Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Paul Grice

Indice Paul Grice

Con la sua opera (nel titolo), Grice ha dato un enorme contributo alla teoria del significato e alla comunicazione.

5 relazioni: Gottlob Frege, Implicazione logica, Jaakko Hintikka, Massime conversazionali, Pragmatica.

Gottlob Frege

Frege è considerato quasi unanimemente dalla critica odierna uno dei più grandi logici dopo Aristotele, ed è il padre del pensiero formale del Novecento.

Nuovo!!: Paul Grice e Gottlob Frege · Mostra di più »

Implicazione logica

Il termine implicazione logica si riferisce al legame che esiste tra una proposizione (antecedente) ed un'altra proposizione (conseguente) in modo da metterne in relazione i rispettivi valori di verità.

Nuovo!!: Paul Grice e Implicazione logica · Mostra di più »

Jaakko Hintikka

Dopo aver insegnato alla Florida State University, all'Università di Helsinki e all'Academy of Finland, ha insegnato all'Università di Boston.

Nuovo!!: Paul Grice e Jaakko Hintikka · Mostra di più »

Massime conversazionali

Le massime conversazionali – definite negli anni Settanta nella teoria della conversazione del filosofo inglese Herbert Paul Grice – sono i principi regolativi che governano la conversazione secondo logica e pertinenza, come pure nel rispetto del principio di cooperazione fra parlanti Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica, 2004, cit., p. 485.

Nuovo!!: Paul Grice e Massime conversazionali · Mostra di più »

Pragmatica

La pragmatica è una disciplina della linguistica che si occupa dell'uso contestuale della lingua come azione reale e concreta.

Nuovo!!: Paul Grice e Pragmatica · Mostra di più »

Riorienta qui:

Grice, Herbert Paul Grice.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »