Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Parma e San Prospero Parmense

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parma e San Prospero Parmense

Parma vs. San Prospero Parmense

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna. San Prospero Parmense è una frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere Lubiana.

Analogie tra Parma e San Prospero Parmense

Parma e San Prospero Parmense hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Architettura barocca, Architettura neoclassica, Ennemond Alexandre Petitot, Enza, Età del bronzo, I secolo a.C., II millennio a.C., Ilario di Poitiers, Napoleone Bonaparte, Provincia di Reggio nell'Emilia, San Donato (Parma), Storia romana, Strada statale 9 Via Emilia, Terramare, Via Emilia, XVIII secolo.

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Architettura barocca e Parma · Architettura barocca e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Architettura neoclassica e Parma · Architettura neoclassica e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Ennemond Alexandre Petitot

Nato a Lione nel 1727, Petitot nel 1741 entrò nello studio di Jacques Soufflot, suo primo maestro, e quindi andò a Parigi all'Académie d'Architecture nel 1742.

Ennemond Alexandre Petitot e Parma · Ennemond Alexandre Petitot e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Enza

L'Enza (Incia in latino, Èinsa in dialetto reggiano, Énsa in dialetto parmigiano) è un torrente appenninico dell'Italia settentrionale, affluente di destra del Po.

Enza e Parma · Enza e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Età del bronzo

L'età del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa.

Età del bronzo e Parma · Età del bronzo e San Prospero Parmense · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

I secolo a.C. e Parma · I secolo a.C. e San Prospero Parmense · Mostra di più »

II millennio a.C.

Nessuna descrizione.

II millennio a.C. e Parma · II millennio a.C. e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Ilario di Poitiers

Sant’Ilario di Poitiers è una delle grandi figure di Vescovi del IV secolo.

Ilario di Poitiers e Parma · Ilario di Poitiers e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Parma · Napoleone Bonaparte e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Provincia di Reggio nell'Emilia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio nell'Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza in regione per popolazione - dopo Bologna e Modena - con 532.575 abitanti.

Parma e Provincia di Reggio nell'Emilia · Provincia di Reggio nell'Emilia e San Prospero Parmense · Mostra di più »

San Donato (Parma)

San Donato, comune autonomo fino al 1870 con il nome di San Donato d'Enza, è una piccola frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere San Lazzaro.

Parma e San Donato (Parma) · San Donato (Parma) e San Prospero Parmense · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Parma e Storia romana · San Prospero Parmense e Storia romana · Mostra di più »

Strada statale 9 Via Emilia

La strada statale 9 "Via Emilia" (SS 9) è una strada statale italiana, che collega Rimini a San Donato Milanese (frazione Metanopoli); prende il nome dall'antica Via Emilia romana, costruita per collegare Rimini con Piacenza.

Parma e Strada statale 9 Via Emilia · San Prospero Parmense e Strada statale 9 Via Emilia · Mostra di più »

Terramare

Le terremare erano antichi villaggi dell'età del bronzo media e recente (ca 1650-1150 a.C.) dell'Emilia e delle zone di bassa pianura della provincia di Cremona, Mantova (Alto Mantovano) e Verona.

Parma e Terramare · San Prospero Parmense e Terramare · Mostra di più »

Via Emilia

La via Emilia (via Æmilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Rimini con Piacenza.

Parma e Via Emilia · San Prospero Parmense e Via Emilia · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Parma e XVIII secolo · San Prospero Parmense e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parma e San Prospero Parmense

Parma ha 776 relazioni, mentre San Prospero Parmense ha 48. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 1.94% = 16 / (776 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parma e San Prospero Parmense. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »