Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Parola macedonia e Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Parola macedonia e Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea

Parola macedonia vs. Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea

Una parola macedonia (o portmanteau), detta anche neologismo sincratico o composto aplologico, è un neologismo formato dalla fusione (sincrasi o aplologia) di due parole diverse, che il più delle volte hanno un segmento (fonema o lettera) in comune. Il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea, anche noto come referendum sulla "Brexit" (parola macedonia formata da British ed exit), si è svolto il 23 giugno 2016 nel Regno Unito e a Gibilterra; si è trattato di un referendum consultivo e non vincolante per verificare il sostegno alla continuazione della permanenza del Regno Unito nell'Unione europea.

Analogie tra Parola macedonia e Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea

Parola macedonia e Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Parola macedonia e Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea

Parola macedonia ha 29 relazioni, mentre Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea ha 96. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (29 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Parola macedonia e Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »