque finali disputate, tra cui la più prestigiosa nella Rogers Cup 2013.
Open di Francia 2022 e Sorana Cîrstea · Sorana Cîrstea e Tamara Zidanšek ·
Tereza Martincová
Nel giugno del 2013, Tereza Martincová fa il suo debutto nel main draw di un torneo WTA al Nürnberger Versicherungscup. Dopo aver passato le qualificazioni, perde dalla spagnola Estrella Cabeza Candela nel primo turno.
Open di Francia 2022 e Tereza Martincová · Tamara Zidanšek e Tereza Martincová ·
Ulrikke Eikeri
A livello juniores ha vinto sette titoli in singolare e dieci titoli in doppio. Nel circuito ITF ha conquistato 11 titoli in singolare e 32 titoli in doppio.
Open di Francia 2022 e Ulrikke Eikeri · Tamara Zidanšek e Ulrikke Eikeri ·
Veronika Kudermetova
In singolare, si è aggiudica due titoli WTA 500, ovvero il Volvo Car Open 2021 e il Toray Pan Pacific Open 2023. In doppio, ha colto tre titoli WTA 1000 e ha vinto le WTA Finals 2022, oltre ad aver raggiunto la finale del torneo di Wimbledon nel 2021 Il 24 ottobre 2022 ha raggiunto il suo best ranking in singolare, al numero 9.
Open di Francia 2022 e Veronika Kudermetova · Tamara Zidanšek e Veronika Kudermetova ·
Viktorija Golubic
In carriera ha vinto un torneo WTA e due tornei WTA 125 in singolare, mentre nel circuito ITF ha conquistato 12 titoli in singolare e 15 in doppio.
Open di Francia 2022 e Viktorija Golubic · Tamara Zidanšek e Viktorija Golubic ·
Viktoryja Azaranka
È stata la tennista numero uno del mondo nel singolare una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.
Open di Francia 2022 e Viktoryja Azaranka · Tamara Zidanšek e Viktoryja Azaranka ·
Wang Qiang (tennista)
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata due titoli WTA su cinque finali disputate e ha raggiunto in singolare la posizione numero dodici del ranking mondiale il 9 settembre 2019, diventando la tennista cinese col miglior piazzamento in classifica nella storia dopo Li Na.
Open di Francia 2022 e Wang Qiang (tennista) · Tamara Zidanšek e Wang Qiang (tennista) ·
WTA Tour 2022
Il WTA Tour 2022 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i tornei WTA 1000, i WTA 500, i WTA 250, la Billie Jean King Cup (organizzata dall'ITF) e le WTA Finals.
Open di Francia 2022 e WTA Tour 2022 · Tamara Zidanšek e WTA Tour 2022 ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek
- Che cosa ha in comune Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek
- Analogie tra Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek
Confronto tra Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek
Open di Francia 2022 ha 376 relazioni, mentre Tamara Zidanšek ha 265. Come hanno in comune 71, l'indice di Jaccard è 11.08% = 71 / (376 + 265).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Open di Francia 2022 e Tamara Zidanšek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: