Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Passarella

Indice Passarella

Passarella (Passarea in veneto, denominata anche Passarella di Sopra o Passarella di San Donà di Piave) è una frazione di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia.

45 relazioni: Armistizio di Villa Giusti, Barena, Cittanova (Veneto), Città metropolitana di Venezia, Cortellazzo, Eraclea, Frazione (geografia), Giovanni Trevisan, Grassaga, Isiata, Jesolo, Laguna, Laguna di Venezia, Lingua veneta, Malaria, Metro, Mussetta, Ottone Orseolo, Palazzetto (San Donà di Piave), Passarella di Sotto, Patriarchi di Aquileia, Piave, Presentazione della Beata Vergine Maria, Prima guerra mondiale, Repubblica di Venezia, San Donà di Piave, 1015, 1300, 1588, 1595, 1640, 1664, 1682, 1758, 1858, 1895, 1905, 1913, 1920, 1924, 1925, 1926, 1931, 1956, 1958.

Armistizio di Villa Giusti

L'armistizio di Villa Giusti venne siglato il 3 novembre 1918 nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova fra l'Impero austro-ungarico e l'Italia/Intesa.

Nuovo!!: Passarella e Armistizio di Villa Giusti · Mostra di più »

Barena

Le barene sono terreni di forma tabulare tipici delle lagune, periodicamente sommersi dalle maree.

Nuovo!!: Passarella e Barena · Mostra di più »

Cittanova (Veneto)

Cittanova (Zitanova in veneto, pronuncia) è un centro abitato della città metropolitana di Venezia, diviso tra i comuni di San Donà di Piave (che lo considera come frazione) ed Eraclea (che lo classifica come località).

Nuovo!!: Passarella e Cittanova (Veneto) · Mostra di più »

Città metropolitana di Venezia

La città metropolitana di Venezia è una città metropolitana italiana.

Nuovo!!: Passarella e Città metropolitana di Venezia · Mostra di più »

Cortellazzo

Cortellazzo è una frazione del comune di Jesolo.

Nuovo!!: Passarella e Cortellazzo · Mostra di più »

Eraclea

Eraclea è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto, affacciato sul Golfo di Venezia.

Nuovo!!: Passarella e Eraclea · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Nuovo!!: Passarella e Frazione (geografia) · Mostra di più »

Giovanni Trevisan

Dal 1530 fu abate professo dell'Ordine di San Benedetto in San Cipriano nell'isola di Murano.

Nuovo!!: Passarella e Giovanni Trevisan · Mostra di più »

Grassaga

Grassaga è una frazione di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia.

Nuovo!!: Passarella e Grassaga · Mostra di più »

Isiata

Isiata è una frazione di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia.

Nuovo!!: Passarella e Isiata · Mostra di più »

Jesolo

Jesolo (Jèxoło in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Passarella e Jesolo · Mostra di più »

Laguna

La laguna di Venezia vista dal satellite Una laguna (dal latino lacuna, spazio vuoto) è un bacino costiero separato dal mare (o dall'oceano) da un cordone litoraneo (sia esso tombolo o lido) e caratterizzato da acqua salmastra e maree.

Nuovo!!: Passarella e Laguna · Mostra di più »

Laguna di Venezia

La Laguna di Venezia o Laguna veneta (in dialetto veneziano Laguna de Venesia o Laguna veneta) è una laguna del Mar Adriatico settentrionale, lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto.

Nuovo!!: Passarella e Laguna di Venezia · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Nuovo!!: Passarella e Lingua veneta · Mostra di più »

Malaria

La malaria (detta anche paludismo) è una parassitosi, malattia provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium (Regno Protista, Phylum Apicomplexa, Classe Sporozoea, Ordine Eucoccidiida).

Nuovo!!: Passarella e Malaria · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Passarella e Metro · Mostra di più »

Mussetta

Mussetta (o Mussa) fu un centro fortificato della pianura veneto-friulana posto nei pressi del basso corso del fiume Piave, nel Veneto Orientale.

Nuovo!!: Passarella e Mussetta · Mostra di più »

Ottone Orseolo

Era il terzo figlio del doge Pietro II Orseolo e di sua moglie Maria Candiano.

Nuovo!!: Passarella e Ottone Orseolo · Mostra di più »

Palazzetto (San Donà di Piave)

Palazzetto è una frazione di San Donà di Piave, nella città metropolitana di Venezia.

Nuovo!!: Passarella e Palazzetto (San Donà di Piave) · Mostra di più »

Passarella di Sotto

Passarella di Sotto è una frazione di 750 abitanti del comune di Jesolo confinante con il comune di San Donà di Piave (dove si trova la località Passarella).

Nuovo!!: Passarella e Passarella di Sotto · Mostra di più »

Patriarchi di Aquileia

Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.

Nuovo!!: Passarella e Patriarchi di Aquileia · Mostra di più »

Piave

Il Piave è un fiume italiano, che attraversa due regioni della penisola, il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto.

Nuovo!!: Passarella e Piave · Mostra di più »

Presentazione della Beata Vergine Maria

La Presentazione della Beata Vergine Maria è una memoria liturgica della Chiesa cattolica di origine devozionale, celebrata anche dalla Chiesa ortodossa come Ingresso della Madre di Dio al Tempio, che ricorda la presentazione di Maria al Tempio di Gerusalemme.

Nuovo!!: Passarella e Presentazione della Beata Vergine Maria · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Passarella e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Nuovo!!: Passarella e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

San Donà di Piave

San Donà di Piave (IPA:, San Donà in veneto, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Passarella e San Donà di Piave · Mostra di più »

1015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1015 · Mostra di più »

1300

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1300 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1588 · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1595 · Mostra di più »

1640

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1640 · Mostra di più »

1664

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1664 · Mostra di più »

1682

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1682 · Mostra di più »

1758

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1758 · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1858 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1895 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1905 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1913 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1920 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1924 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1925 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1926 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1931 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1956 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passarella e 1958 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Passarella di San Dona', Passarella di Sopra.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »