Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Paulo Autuori

Indice Paulo Autuori

Laureato in Educazione fisica all'Università di Castelo Branco, comincia la sua carriera con la squadra portoghese del Nacional, poi alterna esperienze in Brasile e in Portogallo prima di allenare l'Alianza Lima in Perù nel 2001; questo trasferimento in Perù lo porterà ad allenare la nazionale di calcio peruviana, nel periodo tra 2002 e 2005.

21 relazioni: Al-Rayyan Sports Club, Brasile, Campeonato Brasileiro Série A 1995, Campionato mondiale per club FIFA 2005, Castelo Branco, Chief technical officer, Club Alianza Lima, Clube Desportivo Nacional, Commissario tecnico, Coppa Libertadores 1997, Coppa Libertadores 2005, Educazione fisica, Nazionale di calcio del Perù, Paolo di Tarso, Perù, Portogallo, 2001, 2002, 2005, 2009, 2011.

Al-Rayyan Sports Club

L'Al-Rayyan Sports Club è una società di calcio del Qatar con sede a Ar Rayyan, in Qatar.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Al-Rayyan Sports Club · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Brasile · Mostra di più »

Campeonato Brasileiro Série A 1995

Il Campeonato Brasileiro Série A 1995 (in italiano Campionato Brasiliano Serie A 1995) è stato la 25ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Campeonato Brasileiro Série A 1995 · Mostra di più »

Campionato mondiale per club FIFA 2005

Il Campionato mondiale per club FIFA 2005 (ufficialmente noto come 2005 FIFA Club World Championship Toyota Cup) ha rappresentato la 2ª edizione (dopo quella del 2000) di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Campionato mondiale per club FIFA 2005 · Mostra di più »

Castelo Branco

Aiuto:Comune portoghese--> Castelo Branco è un comune portoghese di 55.708 abitanti situato nel distretto di Castelo Branco.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Castelo Branco · Mostra di più »

Chief technical officer

Il direttore tecnico (in inglese: chief technology officer o chief technical officer, in sigla CTO) è un manager di primo livello e membro del direttivo di un'azienda la cui responsabilità principale è monitorare, valutare, selezionare e suggerire al consiglio direttivo e all'amministratore delegato le tecnologie che possono essere applicate ai prodotti o ai servizi che una azienda produce.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Chief technical officer · Mostra di più »

Club Alianza Lima

Il Club Alianza Lima è una società calcistica peruviana con sede nella capitale Lima.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Club Alianza Lima · Mostra di più »

Clube Desportivo Nacional

Il Clube Desportivo Nacional, noto come CD Nacional o come Nacional de Madeira, è una società calcistica portoghese con sede nella città di Funchal, città dell'isola di Madera, appartenente al Portogallo.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Clube Desportivo Nacional · Mostra di più »

Commissario tecnico

Il commissario tecnico (abbreviato in ct) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Commissario tecnico · Mostra di più »

Coppa Libertadores 1997

L’edizione 1997 della Coppa Libertadores vide la vittoria del Cruzeiro.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Coppa Libertadores 1997 · Mostra di più »

Coppa Libertadores 2005

La Copa Toyota Libertadores 2005, 46ª edizione della Coppa Libertadores organizzata annualmente dalla CONMEBOL, vide la partecipazione di 32 squadre provenienti da 10 federazioni calcistiche sudamericane oltre al Messico.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Coppa Libertadores 2005 · Mostra di più »

Educazione fisica

L'educazione fisica è una branca dell'insegnamento che si occupa di migliorare attraverso l'attività motoria e quella sportiva lo sviluppo psicofisico e la salute individuale e quella sociale.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Educazione fisica · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Perù

La nazionale di calcio del Perù (in spagnolo Selección de fútbol del Perú) è la rappresentativa calcistica del Perù ed è controllata dalla Federación Peruana de Fútbol, affiliata alla CONMEBOL.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Nazionale di calcio del Perù · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Perù · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Paulo Autuori e Portogallo · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Paulo Autuori e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Paulo Autuori e 2002 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paulo Autuori e 2005 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paulo Autuori e 2009 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paulo Autuori e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Paulo Autuori de Mello.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »