Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Orobanchaceae e Sessilità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orobanchaceae e Sessilità

Orobanchaceae vs. Sessilità

Orobanchaceae Vent., 1799 è una famiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti all'ordine delle Lamiales, dall'aspetto di piccole erbacee parassite annuali o perenni. In biologia la parola sessilità può avere due distinti significati, uno riguardante la botanica e l'altro la zoologia.

Analogie tra Orobanchaceae e Sessilità

Orobanchaceae e Sessilità hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Fusto, Ovario (botanica), Picciolo, Plantae, Stilo (botanica).

Fusto

Il fusto, detto anche tronco, è la struttura portante delle piante.

Fusto e Orobanchaceae · Fusto e Sessilità · Mostra di più »

Ovario (botanica)

In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo.

Orobanchaceae e Ovario (botanica) · Ovario (botanica) e Sessilità · Mostra di più »

Picciolo

Picciolo, o picciuolo, è un termine relativo alla botanica e che deriva dal latino petiŏlus.

Orobanchaceae e Picciolo · Picciolo e Sessilità · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Orobanchaceae e Plantae · Plantae e Sessilità · Mostra di più »

Stilo (botanica)

In botanica, lo stilo di un fiore di angiosperma è il prolungamento dell'ovario al termine del quale appare lo stigma.

Orobanchaceae e Stilo (botanica) · Sessilità e Stilo (botanica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orobanchaceae e Sessilità

Orobanchaceae ha 187 relazioni, mentre Sessilità ha 38. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.22% = 5 / (187 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orobanchaceae e Sessilità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »