Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo di Riserva e Parma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palazzo di Riserva e Parma

Palazzo di Riserva vs. Parma

Il Palazzo di Riserva è un edificio storico situato a Parma. Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Analogie tra Palazzo di Riserva e Parma

Palazzo di Riserva e Parma hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Carlo III di Parma, Colorno, Ducato di Parma e Piacenza, Ennemond Alexandre Petitot, Filippo I di Parma, Glauco Lombardi, Museo Glauco Lombardi, Nicolò Bettoli, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Provincia (Parma), Palazzo Ducale (Colorno), Piazzale della Pace, Proclamazione del Regno d'Italia, Ranuccio II Farnese, Sala Baganza, Teatro Farnese, Teatro Regio (Parma).

Carlo III di Parma

Carlo III nacque nella Villa delle Pianore vicino Lucca, unico figlio maschio di Carlo Ludovico, Principe di Lucca (in seguito Duca di Lucca e Duca di Parma) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Savoia (figlia di Vittorio Emanuele I di Sardegna).

Carlo III di Parma e Palazzo di Riserva · Carlo III di Parma e Parma · Mostra di più »

Colorno

Colorno (pronuncia; Colórni in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti in provincia di Parma, nella parte orientale della bassa parmense.

Colorno e Palazzo di Riserva · Colorno e Parma · Mostra di più »

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Ducato di Parma e Piacenza e Palazzo di Riserva · Ducato di Parma e Piacenza e Parma · Mostra di più »

Ennemond Alexandre Petitot

Nato a Lione nel 1727, Petitot nel 1741 entrò nello studio di Jacques Soufflot, suo primo maestro, e quindi andò a Parigi all'Académie d'Architecture nel 1742.

Ennemond Alexandre Petitot e Palazzo di Riserva · Ennemond Alexandre Petitot e Parma · Mostra di più »

Filippo I di Parma

Filippo I era figlio di Filippo V, re di Spagna, e della sua seconda moglie Elisabetta Farnese; sua madre proveniva dalla nobile famiglia aristocratica italiana dei Farnese che aveva retto il ducato di Parma per generazioni; egli venne cresciuto nei primi anni di vita a Madrid, ove ebbe modo di mostrare il proprio interesse per l'arte e la politica.

Filippo I di Parma e Palazzo di Riserva · Filippo I di Parma e Parma · Mostra di più »

Glauco Lombardi

Dopo gli studi classici, nel 1907 conseguì l'abilitazione all'insegnamento della storia dell'arte, ma non esercitò mai la professione.

Glauco Lombardi e Palazzo di Riserva · Glauco Lombardi e Parma · Mostra di più »

Museo Glauco Lombardi

Il Museo Lombardi è un museo di storia e d'arte, a Parma, in via Garibaldi, in corrispondenza di piazzale della Pace.

Museo Glauco Lombardi e Palazzo di Riserva · Museo Glauco Lombardi e Parma · Mostra di più »

Nicolò Bettoli

Al servizio di Maria Luigia d'Austria, progettò il celebre Teatro Regio di Parma (1821) e le maggiori opere pubbliche fatte realizzare dalla duchessa nei suoi Stati.

Nicolò Bettoli e Palazzo di Riserva · Nicolò Bettoli e Parma · Mostra di più »

Palazzo della Pilotta

Il Palazzo della Pilotta, chiamato anche semplicemente la Pilotta, è un vasto insieme di edifici che si trova nel centro storico di Parma, situato tra piazzale della Pace e il Lungoparma.

Palazzo della Pilotta e Palazzo di Riserva · Palazzo della Pilotta e Parma · Mostra di più »

Palazzo della Provincia (Parma)

Il palazzo della Provincia è un edificio dalle forme neoclassiche, situato sul lato sud di piazzale della Pace a Parma.

Palazzo della Provincia (Parma) e Palazzo di Riserva · Palazzo della Provincia (Parma) e Parma · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Colorno)

Il palazzo ducale di Colorno, noto anche come reggia di Colorno, fu costruito agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno.

Palazzo Ducale (Colorno) e Palazzo di Riserva · Palazzo Ducale (Colorno) e Parma · Mostra di più »

Piazzale della Pace

Piazzale della Pace è un'area verde pubblica nel centro storico di Parma, situata lungo strada Garibaldi a fianco del Palazzo della Pilotta.

Palazzo di Riserva e Piazzale della Pace · Parma e Piazzale della Pace · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Palazzo di Riserva e Proclamazione del Regno d'Italia · Parma e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Ranuccio II Farnese

Ranuccio era il figlio maggiore del duca Odoardo I Farnese e di Margherita de' Medici.

Palazzo di Riserva e Ranuccio II Farnese · Parma e Ranuccio II Farnese · Mostra di più »

Sala Baganza

Sala Baganza (Säla in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, circa 12 km a sud del capoluogo provinciale.

Palazzo di Riserva e Sala Baganza · Parma e Sala Baganza · Mostra di più »

Teatro Farnese

Il Teatro Farnese, a Parma, era il teatro di corte dei duchi di Parma e Piacenza.

Palazzo di Riserva e Teatro Farnese · Parma e Teatro Farnese · Mostra di più »

Teatro Regio (Parma)

Il Teatro Regio di Parma (già "Nuovo Ducale Teatro") è il teatro d'opera della città di Parma e considerato uno tra i più importanti teatri di tradizione in Italia.

Palazzo di Riserva e Teatro Regio (Parma) · Parma e Teatro Regio (Parma) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palazzo di Riserva e Parma

Palazzo di Riserva ha 43 relazioni, mentre Parma ha 776. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.08% = 17 / (43 + 776).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palazzo di Riserva e Parma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »