Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade

Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile vs. Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade

Il torneo maschile di pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade è iniziato il 6 agosto 2016 e si è concluso con la finale del 21 agosto. Gli Stati Uniti d'America hanno partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016.

Analogie tra Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade

Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Carmelo Anthony, DeAndre Jordan, DeMar DeRozan, DeMarcus Cousins, Draymond Green, Harrison Barnes, Jimmy Butler, Kevin Durant, Klay Thompson, Kyle Lowry, Kyrie Irving, Paul George, UTC-3.

Carmelo Anthony

La stagione collegiale di Anthony all'Università di Syracuse, la sua prima ed ultima, è considerata universalmente una delle più straordinarie nella storia del basket: nel 2003, infatti, riesce a vincere il titolo NCAA, quello di miglior giocatore delle finali ed altri prestigiosi premi personali.

Carmelo Anthony e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Carmelo Anthony e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

DeAndre Jordan

Jordan è nato a Houston.

DeAndre Jordan e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · DeAndre Jordan e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

DeMar DeRozan

L'8 aprile 2009 DeRozan annuncia che entrerà a far parte del Draft NBA.

DeMar DeRozan e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · DeMar DeRozan e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

DeMarcus Cousins

Il suo soprannome è Boogie.

DeMarcus Cousins e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · DeMarcus Cousins e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Draymond Green

Dopo quattro stagioni nei Michigan State Spartans, venne selezionato al Draft NBA 2012 come 35ª scelta assoluta dai Golden State Warriors.

Draymond Green e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Draymond Green e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Harrison Barnes

Conteso dai maggiori atenei al momento della selezione per la stagione NCAA 2010-11, venne convinto dalla decisione di coach Roy Williams.

Harrison Barnes e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Harrison Barnes e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Jimmy Butler

Compie la sua maturazione sportiva alla Marquette University, per poi venire scelto come 30° al draft 2011 della NBA dai Chicago Bulls.

Jimmy Butler e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Jimmy Butler e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Kevin Durant

Annoverato tra i migliori giocatori della sua generazione, con la nazionale statunitense ha vinto la medaglia d'oro ai Mondiali in Turchia nel 2010, alle Olimpiadi di Londra del 2012 e di Rio de Janeiro 2016.

Kevin Durant e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Kevin Durant e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Klay Thompson

Il padre è l'ex cestista bahamense Mychal Thompson.

Klay Thompson e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Klay Thompson e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Kyle Lowry

Nessuna descrizione.

Kyle Lowry e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Kyle Lowry e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Kyrie Irving

Irving nacque a Melbourne dove suo padre giocava come cestista professionista.

Kyrie Irving e Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile · Kyrie Irving e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Paul George

George è un giocatore estremamente versatile in grado di giocare 2-3 ruoli diversi sul parquet.

Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Paul George · Paul George e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

UTC-3

UTC−3 è un fuso orario, in ritardo di 3 ore sull'UTC.

Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e UTC-3 · Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade e UTC-3 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade

Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile ha 104 relazioni, mentre Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade ha 746. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.53% = 13 / (104 + 746).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXI Olimpiade. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »