Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Panchina d'oro e Società Sportiva Calcio Napoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Panchina d'oro e Società Sportiva Calcio Napoli

Panchina d'oro vs. Società Sportiva Calcio Napoli

La Panchina d'oro è un premio annuale organizzato a cura dell'Associazione Italiana Allenatori di Calcio (A.I.A.C.) riservato al miglior allenatore del Campionato di calcio di Serie A della stagione precedente e assegnato in base ai voti degli altri tecnici. La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Analogie tra Panchina d'oro e Società Sportiva Calcio Napoli

Panchina d'oro e Società Sportiva Calcio Napoli hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Bigon, Carlo Ancelotti, Carlo Mazzone, Ciro Ferrara, Claudio Ranieri, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Seconda Divisione, Luís Vinício, Luigi Simoni, Marcello Lippi, Maurizio Sarri, Nazionale di calcio dell'Italia, Renzo Ulivieri, Serie A, Serie B, Serie C, Vujadin Boškov, Zdeněk Zeman.

Alberto Bigon

Inizia la carriera nel Padova in Serie B. Nella stagione 1965-1966, sebbene impiegato in prima squadra, prende parte alla fase finale del Campionato Primavera vinto dai Biancoscudati sotto la guida di Mariano Tansini.

Alberto Bigon e Panchina d'oro · Alberto Bigon e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Carlo Ancelotti e Panchina d'oro · Carlo Ancelotti e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Carlo Mazzone

È conosciuto con il soprannome di Sor Carletto o Sor Magara a sottolineare la sua caratteristica e spiccata parlata romanesca.

Carlo Mazzone e Panchina d'oro · Carlo Mazzone e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Ciro Ferrara

Annoverato tra i migliori difensori degli anni 1980 e 1990,.

Ciro Ferrara e Panchina d'oro · Ciro Ferrara e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Claudio Ranieri

Come calciatore esordisce nella, ma lega il proprio nome soprattutto al di cui, tra il 1976 e il 1982, diventa il giocatore con più presenze in serie A. Si fa notare come allenatore conquistando due promozioni (dalla serie C1 alla serie A) con il tra il 1988 e il 1991; passa quindi al dove ottiene una qualificazione UEFA nel 1992.

Claudio Ranieri e Panchina d'oro · Claudio Ranieri e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Panchina d'oro · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Prima Divisione e Panchina d'oro · Lega Pro Prima Divisione e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Seconda Divisione e Panchina d'oro · Lega Pro Seconda Divisione e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Luís Vinício

Di famiglia borghese, Luís Vinícius de Menezes, dopo gli esordi in alcune squadre giovanili della sua città natale, iniziò la carriera professionistica nella squadra brasiliana del Botafogo con il nome d'arte Vinícius.

Luís Vinício e Panchina d'oro · Luís Vinício e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Luigi Simoni

Ha fatto parte del di Edmondo Fabbri, promosso in Serie A postadelgufo.it; nel 1961 si trasferisce in prestito al, in Serie B, ottenendo la promozione e la vittoria in Coppa Italia.

Luigi Simoni e Panchina d'oro · Luigi Simoni e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Marcello Lippi e Panchina d'oro · Marcello Lippi e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Maurizio Sarri

Figlio di operai (il padre lavorava all'Italsider di Bagnoli, quartiere di Napoli), Sarri è cresciuto a Castro (provincia di Bergamo) e successivamente a Faella (frazione del comune di Castelfranco Piandiscò, nella provincia di Arezzo); in gioventù si divide tra il ruolo di calciatore dilettante e dipendente della Banca Toscana a Firenze, Londra e in Germania, Svizzera e Lussemburgo.

Maurizio Sarri e Panchina d'oro · Maurizio Sarri e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Nazionale di calcio dell'Italia e Panchina d'oro · Nazionale di calcio dell'Italia e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Renzo Ulivieri

Il cugino Nerio è stato anche lui un calciatore.

Panchina d'oro e Renzo Ulivieri · Renzo Ulivieri e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Panchina d'oro e Serie A · Serie A e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Panchina d'oro e Serie B · Serie B e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Panchina d'oro e Serie C · Serie C e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Vujadin Boškov

Boškov nacque nel 1931 a Begeč, villaggio a una quindicina di chilometri da Novi Sad, nella provincia di Voivodina, all'epoca parte della Jugoslavia.

Panchina d'oro e Vujadin Boškov · Società Sportiva Calcio Napoli e Vujadin Boškov · Mostra di più »

Zdeněk Zeman

Zdeněk Zeman nasce a Praga, in Cecoslovacchia, in un quartiere residenziale sulle rive della Moldava il 12 maggio 1947.

Panchina d'oro e Zdeněk Zeman · Società Sportiva Calcio Napoli e Zdeněk Zeman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Panchina d'oro e Società Sportiva Calcio Napoli

Panchina d'oro ha 100 relazioni, mentre Società Sportiva Calcio Napoli ha 690. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.41% = 19 / (100 + 690).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Panchina d'oro e Società Sportiva Calcio Napoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »