Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Partito Nazionale Fascista

Indice Partito Nazionale Fascista

Il Partito Nazionale Fascista (PNF) è stato un partito politico italiano, espressione del movimento fascista. Nato nel novembre 1921 dalla trasformazione in partito del movimento Fasci italiani di combattimento, guidò la cosiddetta marcia su Roma che nell'autunno del 1922 portò Benito Mussolini a divenire presidente del Consiglio dei ministri.

Indice

  1. 144 relazioni: Accademia d'Italia, Achille Starace, Adelchi Serena, Alberto de' Stefani, Aldo Resega, Aldo Vidussoni, Alessandro Melchiori, Alessandro Pavolini, Alfredo Cucco, Amnistia Togliatti, Anni 1920, Antisemitismo, Arnaldo Mussolini, Associazione Nazionalista Italiana, Asvero Gravelli, Augusto Turati, Autarchia (economia), Avanguardia giovanile fascista, Benito Mussolini, Blocco Nazionale (1921), Caduta del fascismo, Camera dei deputati del Regno d'Italia, Camera dei fasci e delle corporazioni, Carlo Scorza, Casa del Fascio, Centro-destra, Cesare Rossi, Charing Cross, Comitati d'Azione per l'Universalità di Roma, Congresso di Verona (1943), Conservatorismo nazionale, Consiglio Nazionale del Partito Nazionale Fascista, Corporativismo, Corriere delle Alpi, Costituzione della Repubblica Italiana, De facto, De iure, Denis Mack Smith, Dino Grandi, Dizionario biografico degli italiani, Editori Laterza, Elezioni politiche in Italia del 1921, Elezioni politiche in Italia del 1924, Elezioni politiche in Italia del 1929, Enciclopedia Treccani, Estrema destra, Ettore Muti, Fasci giovanili di combattimento, Fasci italiani di combattimento, Fascismo, ... Espandi índice (94 più) »

  2. Partiti fascisti

Accademia d'Italia

La Reale Accademia d'Italia è stata un'istituzione culturale italiana, operante tra il 1929 e il 1944, fondata durante il regime fascista e sua diretta emanazione.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Accademia d'Italia

Achille Starace

Fu per otto anni (dal 1931 al 1939) segretario del Partito Nazionale Fascista, presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, commissario straordinario della Lega navale italiana, luogotenente generale della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Achille Starace

Adelchi Serena

Serena apparteneva a una famiglia di piccoli commercianti dell'Aquila e dal 1906 frequentò il liceo ginnasio cittadino, venendo però espulso nel 1911 e dovendo frequentare gli ultimi anni da esterno.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Adelchi Serena

Alberto de' Stefani

Nacque a Verona il 6 ottobre 1879 da Pietro, avvocato, e Carolina Zamboni. Laureatosi in Giurisprudenza a Padova nel 1903 e perfezionatosi in Economia a Venezia, fu per vari anni docente all'istituto tecnico di Vicenza.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Alberto de' Stefani

Aldo Resega

Fu commissario federale di Milano durante la Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Aldo Resega

Aldo Vidussoni

Fu segretario del Partito nazionale fascista e medaglia d'oro al valor militare.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Aldo Vidussoni

Alessandro Melchiori

Figlio di un colonnello dei Carabinieri, a fine marzo 1919 si iscrisse ai Fasci italiani di combattimento, e l'8 aprile assieme a pochi amici fondò la sezione di Brescia, di cui fu segretario sino al giugno 1920.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Alessandro Melchiori

Alessandro Pavolini

Nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma, e nel 1929 divenne federale di Firenze. Dopo l'arresto di Mussolini (25 luglio 1943) fuggì nella Germania nazista e di lì si attivò per la ricostituzione del fascismo in Italia.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Alessandro Pavolini

Alfredo Cucco

Cucco è stato deputato del Regno, membro del Gran Consiglio del Fascismo, sottosegretario alla Cultura popolare nella Repubblica Sociale Italiana e deputato della Repubblica, eletto nelle liste del Movimento Sociale Italiano.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Alfredo Cucco

Amnistia Togliatti

La cosiddetta "amnistia Togliatti" fu un provvedimento di estinzione delle pene (decreto presidenziale 22 giugno 1946, n.4) proposto alla fine della Seconda guerra mondiale nella neonata Repubblica Italiana dal ministro di grazia e giustizia Palmiro Togliatti e approvato dal governo De Gasperi I.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Amnistia Togliatti

Anni 1920

A volte chiamati anche anni Ruggenti.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Anni 1920

Antisemitismo

L'antisemitismo, (chiamato anche giudeofobia; antigiudaismo e antiebraismo) è il pregiudizio, la paura o l'odio verso i giudei, cioè gli ebrei.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Antisemitismo

Arnaldo Mussolini

Chiamato così in onore di Arnaldo da Brescia, conseguì il diploma alla scuola media agraria di Cesena e nel 1909 sposò Augusta Bondanini, dalla quale ebbe tre figli: Vito, Sandro e Rosina.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Arnaldo Mussolini

Associazione Nazionalista Italiana

LAssociazione Nazionalista Italiana (ANI) è stata un partito politico che ha rappresentato un'espressione politico-organizzativa del nazionalismo italiano, nato a Firenze nel dicembre 1910 a seguito del primo congresso dei nazionalisti italiani che già da alcuni anni si identificavano nel fondatore dell'Associazione Enrico Corradini.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Associazione Nazionalista Italiana

Asvero Gravelli

Considerato una delle figure più significative della “seconda ondata” fascista: durante gli anni trenta aderì, con altri giovani delusi dalla sclerotizzazione del regime, all'ideale di un universalismo fascista: si proponeva quindi una rivoluzione permanente contro la vecchia Europa democratica in nome di una nuova Europa fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Asvero Gravelli

Augusto Turati

Nato da famiglia con forti tradizioni anticlericali e garibaldine, si trasferì giovanissimo a Brescia, intraprendendo la carriera giornalistica quale redattore a La Provincia di Brescia, giornale di ispirazione liberal-democratica.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Augusto Turati

Autarchia (economia)

In economia, lautarchia è l'autosufficienza economica di una nazione, raggiunta tramite l'indipendenza assoluta o relativa dell'economia nazionale e la riduzione degli scambi con altri paesi.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Autarchia (economia)

Avanguardia giovanile fascista

L'Avanguardia giovanile fascista (AGF) fu la prima organizzazione che raccoglieva i giovani del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Avanguardia giovanile fascista

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Benito Mussolini

Blocco Nazionale (1921)

Il Blocco Nazionale (talvolta al plurale, Blocchi Nazionali) fu un'aggregazione politica italiana di destra realizzata su proposta di Giovanni Giolitti in occasione delle elezioni politiche italiane del 1921.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Blocco Nazionale (1921)

Caduta del fascismo

Con caduta del fascismo (indicata anche come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio) ci si riferisce a una serie di avvenimenti che si susseguirono in Italia dalla primavera del 1943, culminando nella riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio dopo la quale venne decisa la deposizione di Benito Mussolini.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Caduta del fascismo

Camera dei deputati del Regno d'Italia

La Camera dei deputati del Regno era la camera elettiva del Parlamento del Regno d'Italia.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Camera dei deputati del Regno d'Italia

Camera dei fasci e delle corporazioni

La Camera dei fasci e delle corporazioni fu un organo legislativo del Regno d'Italia che sostituì la Camera dei deputati dal 1939 al 1943, nella XXX legislatura, durante il periodo fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Camera dei fasci e delle corporazioni

Carlo Scorza

Luogotenente generale della MVSN, fu l'ultimo Segretario del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Carlo Scorza

Casa del Fascio

Con casa del Fascio, casa Littoria o casa del Littorio, si intendono gli edifici che erano sedi locali, dislocate nei comuni d'Italia, del Partito Nazionale Fascista e sedi delle federazioni provinciali.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Casa del Fascio

Centro-destra

Il centro-destra è una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un'inclinazione liberale o democristiana.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Centro-destra

Cesare Rossi

Fascista della prima ora, fu coinvolto nello scandalo seguito al delitto Matteotti.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Cesare Rossi

Charing Cross

Charing Cross è un'importante intersezione stradale di Londra, trasformata in rotatoria, situata nelle immediate adiacenze di Trafalgar Square e della National Gallery, nel distretto chiamato Città di Westminster (City of Westminster).

Vedere Partito Nazionale Fascista e Charing Cross

Comitati d'Azione per l'Universalità di Roma

I Comitati d'Azione per l'Universalità di Roma (CAUR) furono un'organizzazione politica italiana avente lo scopo di coltivare l'unione fra tutti i partiti fascisti presenti nel mondo, una Internazionale fascista sul modello del sovietico Komintern.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Comitati d'Azione per l'Universalità di Roma

Congresso di Verona (1943)

Il Congresso di Verona è stato un congresso del Partito Fascista Repubblicano, tenutosi allo scopo di redigere un piano programmatico per il governo della Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Congresso di Verona (1943)

Conservatorismo nazionale

Il conservatorismo nazionale o nazional conservatorismo è una variante del conservatorismo che combina ad esso elementi di nazionalismo, ideologicamente di destra, e si concentra sulla difesa dell'identità nazionale e culturale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Conservatorismo nazionale

Consiglio Nazionale del Partito Nazionale Fascista

In Italia il Consiglio Nazionale del Partito Nazionale Fascista fu uno degli organi di questo partito, composto dai suoi più alti gerarchi e da dirigenti delle associazioni collegate.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Consiglio Nazionale del Partito Nazionale Fascista

Corporativismo

Il corporativismo è una dottrina e prassi politico-sociale inizialmente ispirata all’esperienza cristiana delle corporazioni medievali e in seguito ripresa dal fascismo, che ne ha fatto uso attraverso le corporazioni delle Arti e dei Mestieri che controllavano la vita cittadina in molte istituzioni comunali nell'Italia medievale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Corporativismo

Corriere delle Alpi

Corriere delle Alpi è un quotidiano fondato nel 1994 con sede a Belluno che si occupa principalmente delle cronaca della città e della provincia di Belluno.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Corriere delle Alpi

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Costituzione della Repubblica Italiana

De facto

De facto (in italiano di fatto) è una locuzione latina utilizzata in ambito giuridico per indicare un elemento che si trova in stato «di essere» pur non avendo un riconoscimento ufficiale; una norma de facto è quindi una norma che, sebbene non ufficializzata da un ente preposto, è talmente diffusa da essere comunque ritenuta un riferimento globale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e De facto

De iure

De iure (scritto anche de jure) è una locuzione latina per dire "di diritto", "per legge", "in punto di diritto", ed è usata soprattutto per questioni che riguardano la legge, il governo o tecniche (come gli standard), in contrasto con de facto che significa "di fatto", "in realtà", "in punto di fatto".

Vedere Partito Nazionale Fascista e De iure

Denis Mack Smith

Laureatosi a Cambridge, membro della British Academy, del Wolfson College (Università di Cambridge), dell'All Souls College (Università di Oxford) e dell'American Academy of Arts and Science, fu collaboratore di Benedetto Croce.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Denis Mack Smith

Dino Grandi

Nato in una benestante famiglia romagnola (il padre Lino era amministratore di una grande tenuta e la madre, Domenica Gentilini, una maestra), la sua formazione si svolse in luoghi diversi.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Dino Grandi

Dizionario biografico degli italiani

Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico edito dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, pubblicato in cento volumi dal 1960 al dicembre 2020; raccoglie circa biografie di altrettanti italiani illustri dal V secolo all'epoca contemporanea, con voci firmate e fornite di ricca bibliografia, disponibili anche in rete.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Dizionario biografico degli italiani

Editori Laterza

La Gius. Laterza & Figli, più brevemente Editori Laterza, è una casa editrice italiana fondata da Giovanni Laterza a Bari nel 1901.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Editori Laterza

Elezioni politiche in Italia del 1921

Le elezioni politiche in Italia del 1921 per l'elezione della Camera dei deputati si svolsero il 15 maggio 1921.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Elezioni politiche in Italia del 1921

Elezioni politiche in Italia del 1924

Le elezioni politiche in Italia del 1924 per l'elezione della Camera dei deputati si svolsero il 6 aprile 1924. Furono le ultime elezioni multi-partitiche a sovranità popolare svoltesi in Italia prima dell'avvento della dittatura fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Elezioni politiche in Italia del 1924

Elezioni politiche in Italia del 1929

Le elezioni politiche in Italia del 1929 per la nomina dei membri della Camera dei Deputati si svolsero il 24 marzo 1929. Gli elettori potevano solo votare SÌ o NO, per approvare o respingere in toto la lista dei deputati.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Elezioni politiche in Italia del 1929

Enciclopedia Treccani

LEnciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Enciclopedia Treccani

Estrema destra

Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Estrema destra

Ettore Muti

Partecipò alla Prima guerra mondiale e all'impresa di Fiume, alle iniziative delle squadre d'azione e al fascismo fin dagli esordi del movimento, ricoprendo poi numerose cariche tra cui quella di segretario del Partito Nazionale Fascista dall'ottobre 1939 fino al 28 ottobre 1940.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Ettore Muti

Fasci giovanili di combattimento

I fasci giovanili di combattimento (abbreviato F.G.C. oppure al plurale FF.GG.CC.) furono un'organizzazione giovanile del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Fasci giovanili di combattimento

Fasci italiani di combattimento

I Fasci italiani di combattimento furono il movimento politico fondato a Milano da Benito Mussolini il 23 marzo 1919 ed erede diretto del Fascio d'azione rivoluzionaria del 1915.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Fasci italiani di combattimento

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Partito Nazionale Fascista e Fascismo

Federazione Fascista Svizzera

La Federazione Fascista Svizzera (in tedesco Schweizerische Faschistische Bewegung, in francese Fédération Fasciste Suisse) è stato un movimento politico svizzero fascista, attivo negli anni trenta.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Federazione Fascista Svizzera

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Firenze

Francesco Giunta

Laureato in giurisprudenza, avvocato e giornalista, in gioventù fu interventista. Dopo la prima guerra mondiale, che combatté come capitano di cavalleria, sposò la marchesa Zenaide Del Gallo di Roccagiovine, pronipote di Napoleone Bonaparte.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Francesco Giunta

Galeazzo Ciano

Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l'ordine del giorno Grandi che portò alla destituzione di Benito Mussolini, per cui il 10 gennaio 1944 fu condannato nel processo di Verona e fucilato il giorno dopo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Galeazzo Ciano

Gerarca

Il gerarca, nella terminologia fascista italiana, è la persona che occupava una posizione di alto livello all'interno dell'organizzazione del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Gerarca

Giacomo Matteotti

Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giacomo Matteotti

Giovanni Giuriati

Figlio di Domenico Giuriati, avvocato e deputato della Sinistra storica, e di Giovanna Bigaglia, crebbe in una famiglia dai forti sentimenti patriottici.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giovanni Giuriati

Giovanni Marinelli

Fu, tra l'altro, sottosegretario al Ministero delle comunicazioni dal 1939 al 1943, segretario amministrativo del Partito Nazionale Fascista, deputato del Regno d'Italia e sottosegretario di Stato alle comunicazioni.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giovanni Marinelli

Gioventù Italiana del Littorio

La Gioventù italiana del Littorio (GIL) era un'organizzazione giovanile fascista. Fu l'ultima organizzazione giovanile del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Gioventù Italiana del Littorio

Giovinezza (inno)

Giovinezza è un inno composto da Giuseppe Blanc. Fu una delle canzoni più diffuse durante il ventennio fascista, nonché inno del PNF, al cui nome rimarrà profondamente legata.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giovinezza (inno)

Giuseppe Bastianini

Partecipò alla prima guerra mondiale come sottotenente degli Arditi. Fu membro della Massoneria. Aderì giovanissimo al Partito Nazionale Fascista e divenne segretario del fascio di Perugia nonché vicesegretario del PNF dal 1921 al 1923.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giuseppe Bastianini

Giuseppe Bottai

Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giuseppe Bottai

Giuseppe Caradonna

Nacque a Cerignola il 5 ottobre 1891, figlio di Giulio e Giulietta Di Roma. Frequentò il ginnasio di Cerignola ed il liceo classico presso il Convitto Nazionale "Ruggiero Bonghi" di Lucera, per poi laurearsi in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giuseppe Caradonna

Giuseppe Frignani

Figlio di un agiato commerciante di tessuti dopo il diploma di ragioneria, si impiega presso la Cassa di Risparmio di Ravenna per mantenersi agli studi di giurisprudenza.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Giuseppe Frignani

Governo Badoglio I

Il Governo Badoglio I fu il sessantesimo governo del Regno d'Italia. Incaricato formalmente il 25 luglio 1943 e nominati i ministri il 26 luglio successivo, il governo, dopo un rimpasto nel febbraio 1944, rimase in carica fino al 24 aprile 1944 per un totale di 272 giorni, ovvero 9 mesi e 2 giorni.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Governo Badoglio I

Governo Mussolini

Il governo Mussolini è stato il governo più lungo nella storia dell'Italia unita. È rimasto in carica dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943, per un totale di 7 573 giorni, ovvero 20 anni, 8 mesi e 25 giorni, durante il regime fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Governo Mussolini

Gran consiglio del fascismo

Il Gran consiglio del fascismo fu il massimo organo del Partito Nazionale Fascista e, in seguito, anche il massimo organo costituzionale del Regno d'Italia.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Gran consiglio del fascismo

Gruppi Universitari Fascisti

I Gruppi Universitari Fascisti (GUF) furono l'articolazione universitaria del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Gruppi Universitari Fascisti

I Congresso dei Fasci italiani di combattimento

Il I Congresso dei Fasci italiani di combattimento si tenne a Firenze il 9 e il 10 ottobre 1919, in seguito alla definizione del programma di Sansepolcro.

Vedere Partito Nazionale Fascista e I Congresso dei Fasci italiani di combattimento

II Congresso dei Fasci italiani di combattimento

Il II Congresso dei Fasci italiani di combattimento si tenne a Milano dal 24 al 25 maggio 1920.

Vedere Partito Nazionale Fascista e II Congresso dei Fasci italiani di combattimento

III Congresso dei Fasci italiani di combattimento

Il III Congresso dei Fasci italiani di combattimento si tenne a Roma dal 7 al 10 novembre 1921, fu il congresso che sancì la costituzione del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e III Congresso dei Fasci italiani di combattimento

Il Popolo d'Italia

Il Popolo d'Italia è stato un quotidiano politico italiano, fondato da Benito Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito Socialista Italiano d'ispirazione repubblicana.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Il Popolo d'Italia

Imperialismo

Limperialismo è la volontà di uno Stato di estendere il proprio dominio (politico, economico e culturale) su altri territori al fine di realizzare un impero.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Imperialismo

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Indro Montanelli

Istituto fascista di cultura

L'Istituto fascista di cultura (poi "Istituto nazionale di cultura fascista") fu un ente dell'Italia fascista creato nell'anno 1925 con Regio Decreto e preposto alla "tutela, diffusione e sviluppo degli ideali e della dottrina del fascismo all'interno e all'estero, e della cultura italiana in generale".

Vedere Partito Nazionale Fascista e Istituto fascista di cultura

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Italia

Italo Foschi

La sua figura è contestata a causa dei suoi stretti legami con il fascismo e il fenomeno dello squadrismo a cui partecipò attivamente.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Italo Foschi

IV Congresso del Partito Nazionale Fascista

Il IV Congresso del Partito Nazionale Fascista si tenne a Roma dal 21 al 22 giugno 1925..

Vedere Partito Nazionale Fascista e IV Congresso del Partito Nazionale Fascista

La dottrina del fascismo

La dottrina del fascismo è un saggio del 1932 pubblicato nella voce "Fascismo" dell'Enciclopedia Italiana, con la sola firma di Benito Mussolini come autore, sebbene la prima parte intitolata Idee Fondamentali sia da attribuire al filosofo Giovanni Gentile (che la pubblicò con il titolo Origini e dottrina del fascismo già nel 1929), mentre solo la seconda parte Dottrina politica e sociale è da attribuire a Mussolini stesso.

Vedere Partito Nazionale Fascista e La dottrina del fascismo

Legge Scelba

La legge Scelba (formalmente legge 20 giugno 1952, n. 645) è una legge della Repubblica Italiana di attuazione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana che, tra l'altro, introdusse il reato di apologia del fascismo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Legge Scelba

Leggi fascistissime

Le leggi fascistissime, o leggi eccezionali del fascismo, furono una serie di atti normativi, emanati tra il 1925 e il 1926, che iniziarono la trasformazione dell'ordinamento giuridico del Regno d'Italia nel regime fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Leggi fascistissime

Liberalismo

Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Liberalismo

Liberismo

Il liberismo (detto anche liberalismo economico, liberismo economico o libertà di mercato) è un sistema economico nel quale lo Stato si limita ad assicurare funzioni pubbliche che non possono essere soddisfatte per iniziativa individuale, e a garantire con norme giuridiche la libertà economica e il libero scambio, e a offrire beni che non sarebbero prodotti a condizioni di mercato per assenza di incentivi.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Liberismo

Lista civetta

Una lista civetta era una lista creata ad arte da partiti e coalizioni per aggirare il meccanismo dello scorporo contemplato dalla vecchia legge elettorale del 1993, per la parte riguardante la Camera dei deputati.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Lista civetta

Lista Nazionale

La Lista Nazionale, nota anche come il Listone, fu una lista elettorale ideata e guidata da Benito Mussolini per le elezioni politiche italiane del 6 aprile 1924.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Lista Nazionale

Littoriali

I Littoriali dello Sport, della Cultura e dell'Arte e del Lavoro, erano manifestazioni di propaganda del regime fascista, che si svolsero durante il periodo 1932-1940.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Littoriali

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Londra

Manifesto di Verona

Il manifesto di Verona (conosciuto anche come carta di Verona) fu un piano programmatico per il governo della Repubblica Sociale Italiana che definiva gli obiettivi politici del Partito Fascista Repubblicano nato dalle ceneri del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Manifesto di Verona

Marcia su Roma

La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Marcia su Roma

Maurizio Maraviglia

Laureato in giurisprudenza e funzionario del ministero della Pubblica Istruzione Maraviglia fu membro Partito Socialista Italiano fino al 1906.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Maurizio Maraviglia

Michele Bianchi

È stato il primo segretario del Partito Nazionale Fascista, dall'11 novembre 1921 al 4 novembre 1922.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Michele Bianchi

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Partito Nazionale Fascista e Milano

Militarismo

Il militarismo è una serie di atteggiamenti politico-ideologici che mirano all'asservimento della vita politica, delle funzioni e dei rapporti socio-culturali ad un potere militare.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Militarismo

Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

La Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (MVSN), spesso genericamente identificata con la locuzione camicie nere dalle camicie di colore nero adottate quale parte della divisa, è stata un corpo di gendarmeria a ordinamento militare che dal 1924 entrò a far parte delle forze armate del Regno d'Italia e che fu sciolto dopo la firma dell'armistizio di Cassibile, nel settembre del 1943.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

Ministro

Il ministro, detto in alcuni ordinamenti giuridici segretario di Stato (o, semplicemente, segretario), è un Organo Monocratico che si occupa di gestire uno degli aspetti principali della pubblica amministrazione di uno Stato o Impero, ed è considerato una delle componenti del Governo, nonché la componente del Governo più vicina al Capo del governo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Ministro

Monarchismo

Il monarchismo è la concezione politica che ritiene la monarchia come la migliore forma di governo. Un monarchico sostiene la necessità che un paese sia retto da un sovrano a prescindere dalla particolare persona che, in un dato momento e contesto, detiene tale carica; in questo senso si distingue dal lealismo, inteso come fedeltà a un determinato monarca, e si oppone al repubblicanesimo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Monarchismo

Monopartitismo

Il monopartitismo è una forma di governo in cui un solo partito politico può presentare i propri candidati alle elezioni, mentre tutti gli altri partiti sono dichiarati fuorilegge o hanno una capacità estremamente limitata di partecipazione elettorale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Monopartitismo

Movimento Sociale Italiano

Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Movimento Sociale Italiano

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Napoli

Nazionalismo italiano

Il nazionalismo italiano è l'ideologia nazionalista che esalta l'identità storica, spirituale e territoriale degli italiani, sia su base naturalistica, sia per afflato volontaristico.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Nazionalismo italiano

Nazionalismo rivoluzionario

Il nazionalismo rivoluzionario, o nazionalismo radicale, è considerata una variante delle posizioni rivoluzionarie che ha come base ideologica il nazionalismo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Nazionalismo rivoluzionario

Nero

Il nero è un colore con luminosità teoricamente nulla, senza tinta (per cui è detto "colore acromatico") e neutro, in quanto non creabile dal nulla.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Nero

Niccolò Giani

Fondò la corrente di pensiero nota come "Mistica fascista". Partì come volontario di guerra e morì sul fronte greco-albanese.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Niccolò Giani

Nicola Sansanelli

Nacque a Sant’Arcangelo di Lucania,. provincia di Potenza, il 5 marzo 1891,http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-sansanelli_(Dizionario-Biografico)/ figlio dell'avvocato e notaio Michele e di Caterina CastronuovoLa signora Caterina era cugina del maggiore Francesco De Rosa, decorato di Medaglia d'oro al valor militare.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Nicola Sansanelli

Opera nazionale Balilla

LOpera nazionale Balilla per l'assistenza e per l'educazione fisica e morale della gioventù (nota come Opera nazionale Balilla, in sigla ONB) fu un'organizzazione giovanile del Regno d'Italia, istituita come ente morale durante il Storia del fascismo italiano con legge 3 aprile 1926, n.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Opera nazionale Balilla

Opera nazionale del dopolavoro

L'Opera nazionale del dopolavoro (in sigla OND) è stata un'associazione istituita in Italia il 1º maggio 1925 dal regime fascista,Fonte: Enciclopedie on line, riferimenti in Collegamenti esterni.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Opera nazionale del dopolavoro

Palmiro Togliatti

Membro fondatore del Partito Comunista d'Italia nel 1921, ne fu segretario e capo indiscusso dal 1927 fino al 1964, con un'interruzione dal 1934 al 1938, durante il quale fu il rappresentante all'interno del Comintern (per le sue capacità di mediatore fra le varie anime del partito fu chiamato il «giurista del Comintern», appellativo attribuitogli da Lev Trockij), l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti d'osservanza moscovita.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Palmiro Togliatti

Partito Fascista Repubblicano

Il Partito Fascista Repubblicano (PFR) era il partito unico della Repubblica Sociale Italiana, guidato da Benito Mussolini. Fu fondato dopo il 25 luglio 1943 e si dissolse a seguito della caduta della Repubblica Sociale Italiana nel 1945.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Partito Fascista Repubblicano

Partito Fascista Sammarinese

Il Partito Fascista Sammarinese (PFS) fu il partito politico sammarinese espressione del movimento fascista italiano.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Partito Fascista Sammarinese

Partito Liberale Italiano

Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Partito Liberale Italiano

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Partito politico

Partito Popolare Italiano (1919)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano fondato il 18 gennaio 1919 da Don Luigi Sturzo insieme a Giovanni Battista Bertone, Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Sebastiano Schiavon, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Partito Popolare Italiano (1919)

Piazza San Sepolcro

Piazza San Sepolcro è una piazza del centro di Milano, non molto distante da piazza Duomo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Piazza San Sepolcro

Pier Arrigo Barnaba

Membro della nobile famiglia dei Barnaba, prese parte alla Grande guerra nell'8º Reggimento alpini e ottenendo varie decorazioni.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Pier Arrigo Barnaba

Pietro Badoglio

Dopo la deposizione di Mussolini guidò un governo militare durante la seconda guerra mondiale, che condusse il paese all'armistizio dell'8 settembre 1943.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Pietro Badoglio

Populismo

Per populismo si intende genericamente un atteggiamento e una prassi politica che mira a rappresentare il popolo e le grandi masse esaltandone valori, desideri, frustrazioni e sentimenti collettivi o popolari.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Populismo

Presidente

Il titolo di presidente (dal latino prae sedere, 'sedersi prima', abbreviato pres.) è attribuito a una persona che svolge un ruolo di predominanza all'interno di uno Stato o un'organizzazione.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Presidente

Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia

Il Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia, inizialmente solo sul piano politico e poi anche giuridico, era l'organo deputato alla funzione di capo del Governo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia

Protezionismo

Il protezionismo è una politica economica interventista perseguita da uno stato o da un gruppo di stati per proteggere e favorire i propri produttori nazionali dalla concorrenza dei produttori stranieri.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Protezionismo

Quadrumvirato

Nella Roma antica, i quadrumviri erano i quattro componenti di un collegio elettivo che veniva attribuito a quattro cittadini con poteri giurisdizionali e funzioni di polizia, con mandato quinquennale.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Quadrumvirato

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Regno d'Italia (1861-1946)

Renato Ricci

Figlio di Ernesto ed Emma Checchi, dopo il diploma di ragioneria si arruolò volontario nel 1915 nei bersaglieri con il grado di tenente nella prima guerra mondiale, partecipando a tutta la guerra e meritandosi due Medaglie al Valore ed una Croce al merito di guerra, quale comandante di pattuglie di Arditi per azioni compiute in territorio nemico.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Renato Ricci

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Repubblica Sociale Italiana

Rivoluzione fascista

La locuzione rivoluzione fascista è stata utilizzata da intellettuali ed esponenti politici del fascismo per definire gli anni della nascita e della presa del potere da parte del fascismo in Italia e i progressivi mutamenti istituzionali che portarono da un regime liberale a quello totalitario.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Rivoluzione fascista

Roberto Farinacci

È stato segretario del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Roberto Farinacci

Roberto Forges Davanzati

Era figlio di Domenico, la cui famiglia apparteneva al patriziato pugliese, e di Virginia Folinea.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Roberto Forges Davanzati

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Roma

Salvator Gotta

Nacque da una famiglia benestante della buona borghesia piemontese. Il padre era magistrato; la madre, Luisa Pavese Giorcelli, era una parente di Cesare Pavese.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Salvator Gotta

Sanzioni economiche all'Italia fascista

Le sanzioni economiche all'Italia fascista (nella propaganda fascista chiamate inique sanzioni, assedio societario o assedio economico) furono sanzioni economiche deliberate dalla Società delle Nazioni contro l'Italia in risposta all'attacco contro l'Etiopia che portò alla conseguente guerra d'Etiopia.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Sanzioni economiche all'Italia fascista

Scandalo Belloni

Lo scandalo Belloni fu uno scandalo politico-finanziario che colpì il regime fascista italiano tra il 1928 e il 1930, in particolare il fascismo milanese.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Scandalo Belloni

Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini

La Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini, fondata nel 1930 a Milano dal filosofo cattolico Niccolò Giani,Renato Del Ponte, in, a cura di Gianfranco De Turris, Roma, Mediterranee, 2006.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Seconda guerra mondiale

Secondo dopoguerra in Italia

Il secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Secondo dopoguerra in Italia

Segretario federale

Il segretario federale è, in alcuni partiti politici, chi dirige una federazione, articolazione organizzativa di livello intermedio, che riunisce più organizzazioni di livello inferiore (sezioni o simili).

Vedere Partito Nazionale Fascista e Segretario federale

Sempre Pronti per la Patria e per il Re

Sempre Pronti per la Patria e per il Re (in acronimo S.P., spesso identificata con la locuzione Camicie azzurre a causa delle camicie di colore azzurro adottate quale parte della divisa) fu un'organizzazione paramilitare fondata dall'Associazione Nazionalista Italiana.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Sempre Pronti per la Patria e per il Re

Sergio Panunzio

Tra i maggiori esponenti del sindacalismo rivoluzionario, in quanto amico intimo di Benito Mussolini, contribuì in maniera decisiva al suo passaggio dal neutralismo all'interventismo nella Grande Guerra.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Sergio Panunzio

Socialismo nazionale

Socialismo nazionale è un termine con cui i movimenti politici nazionalisti europei dei primi anni del Novecento identificavano talvolta le loro linee programmatiche di politiche sociali.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Socialismo nazionale

Squadrismo

Lo squadrismo fu un fenomeno politico-sociale verificatosi in Italia a partire dal 1919 che consistette nell'uso di squadre d'azione paramilitari armate che avevano lo scopo d’intimidire e reprimere violentemente gli avversari politici, specialmente quelli appartenenti al movimento operaio; fu in breve tempo assorbito dal fascismo che lo usò come strumento della propria affermazione.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Squadrismo

Terza posizione (ideologia)

La terza posizione, anche nota come terza via fascista, terza via o terza alternativa, è una definizione elaborata nella prima metà del XX secolo negli ambienti dell'emergente movimento fascista, che si riferisce alla teorizzazione di un sistema politico, culturale, sociale ed economico alternativo a quelli capitalista e comunista.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Terza posizione (ideologia)

Trafalgar Square

Trafalgar Square è una piazza di Londra dedicata al ricordo della battaglia di Trafalgar (1805), in cui la Royal Navy di Horatio Nelson sconfisse le flotte combinate di Francia e Spagna, durante le guerre napoleoniche.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Trafalgar Square

Villa Farnesina

La villa Farnesina (o villa della Farnesina) è un edificio storico di Roma, oggi sede dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Si trova su via della Lungara, nel rione Trastevere, nel Municipio I ed è uno degli edifici rappresentativi dell'architettura rinascimentale del primo Cinquecento.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Villa Farnesina

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Vedere Partito Nazionale Fascista e Vittorio Emanuele III di Savoia

XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana

La XII disposizione transitoria e finale della Costituzione Italiana vieta la riorganizzazione del Partito Nazionale Fascista. Pur essendo inserita tra le disposizioni transitorie e finali, ha carattere permanente e valore giuridico pari a quello delle altre norme della Costituzione.

Vedere Partito Nazionale Fascista e XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Partito Nazionale Fascista e 1943

Vedi anche

Partiti fascisti

Conosciuto come P.N.F., PNF, Partito Fascista.

, Federazione Fascista Svizzera, Firenze, Francesco Giunta, Galeazzo Ciano, Gerarca, Giacomo Matteotti, Giovanni Giuriati, Giovanni Marinelli, Gioventù Italiana del Littorio, Giovinezza (inno), Giuseppe Bastianini, Giuseppe Bottai, Giuseppe Caradonna, Giuseppe Frignani, Governo Badoglio I, Governo Mussolini, Gran consiglio del fascismo, Gruppi Universitari Fascisti, I Congresso dei Fasci italiani di combattimento, II Congresso dei Fasci italiani di combattimento, III Congresso dei Fasci italiani di combattimento, Il Popolo d'Italia, Imperialismo, Indro Montanelli, Istituto fascista di cultura, Italia, Italo Foschi, IV Congresso del Partito Nazionale Fascista, La dottrina del fascismo, Legge Scelba, Leggi fascistissime, Liberalismo, Liberismo, Lista civetta, Lista Nazionale, Littoriali, Londra, Manifesto di Verona, Marcia su Roma, Maurizio Maraviglia, Michele Bianchi, Milano, Militarismo, Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Ministro, Monarchismo, Monopartitismo, Movimento Sociale Italiano, Napoli, Nazionalismo italiano, Nazionalismo rivoluzionario, Nero, Niccolò Giani, Nicola Sansanelli, Opera nazionale Balilla, Opera nazionale del dopolavoro, Palmiro Togliatti, Partito Fascista Repubblicano, Partito Fascista Sammarinese, Partito Liberale Italiano, Partito politico, Partito Popolare Italiano (1919), Piazza San Sepolcro, Pier Arrigo Barnaba, Pietro Badoglio, Populismo, Presidente, Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, Protezionismo, Quadrumvirato, Regno d'Italia (1861-1946), Renato Ricci, Repubblica Sociale Italiana, Rivoluzione fascista, Roberto Farinacci, Roberto Forges Davanzati, Roma, Salvator Gotta, Sanzioni economiche all'Italia fascista, Scandalo Belloni, Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini, Seconda guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Segretario federale, Sempre Pronti per la Patria e per il Re, Sergio Panunzio, Socialismo nazionale, Squadrismo, Terza posizione (ideologia), Trafalgar Square, Villa Farnesina, Vittorio Emanuele III di Savoia, XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana, 1943.