Analogie tra Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Accipiter gentilis, Accipiter nisus, Acer campestre, Acer platanoides, Acer pseudoplatanus, Altipiani maggiori d'Abruzzo, Aree naturali protette dell'Abruzzo, Canis lupus italicus, Cansano, Dendrocopos leucotos, Fagus sylvatica, Ilex aquifolium, Meles meles, Monte Pizzalto, Mustela nivalis, Ostrya carpinifolia, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Pascolo, Pernis apivorus, Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila, Quercus cerris, Sitta europaea, Sus scrofa, Talpa europaea, Taxus baccata, Ursus arctos marsicanus, Vulpes vulpes.
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Abruzzo e Parco nazionale della Maiella · Abruzzo e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Accipiter gentilis
L'astóre (Accipiter gentilis, Linneo 1758), detto anche astore comune oloartico, è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi. È una specie diffusa che abita molte delle parti temperate dell'emisfero nord.
Accipiter gentilis e Parco nazionale della Maiella · Accipiter gentilis e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Accipiter nisus
Lo sparviere o sparviero (Accipiter nisus) è un rapace appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso nelle zone temperate di Eurasia e Africa.
Accipiter nisus e Parco nazionale della Maiella · Accipiter nisus e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Acer campestre
L'acero campestre o acero oppio (Acer campestre L.) è un albero della famiglia delle Sapindacee diffuso in Europa e Asia. Viene anche chiamato loppio o testucchio.
Acer campestre e Parco nazionale della Maiella · Acer campestre e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Acer platanoides
L'acero riccio o acero platanoide (Acer platanoides L.) è un albero della famiglia delle Sapindacee, che cresce in boschi di latifoglie umidi e riparati.
Acer platanoides e Parco nazionale della Maiella · Acer platanoides e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Acer pseudoplatanus
Lacero di monte (Acer pseudoplatanus L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. Talvolta è chiamato impropriamente sicomoro.
Acer pseudoplatanus e Parco nazionale della Maiella · Acer pseudoplatanus e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Altipiani maggiori d'Abruzzo
Gli altipiani maggiori d'Abruzzo sono un'area geografica dell'Appennino abruzzese meridionale, posta nella bassa provincia dell'Aquila e caratterizzata dalla presenza di un complesso di altipiani carsici, collegati tra loro, ad una quota compresa tra i e i..
Altipiani maggiori d'Abruzzo e Parco nazionale della Maiella · Altipiani maggiori d'Abruzzo e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Aree naturali protette dell'Abruzzo
Le numerose aree naturali protette dell'Abruzzo sono uno dei motivi dello sviluppo turistico della regione. Oltre ad ospitare tre dei più importanti parchi nazionali d'Italia, l'Abruzzo si colloca al primo posto in Italia per percentuale di superficie protetta, pari al 37% del territorio regionale.
Aree naturali protette dell'Abruzzo e Parco nazionale della Maiella · Aree naturali protette dell'Abruzzo e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Canis lupus italicus
Il lupo grigio appenninico o lupo italiano (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio originario della penisola italiana continentale, ma ormai diffuso anche sulle Alpi e in Francia.
Canis lupus italicus e Parco nazionale della Maiella · Canis lupus italicus e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Cansano
Cansano (IPA:,; CanẓánÉ™ in abruzzese.) è un comune italiano di 218 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Sorto come feudo e torre d'avvistamento nel Medioevo, si è esteso prevalentemente tra il XIX e il XX secolo, a seguito del terremoto della Maiella, verificatosi nel 1706.
Cansano e Parco nazionale della Maiella · Cansano e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Dendrocopos leucotos
Il picchio dorsobianco (Dendrocopos leucotos), è un uccello della famiglia dei Picidae.
Dendrocopos leucotos e Parco nazionale della Maiella · Dendrocopos leucotos e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Fagus sylvatica
Il faggio (Fagus sylvatica L., 1753), detto anche faggio comune, faggio selvatico o faggio occidentale, è un albero appartenente alla famiglia Fagacee.
Fagus sylvatica e Parco nazionale della Maiella · Fagus sylvatica e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Ilex aquifolium
Lagrifoglio (Ilex aquifolium L.), detto anche aquifoglio, alloro spinoso o pungitopo maggiore, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae.
Ilex aquifolium e Parco nazionale della Maiella · Ilex aquifolium e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Meles meles
Il tasso (Meles meles) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta. La specie è nota anche col nome di tasso comune o tasso europeo, per evitare di ingenerare confusione con altre specie di tasso (come il tasso americano o il tasso del miele), in quanto questi animali abitano appunto gran parte d'Europa, oltre che alcune porzioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale.
Meles meles e Parco nazionale della Maiella · Meles meles e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Monte Pizzalto
Il monte Pizzalto è una montagna dell'Appennino abruzzese, situata nella bassa provincia dell'Aquila.
Monte Pizzalto e Parco nazionale della Maiella · Monte Pizzalto e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Mustela nivalis
La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.
Mustela nivalis e Parco nazionale della Maiella · Mustela nivalis e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Ostrya carpinifolia
Il carpino nero, carpinella, ostria o, meno frequentemente, carpinello (Ostrya carpinifolia Scop.) è un albero della famiglia delle Betulacee.
Ostrya carpinifolia e Parco nazionale della Maiella · Ostrya carpinifolia e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), originariamente parco nazionale d'Abruzzo, è uno dei parchi nazionali più antichi d'Italia, inaugurato il 9 settembre 1922 e istituito ufficialmente l'11 gennaio 1923 con regio decreto-leggeIl "Parco Nazionale Gran Paradiso", di poco precedente, è stato istituito con il.
Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Parco nazionale della Maiella · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Pascolo
Il pascolo (dal latino pascuum) è una forma di agricoltura estensiva, in genere consistente in una distesa erbosa generalmente utilizzata nella pastorizia per il nutrimento di animali erbivori, come ovini, caprini, bovini ed equini, spesso riuniti in mandrie e greggi.
Parco nazionale della Maiella e Pascolo · Pascolo e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Pernis apivorus
Il pecchiaiolo occidentale (Pernis apivorus è una specie di rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi. Specie protetta, insettivora e migratrice, è presente in Europa solamente in estate.
Parco nazionale della Maiella e Pernis apivorus · Pernis apivorus e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Pescocostanzo
Pescocostanzo è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella e dei borghi più belli d'Italia, con la presenza di una propria stazione sciistica.
Parco nazionale della Maiella e Pescocostanzo · Pescocostanzo e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Provincia dell'Aquila
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.
Parco nazionale della Maiella e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Quercus cerris
Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.
Parco nazionale della Maiella e Quercus cerris · Quercus cerris e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ·
Sitta europaea
Il picchio muratore (Sitta europaea) è un uccello passeriforme della famiglia Sittidae. Misura circa 14 cm di lunghezza per 22-25 g di peso.
Parco nazionale della Maiella e Sitta europaea · Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio e Sitta europaea ·
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Parco nazionale della Maiella e Sus scrofa · Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio e Sus scrofa ·
Talpa europaea
La talpa (Talpa europaea Linnaeus, 1758) è un mammifero soricomorfo appartenente alla famiglia dei Talpidi.
Parco nazionale della Maiella e Talpa europaea · Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio e Talpa europaea ·
Taxus baccata
Il tasso (Taxus baccata L., 1753) è un albero dell'ordine delle conifere, molto usato come siepe ornamentale o pianta isolata potata secondo i criteri dell'ars topiaria.
Parco nazionale della Maiella e Taxus baccata · Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio e Taxus baccata ·
Ursus arctos marsicanus
Lorso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: si tratta di una sottospecie dell'orso bruno comune endemica dell'Italia centro-meridionale, nella regione storico-geografica della Marsica, dove, nell'areale centrale corrispondente al parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sopravvive una cinquantina di orsi (secondo i rilievi del 2014, intervallo di fiducia: 95%, dai 45 ai 69 esemplari), più alcuni esemplari in altre aree protette limitrofe, per un totale oscillante fra i 55 e gli 85 orsi.
Parco nazionale della Maiella e Ursus arctos marsicanus · Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio e Ursus arctos marsicanus ·
Vulpes vulpes
La volpe rossa, o semplicemente volpe (Vulpes vulpes), è la più grande delle volpi propriamente dette e il carnivoro con l'areale più vasto, essendo presente in tutto l'emisfero boreale, dal circolo polare artico al Nord Africa, il Nord America e l'Eurasia.
Parco nazionale della Maiella e Vulpes vulpes · Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio e Vulpes vulpes ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
- Che cosa ha in comune Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
- Analogie tra Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
Confronto tra Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
Parco nazionale della Maiella ha 341 relazioni, mentre Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio ha 91. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 6.71% = 29 / (341 + 91).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Parco nazionale della Maiella e Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: